image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Spie USA infiltrate in Xbox Live e World of Warcraft

Nuovi documenti rivelano che le spie della NSA sono anche in famose reti di giochi online.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 09/12/2013 alle 14:18 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

La NSA si è infiltrata anche nella rete di World of Warcraft e in quella di Xbox Live, oltre che in Second Life (e forse altre). Ne danno notizia il Guardian, il New York Times e ProPublica, tre testate tra le più autorevoli al mondo. I reporter raccontano inoltre che l'operazione ha visto la partecipazione di GCHQ, equivalente britannico dell'agenzia statunitense. La notizia ancora una volta viene dai documenti diffusi da Edward Snowden.

Forse gli investigatori hanno capito che i veri terroristi passano il tempo libero con i videogiochi, o forse si è presa per vera l'ipotesi che se fingi di essere un orco o un elfo, allora probabilmente stai preparando un attentato. Gli investigatori credono comunque che i "bersagli" possano abbassare la guardia quando giocano online.

Vuoi informazioni? Vai in taverna, lo sanno tutti!

Speriamo almeno che si divertano quegli agenti che per lavoro hanno dovuto creare account sulle reti dedicate ai videogiochi, per passarci poi diverse ore della loro giornata alla ricerca di pericolosi criminali. Non tutti però davano la caccia ai cattivi: alcuni avevano il compito di reclutare informatori - forse avrebbero dovuto svelare l'ubicazione della bandiera nemica, ma non ne siamo certi.

Stando ai documenti i videogiochi, se adeguatamente sfruttati, possono produrre una grande quantità d'informazioni utili, a cominciare dalla creazione di precisi profili personali, o potrebbero anche servire come strumento d'infiltrazione. Senza contare i dati biometrici (voce e volti) che possono fornire. Insomma, se giocate online state attenti a quello che fate e che dite, non si sa mai.

Tutte le operazioni si sono svolte senza l'autorizzazione di Blizzard, ha detto un portavoce dell'azienda, né la società è stata informata in alcun modo. Probabilmente vale lo stesso per la rete di Microsoft, ma l'azienda di Redmond non ha rilasciato commenti.

I documenti purtroppo non ci dicono se le ore spese nei mondi virtuali hanno portato ad arrestare qualche pericoloso terrorista, eppure i raid di certo non sono mancati, né gli aumenti di livello e né tantomeno gli headshot, ne siamo certi. Risulta anche che gli investigatori hanno avuto almeno una difficoltà: spiegare ai propri responsabili che stavano lavorando e non giocando durante l'orario d'ufficio. Ci chiediamo quanti lettori abbiano già messo mano al proprio curriculum; ma ce l'avete la stoffa della spia? 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.