logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Criptovalute

Tasse e criptovalute, com’è la situazione in Italia

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Criptovalute

Tasse e criptovalute, com’è la situazione in Italia

di Alessandro Crea martedì 26 Ottobre 2021 17:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Criptovalute
  • Italia
  • Tasse
  • Criptovalute

La crescita esponenziale delle criptovalute e la sua sempre maggiore diffusione ha posto il problema di come pagare le tasse per chi detiene valute digitali. Il problema è più complicato di quanto si possa pensare perché esistono regimi fiscali diversi a seconda del Paese di residenza, e il quadro non è sempre chiaro e definitivo. In Italia, purtroppo, la situazione della tassazione delle criptovalute è particolarmente confusa, e il sistema fiscale non è ancora riuscito a emanare normative precise in materia.

criptovalute

Attualmente, solo la parte della plusvalenza realizzata sulla vendita di criptovalute per un importo superiore a 51.645 euro, è dovuta al fisco. In questo caso, la plusvalenza deve essere dichiarata nel quadro RT del modello di reddito PF, pagando un’imposta sostitutiva del 26%. Al di sotto di tale soglia, nulla sarebbe dovuto all’amministrazione fiscale, questo perché le stesse normative che si applicano al possesso di valute estere si applicano alle valute digitali.

Tuttavia, la detenzione di criptovalute, anche per importi minori, dovrebbe essere dichiarata nel quadro RW del “Modello UNICO”. Tuttavia, la definizione di custodia della criptovaluta non è molto chiara, perché diventa difficile capire se il possesso di criptovalute detenute in portafogli digitali debba essere dichiarato, e inoltre non è chiaro se i prelievi o i movimenti effettuati con questi portafogli virtuali debbano essere dichiarati alle autorità fiscali. Infine, non è ancora chiaro se e come le plusvalenze realizzate sugli scambi tra criptovalute, senza effettuare alcun passaggio a una valuta fiat, debbano essere tassate.

di Alessandro Crea
martedì 26 Ottobre 2021 17:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Criptovalute
  • Italia
  • Tasse
  • Criptovalute

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Dyson Pure Cool Link
Meno di 270€ per questo Dyson Pure Cool ricondizionato! Ecco come
Siete alla ricerca di un purificatore intelligente? Il Dyson Pure Cool è in sconto a meno di 270 euro di…
2 di Giulia Serena - 3 minuti fa
  • Dyson Pure Cool
  • Dyson Purificatori
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte Dyson
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Elettrodomestici
  • purificatori d'aria
2
Offerta
borracce termiche
Borracce termiche | Le migliori del 2023
Venite a scoprire la nostra selezione di borracce termiche e sceglire quella che si adatta meglio alle vostre esigenze!
6 di Valentina Valzania - 1 ora fa
  • BestOf
  • borracce termiche
  • estate
  • Offerte Amazon
6
  • 27
Offerta