logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Telco

Telecom Italia attacca il progetto banda larga di Renzi

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telco

Telecom Italia attacca il progetto banda larga di Renzi

di Dario D'Elia giovedì 8 Settembre 2016 11:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fibra
  • Telco

Telecom Italia ha tirato fuori gli artigli: il progetto banda larga del Governo sarebbe anti-concorrenziale sia per gli interessi dell'ex monopolista che per il mercato. Come racconta oggi La Repubblica, a inizio agosto è arrivato un esposto Telecom sul tavolo della Direzione generale per la Concorrenza UE. Bruxelles ha chiesto chiarimenti al nostro Garante delle Comunicazioni, che si è messo immediatamente al lavoro per una risposta. Parallelamente Telecom si è rivolta al TAR per annullare la delibera del Garante (la 120 del 2016) e il bando di Infratel per Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia, Molise, Toscana e Veneto, del 3 giugno 2016.

fibra

In pratica, le "linee guida per le condizioni di accesso wholesale alle reti a banda ultra larga destinatarie di contributi pubblici" sarebbero scorrette, almeno secondo il primo operatore nazionale.

Il tema è quello delle gare pubbliche che consentiranno alle specialiste del settore di posare i cavi per la banda larga nelle zone a fallimento di mercato. Infratel, su mandato del Governo e con il consenso dell'AGCOM, ha stabilito due modalità di finanziamento. Al 70% nelle zone dove c'è già un minimo di infrastruttura e al 100% nelle aree più critiche.

Nel primo caso chi investe il 30% è destinato ad acquisire la proprietà della rete e poi stabilire un listino prezzi per il noleggio agli altri operatori – basato a grandi linee su quello Telecom che ogni anno viene concertato con l'AGCOM.

Nel secondo caso lo Stato rimane proprietario e si occupa di gestire le concessioni, ma il listino all'ingrosso viene deciso da Infratel calcolando esclusivamente il rientro dei costi di manutenzione e gestione. In questo modo gli operatori troverebbero vantaggioso siglare contratti.

telecom
Tecnici Telecom Italia

La vendita all'ingrosso (wholesale) dei servizi in ogni caso deve essere sempre equa e non discriminatoria, ma secondo Telecom la partecipazione di Enel Open Fiber è un punto critico. Non solo è una società a partecipazione pubblica – che di fatto accederebbe a finanziamenti pubblici – ma in alcune zone potrebbe diventare concessionario, utilizzatore esclusivo e addirittura proprietario.

L'ex monopolista vorrebbe un diffuso impiego di "test di prezzo" che consenta di capire se un operatore sia in grado di fare offerte commerciali competitive rispetto a chi ha costruito la rete. Inoltre, sebbene in molte aree a fallimento di mercato Telecom sia presente solo con vecchi servizi ADSL, la creazione di un'alternativa in fibra provocherebbe la fuga dei suoi clienti.

A tutti gli effetti una visione imparziale dello scenario stimola qualche perplessità. Se molti riuscissero ad accantonare per un attimo il livore che nutrono nei confronti dell'ex-monopolista, dovrebbero riconoscere che abbiamo di fronte una società privata contro una parzialmente pubblica (Enel).

La prima ha in pancia la rete nazionale. La seconda vuole costruire una rete alternativa sfruttando i finanziamenti pubblici. Dopodiché i prezzi all'ingrosso Telecom deve concordarli con l'AGCOM, la seconda si limiterà ad andare a pari con gestione e manutenzione – tanto ha pagato lo Stato – oppure a replicare le tariffe dell'incumbent.

In tutte le aree a fallimento di mercato Telecom rischia di perdere clienti perché la concorrenza di fatto non ha bisogno di ammortizzare investimenti. È pur vero che se in quelle aree c'è ancora l'ADSL si tratta di un'eredità della privatizzazione, quindi la Telecom che conosciamo oggi non ci ha investito un euro.

Il problema è decidere finalmente il modello che l'Italia vuole sposare. Continuare con la commistione tra pubblico e privato, oppure avere un approccio anglosassone al mercato favorendo la reale competizione?

di Dario D'Elia
giovedì 8 Settembre 2016 11:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fibra
  • Telco

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Foot Locker
Sempre alla moda con i saldi estivi di Foot Locker (fino al 50%)
State cercando abbigliamento sportivo a un prezzo davvero scontato? I saldi estivi da Foot Locker sono assolutamente imperdibili!
2 di Valentina Valzania - 3 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • abbigliamento sportivo
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Foot Locker
2
Offerta
Tefal VC1451 Convenient Series
Cucina sano con questa vaporiera Tefal in acciaio Inox (-47%)
In cerca di un nuovo modo per cucinare in modo salutare? Allora occhio a questa ottima offerta Amazon!
2 di Tom's Hardware - 4 ore fa
  • elettrodomestici
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cucina
  • Offerte Elettrodomestici
  • Vaporiere
  • Vaporiere elettriche
2
Offerta