logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Home Cinema

Tipologie di Firewall

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Tipologie di Firewall

di Roberto Buonanno mercoledì 1 Dicembre 2004 17:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema
Pagina 7: Tipologie di Firewall
  • Pagina 1 : Internet e Sicurezza: usare con cautela
  • Pagina 2 : 1989 – Nasce NSF Net
  • Pagina 3 : Come funziona Internet: il protocollo TCP/IP
  • Pagina 4 : Internet e sicurezza: Prologo
  • Pagina 5 : Bestiario delle Minacce Informatiche: Virus, Worm, Trojan…
  • Pagina 6 : Quali sono i metodi più diffusi di infezione?
  • Pagina 7 : Tipologie di Firewall
  • Pagina 8 : Antivirus
  • Pagina 9 : Sicurezza dei dati in viaggio: il Secure Socket Layer
  • Pagina 10 : In cosa consiste SSL?
  • Pagina 11 : Riassunto – cosa installare per stare al sicuro?

Tipologie di Firewall

Firewall Application Level

Questo tipo di Firewall si basa su delle regole, prestabilite dal produttore e personalizzabili dall’utente, che stabiliscono quali applicazioni possano accedere a Internet e quali no. Questo tipo di firewall è il più facile da configurare e gestire, offre un alto livello di protezione a scapito però della velocità della rete, che può diminuire a volte anche di parecchio. Infatti il traffico di dati da analizzare è enorme e ciò può rallentare la connessione. Inoltre può avere avere dei problemi di sicurezza legati a bug delle tecnologie alle quali si appoggia: WinSock, NDIS e librerie C standard .
I Firewall Application Level non sono trasparenti all’utente, richiedono una configurazione manuale per ogni computer sul quale sono installati. I più famosi sono Zone Alarm, Sygate personal Firewall, McAfee Firewall, Outpost firewall, Tiny Firewall, Panda Antivirus e Norton Internet Firewall. Spesso sono inclusi in pacchetti di protezione, come McAfee Security e Norton System Security.

Firewall Packet Filter

I Firewall Packet Filter sono più complicati rispetto a quelli Application Level. Lavorano a livello dell’Internet Protocol dello schema TCP/IP. Quando si riceve un pacchetto di dati, il Firewall lo compara con una serie di criteri, dopodichè lo inoltrar o lo rifiuta. A seconda delle regole, il firewall può ignorare i pacchetti di dati, inoltrarli al sistema o rimandarli al mittente. Solitamente controlla alcuni parametri nell’header del pacchetto, tra cui l’indirizzo IP di origine e destinazione, il numero della porta TCP/UDP di origine e destinazione e il protocollo usato.

Il packet Filter Firewall è molto veloce (non deve fare un controllo approfondito del pacchetto, controlla solo alcuni parametri) e non rallenta la connessione di rete. Non è fondamentalmente legato al sistema operativo ma può essere configurato per funzionare su tutta la LAN, se messo alla fonte della connessione ad Internet.

Tra i più famosi ci sono Visnetic Firewall, Kerio Winroute Firewall, iptables (linux).

Firewall Hardware

I firewall hardware solitamente lavorano con la tecnica del packet filtering, descritta nel paragrafo precedente. Possono usare anche un’altra tecnica chiamata Stateful Packet Inspection (SPI). La SPI permette un controllo non solo dell’header del pacchetto dati, bensì permette anche di analizzarne il contenuto, per catturare più informazioni rispetto ai semplici indirizzi di origine e destinazione. Un Firewall che utilizza questo tipo di tecnologia può analizzare lo stato della connessione e compilare le informazioni in una tabella. Così le decisioni per filtrare i pacchetti sono basate non solo sulle regole definite dall’amministratore, ma anche dal comportamento tenuto con pacchetti simili che sono passatti in precedenza attraverso il firewall.

Pagina 7: Tipologie di Firewall
  • Pagina 1 : Internet e Sicurezza: usare con cautela
  • Pagina 2 : 1989 – Nasce NSF Net
  • Pagina 3 : Come funziona Internet: il protocollo TCP/IP
  • Pagina 4 : Internet e sicurezza: Prologo
  • Pagina 5 : Bestiario delle Minacce Informatiche: Virus, Worm, Trojan…
  • Pagina 6 : Quali sono i metodi più diffusi di infezione?
  • Pagina 7 : Tipologie di Firewall
  • Pagina 8 : Antivirus
  • Pagina 9 : Sicurezza dei dati in viaggio: il Secure Socket Layer
  • Pagina 10 : In cosa consiste SSL?
  • Pagina 11 : Riassunto – cosa installare per stare al sicuro?

Indice

  • 1. Internet e Sicurezza: usare con cautela
  • 2. 1989 – Nasce NSF Net
  • 3. Come funziona Internet: il protocollo TCP/IP
  • 4. Internet e sicurezza: Prologo
  • 5. Bestiario delle Minacce Informatiche: Virus, Worm, Trojan…
  • 6. Quali sono i metodi più diffusi di infezione?
  • 7. Tipologie di Firewall
  • 8. Antivirus
  • 9. Sicurezza dei dati in viaggio: il Secure Socket Layer
  • 10. In cosa consiste SSL?
  • 11. Riassunto – cosa installare per stare al sicuro?
di Roberto Buonanno
mercoledì 1 Dicembre 2004 17:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
VPN in uso
Meno di 2€ per una VPN? Con questa offerta San Valentino è possibile!
Siete alla ricerca di una nuova VPN? Con questa offerta di San Valentino potrete pagare meno di 2 euro al…
2 di Giulia Serena - 3 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte VPN
  • servizi vpn
  • vpn
2
Offerta
viaggio_generico
A San Valentino regala un viaggio! Scopri le migliori Smartbox disponibili su Amazon!
Il regalo di San Valentino perfetto? Viaggia con smartbox a prezzi folli!
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smartbox
  • Offerte viaggi
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
  • Viaggi
2
Offerta