Velocità, autonomia e trasportabilità
- Pagina 1 : Come scegliere l’hoverboard, consigli per l’acquisto
- Pagina 2 : Facili suggerimenti
- Pagina 3 : Cos’è e come funziona un hoverboard
- Pagina 4 : Questioni e problemi relativi alla sicurezza
- Pagina 5 : Qualità costruttiva
- Pagina 6 : Velocità, autonomia e trasportabilità
- Pagina 7 : Prezzi e aspetti legali
In termini di velocità gli hoverboard offrono valori che possono oscillare da pochi km/h a un massimo di 24 km/h per i modelli più performanti. Si tratta di velocità ridotte di sicuro, ma comunque paragonabili a un buon passo o a una corsa a ritmo medio e, soprattutto, senza compiere alcun sforzo per lo spostamento.
Per quanto riguarda la distanza massima percorribile ci si addentra in un argomento decisamente spinoso e con un numero di variabili elevato. Bisogna infatti considerare la natura del terreno su cui ci si sposta, il peso trasportato, l'inclinazione della strada e la velocità che si desidera mantenere. I dati diffusi dai produttori dichiarano distanze massime di poco superiori ai 20 km.
Trasportabilità

Se si pensa di dover girare per la città con il proprio hoverboard in spalla è necessario valutare anche il peso di quest'ultimo. Al momento attuale i prodotti in commercio non sono particolarmente leggeri, in media superano i 10kg e in alcuni casi sfiorano i 15kg. Anche le dimensioni non sono propriamente contenute, e per il trasporto è possibile acquistare comode borse con tracolla dedicate allo scopo.
- Pagina 1 : Come scegliere l’hoverboard, consigli per l’acquisto
- Pagina 2 : Facili suggerimenti
- Pagina 3 : Cos’è e come funziona un hoverboard
- Pagina 4 : Questioni e problemi relativi alla sicurezza
- Pagina 5 : Qualità costruttiva
- Pagina 6 : Velocità, autonomia e trasportabilità
- Pagina 7 : Prezzi e aspetti legali