logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Telco

Vodafone e Wind: Monti, distruggi il monopolio Telecom!

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telco

Vodafone e Wind: Monti, distruggi il monopolio Telecom!

di Dario D'Elia giovedì 16 Febbraio 2012 11:55
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Internet a banda larga
  • Telco

Vodafone e Wind hanno chiesto ufficialmente al Governo di intervenire sul mercato TLC residenziale per rompere il monopolio di Telecom Italia e stimolare lo sviluppo della NGN. ”Abbiamo appreso del nuovo piano di Telecom Italia. Se fosse confermato, sarebbe un grande passo indietro: non è più rete di nuova generazione in fibra, bensì di vecchia generazione in rame, che ha moltissime limitazioni e accelererebbe ulteriormente la ri-monopolizzazione del mercato della telefonia fissa. Un simile piano lascerebbe il Paese indietro e farebbe fare un ulteriore passo indietro alla concorrenza”, ha dichiarato l’AD di Vodafone, Paolo Bertoluzzo, in audizione ieri presso la Commissione Trasporti della Camera.

Dello stesso avviso l’AD di Wind, Ossama Bessada, che ha ribadito la necessità di un intervento delle istituzioni per “ristabilire condizioni di concorrenza nel fisso anche al fine di evitare che la migrazione dal rame alla fibra possa rappresentare un’occasione irripetibile di ri-monopolizzazione del mercato”.

Paolo Bertoluzzo

Parole simili per concetti identici. Non si tratta di un patto di ferro tra operatori TLC, bensì di una realtà che tutti conoscono. Lo ribadiscono gli osservatori, gli addetti ai lavori, gli specialisti e infine lo sanno bene anche i consumatori italiani… che Telecom Italia continua ad avere il monopolio del mercato TLC residenziale. Certamente non è una colpa, ma le responsabilità sono tutte a carico di quella politica che non ha saputo stabilire i paletti fondamentali per agevolare la concorrenza. Oggi l’incumbent possiede 112 milioni di km di rame e 4,3 milioni di km di fibra, praticamente l’intera rete italiana.

“Continua ad avere circa il 70% del mercato retail ed in questo difficile contesto competitivo, l’aumento continuo da parte di Telecom Italia dei prezzi all’ingrosso dei servizi di accesso alla rete rame e le politiche di pricing aggressivo anche oltre i limiti consentiti stanno riducendo significativamente la capacità di competere degli altri operatori compromettendo seriamente il livello di concorrenza faticosamente raggiunto”, ha aggiunto Bessada.

Ossama Bessada

Ha senso quindi continuare ad agevolare Telecom anche nello sviluppo della NGN?

“Serve una società terza, che si occupi di portare la fibra fino alle case e alle imprese, con un’architettura di rete aperta a tutti gli operatori a condizioni uguali”, sembra rispondere Bertoluzzo. Prova ne sia che Vodafone è disponibile “a essere cliente e partner commerciale di Metroweb e, se necessario per accelerare lo sviluppo della fibra, anche a partecipare all’equity [..] Metroweb esiste già , ha le competenze e secondo noi dovrebbe essere il punto di partenza, se c’è un progetto per andare oltre Milano”.

Negativo invece il parere nei confronti di una partnership pubblico-privato, com’è avvenuto nella Provincia di Trento. In quel caso potrebbe opporsi anche la Commissione Europea perché di fatto potrebbe essere interpretato come un aiuto di Stato per una società privata che realizza un’infrastruttura chiusa.

Marco Patuano

Quale soluzione quindi? “Le Istituzioni mantengano l’ambizione di portare la fibra fino alla casa dei cittadini per portare sviluppo al Paese; l’Autorità vigili con regole a tutela della concorrenza a prescindere dalle scelte dell’incumbent; se ci sono soldi pubblici come il Piano EuroSud per l’Agenda Digitale devono andare ad un progetto aperto alla competizione per portare la fibra fino alle case e alle imprese: non possono certo essere usati per finanziare un progetto privato di un singolo operatore”, ha spiegato con grande precisione il massimo dirigente Vodafone.

Insomma, massima fiducia nel confronti della cabina di regia per l’Agenda Digitale italiana ma che “il Governo metta al centro del programma di liberalizzazioni anche la telefonia fissa”!.

Proprio poche ore fa ha risposto l’amministratore delegato di Telecom Italia, Marco Patuano. “La nostra è un’infrastruttura aperta. Le reti a banda ultralarga devono seguire la domanda e in questo momento la domanda in Italia continua a soffrire rispetto agli altri paesi europei”, ha dichiarato il dirigente durante un convegno di Valore D. “È importante iniziare ad attivarsi perché ci sia l’ultrabanda fissa e mobile. Un progetto che preveda in pochi anni di aumentare la penetrazione nella popolazione italiana è meritevole […] le cose bisogna farle e serve una regolamentazione”.

Intanto, fra gli emendamenti al decreto sulle liberalizzazioni, presentati dal Terzo Polo, è spuntata la proposta di separazione della rete Telecom “con lo sdoppiamento della società rete-gestore”. Ora se ne parla, domani chissà .

di Dario D'Elia
giovedì 16 Febbraio 2012 11:55
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Internet a banda larga
  • Telco

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Monitor MSI Artemis
150€ in meno sul monitor gaming MSI ARTYMIS da 240Hz! In sconto per la prima volta!
In cerca di un monitor da gaming con tutti i crismi? Eccovi accontentati!
2 di Tom's Hardware - 59 minuti fa
  • gaming monitor
  • monitor
  • Monitor Gaming
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Monitor
2
Offerta
sedie da gaming Sharkoon
Sedie da Gaming Sharkoon: sconti fino al 30% su tantissimi modelli
Super offerta sedie da Gaming Sharkoon: sconti fino al 30% su tantissimi modelli, inclusi i modelli junior!
2 di Sara Riccobono - 2 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Sedie Gaming
  • Offerte Yeppon
  • Sedia Gaming
  • Sedie gaming in tessuto
2
Offerta