logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Vuoi diventare astronomo? 10 consigli

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Vuoi diventare astronomo? 10 consigli

di Elena Re Garbagnati venerdì 18 Marzo 2016 13:01
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Pagina 1: Vuoi diventare astronomo? 10 consigli
  • Pagina 1 : Vuoi diventare astronomo? 10 consigli
  • Pagina 2 : Consigli per chi vuole diventare astronomo professionista
  • Pagina 3 : Perché diventare un astronomo?

L'astronomia è un passatempo divertente e affascinante che chiunque può perseguire. Iniziare è facile, basta uscire all'aperto di sera e guardare in alto. Oggi gli astronomi stanno esplorando i luoghi più remoti dell'Universo. Usano telescopi incredibilmente potenti a terra e nello spazio per studiare sia gli oggetti più vicini sia le galassie più lontane.

Se avete mai pensato di diventare astronomi, ecco dieci cose da tenere a mente.

astronomo

Cinque consigli per gli astronomi amatoriali

  • Ci sono due tipi di astronomi: dilettanti e professionisti. Partendo dai dilettanti, alcuni sono osservatori di talento che conoscono molto bene il cielo, altri sono osservatori che amano uscire in cortile e guardare il cielo non per precise ragioni scientifiche, ma semplicemente per godersi il panorama.
  • Gli astrofili invece vanno ad osservare il cielo negli Osservatori più piccoli. Negli ultimi decenni i professionisti hanno iniziato a collaborare con i dilettanti, a condividere le loro conoscenze e a scambiarsi reciprocamente le immagini che hanno scattato al cielo.
  • Non è necessario un telescopio di alto profilo per iniziare con l'astronomia. Bastano gli occhi e una buon punto di osservazione senza inquinamento. Possono essere d'aiuto delle mappe stellari ben fatte e altri supporti di osservazione come le applicazioni di astronomia per smartphone, in modo che quando avvisterete qualcosa di intrigante avrete a portata di mano le risorse per saperne di più.
  • Gli osservatori amatoriali avanzati hanno generalmente un buon binocolo o piccoli telescopi montati in cortile, oppure si recano in un Osservatorio vicino. In genere si concentrano su specifici tipi di oggetti, come i pianeti o le stelle variabili. Alcuni sono affascinati dalle galassie, mentre altri si concentrano sulle nebulose. Un gran numero di osservatori amatoriali ha anche telecamere collegate ai telescopi e trascorre molte ore a scattare immagini di oggetti fiochi e lontani.
  • La maggior parte degli astronomi professionisti invece ha un dottorato in fisica o in astrofisica, o almeno una laurea a tema. Il loro lavoro infatti richiede la conoscenza dei metodi di calcolo, della fisica, dell'astrofisica, e la capacità di stilare analisi statistiche.
Pagina 1: Vuoi diventare astronomo? 10 consigli
  • Pagina 1 : Vuoi diventare astronomo? 10 consigli
  • Pagina 2 : Consigli per chi vuole diventare astronomo professionista
  • Pagina 3 : Perché diventare un astronomo?

Indice

  • 1. Vuoi diventare astronomo? 10 consigli
  • 2. Consigli per chi vuole diventare astronomo professionista
  • 3. Perché diventare un astronomo?
di Elena Re Garbagnati
venerdì 18 Marzo 2016 13:01
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Action Cam Piwoka
Sorpresa Amazon: un action cam a meno di 25€!
Una action cam pratica e funzionale a meno di 25 euro? Possibile solo su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 9 ore fa
  • Action Cam
  • estate
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fotografia
  • Offerte Sport
  • Sport
2
Offerta
Eastpak
Scopri le nuove offerte Amazon su zaini e marsupi Eastpak!
Su Amazon tornano le offerte Eastpak, con sconti fino al 50% su tantissimi prodotti!
2 di Tom's Hardware - 12 ore fa
  • Back to school
  • estate
  • Offerte Amazon
  • Offerte Borse e Valigie
  • Offerte e Sconti
  • Zaino
2
Offerta