logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Streaming e Web Service

YouTube Music solo 15 mln di abbonati? Spotify e Apple Music sono lontani

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Streaming e Web Service

YouTube Music solo 15 mln di abbonati? Spotify e Apple Music sono lontani

di Dario D'Elia giovedì 9 Maggio 2019 11:37
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • YouTube Music
  • Streaming e Web Service

YouTube Music appare come un pollicino al cospetto di Spotify e Apple Music: secondo fonti autorevoli contattate da Bloomberg avrebbe poco più di 15 milioni di abbonati, compresi quelli in prova. Un’inezia se confrontati con i 100 milioni di abbonati di Spotify su 217 milioni di utenti e i presunti 56 milioni di abbonati di Apple Music.

YouTube Music nasce nel 2015 dalla fusione nel tempo di YouTube Music con il vecchio Google Play Music, e l’unico dato ufficiale rilasciato da Google riguarda la sua crescita: a marzo 2018 hanno registrato sia le versioni gratuita (free) che a pagamento (premium) un +60% rispetto ai 12 mesi precedenti.

Il problema di fondo è che la comunità di utenti Google non è abituata a modelli di business che prevedono il pagamento: d’altronde su YouTube è disponibile praticamente tutto, a patto di sorbirsi un po’ di pubblicità. Però qualcosa non deve aver comunque funzionato poiché la versione gratuita di YouTube Music avrebbe potuto raggiungere migliori risultati in questi anni.

Lyor Cohen, il responsabile del settore musicale di YouTube, ha cercato in ogni modo di migliorare le relazioni con l’industria di settore ma ha ottenuto più risultati sul fronte video che audio. Probabilmente deve aver contribuito non poco il rapporto altalenante con le major che almeno in una prima fase del successo di YouTube è stato contraddistinto da serrati confronti sulle licenze.

L’ultima novità comunque riguarda l’integrazione di YouTube Music sulla linea di prodotti Google Home: la versione gratuita mantiene la pubblicità mentre quella a pagamento da 9,99 euro al mese ne è priva.

Google Home e Home Mini hanno ormai prezzi piuttosto abbordabili.

di Dario D'Elia
giovedì 9 Maggio 2019 11:37
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • YouTube Music
  • Streaming e Web Service

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Salewa Atlas III
Ottima tenda da campeggio Salewa, 3 posti, in sconto del 31%!
In cerca di una tenda da campeggio comoda, spaziosa e conveniente? Dai un'occhiata a questa offerta Amazon!
2 di Tom's Hardware - 5 ore fa
  • Campeggio
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Tenda
  • Tenda da Campeggio
2
Offerta
I migliori Mini frigo
Mini Frigo | I migliori del 2022
Avete bisogno di uno spazio extra per conservare i vostri alimenti? I mini frigo sono la soluzione e in questo…
7 di Dario De Vita - 6 ore fa
  • BestOf
  • Frigoriferi
  • Mini frigo
7
  • 19
Offerta