
TSMC mette altri 4 miliardi sui chip a 7 e 5 nanometri. I 3 nanometri procedono bene
TSMC avanti tutta. L'azienda taiwanese aumenta gli investimenti in macchinari per produrre a 7 e 5 nanometri, senza dimenticare il…
TSMC avanti tutta. L'azienda taiwanese aumenta gli investimenti in macchinari per produrre a 7 e 5 nanometri, senza dimenticare il…
Trimestre da record per Intel con il business dei dati in grande spolvero. Calano le vendite nel mercato client, a…
Intel ha svelato alcuni dettagli tecnici dell'architettura Tremont appartenente alla famiglia Atom. La vedremo a bordo del chip Lakefield del…
Samsung Electronics ha avviato la produzione in volumi della prima soluzione uMCP da 12 GB basata su chip di memoria…
Google pubblica su Nature un paper in cui afferma di aver raggiunto la supremazia quantistica, completando un carico di lavoro…
Intel ha denunciato Fortress Investment Group perché ritiene si tratti di un "patent troll" che acquista in massa brevetti tecnologici…
Google non avrebbe raggiunto la supremazia quantistica. A dirlo è IBM. Secondo i suoi ricercatori il calcolo svolto si potrebbe…
Il 22 ottobre 2009 debuttava ufficialmente Windows 7. Sono passati 10 anni e il sistema operativo è ancora molto usato,…
Windows 10 November 2019 Update (chiamato anche 19H2 o build 1909) è ormai pronto. Non si tratta di un feature…
La settima edizione di Codemotion Milan è la prima grande di sempre: Allunaggio, Software Architectures e Coding Challenges i temi…
NVCleanstall di TechPowerUp dà pieno controllo sull'installazione dei driver GeForce di Nvidia.
Le ombre in ray tracing arriveranno prossimamente con un update di World of Tanks. E c'è lo zampino di Intel.…
Pixelbook Go è il nuovo Chromebook di Google con Chrome OS. Prezzo di partenza di 649 dollari (esentasse) per un…
Smentita di Intel: i processori a 10 nanometri per l'ambito desktop sono ancora nella roadmap, non sono stati cancellati.
Intel ha cancellato le CPU desktop a 10 nanometri? Torna un'indiscrezione che più volte abbiamo sentito in questi anni. L'azienda…
L'aggiornamento a Windows 10 e un aumento degli acquisti in Giappone sostiene le vendite di PC desktop e notebook nonostante…
Secondo voci di corridoio l'architettura Zen 3 offrirà miglioramenti più marcati delle prestazioni rispetto alle iniziali previsioni.
Aggiornare il BIOS delle motherboard X299 per i nuovi Core X "Cascade Lake-X" comporta la perdita della compatibilità con le…
In rete trapelano le prime informazioni sulla gamma Core i3 di decima generazione per i PC desktop: Intel aggiungerà l'Hyper-Threading?