
Intel fa shopping negli FPGA, acquistata Omnitek
Intel ha acquisito Omnitek, realtà inglese che opera nel campo degli FPGA (field programmable gate array). Secondo la casa di…
Intel ha acquisito Omnitek, realtà inglese che opera nel campo degli FPGA (field programmable gate array). Secondo la casa di…
Dopo alcune notizie circolate nelle scorse, MSI fa chiarezza sul supporto alle future CPU AMD sulle schede madre AM4 basate…
TSMC ha annunciato il processo produttivo a 6 nanometri (N6). L'azienda taiwanese ha fissato la risk production per il primo…
Intel ha annunciato i processori Intel Core vPro mobile di ottava generazione basati su architettura Whiskey Lake, introdotta lo scorso…
Johnathan Nightingale, ex dirigente di Mozilla, racconta come Google Chrome - a suo dire - abbia sopravanzato Firefox nel mercato…
AMD espande l'offerta di system on chip per il mercato embedded con due soluzioni dual-core della gamma Ryzen Embedded R1000…
Per festeggiare i 50 anni del partner AMD, Sapphire ha in cantiere una RX 590 Nitro+ in edizione AMD 50th…
I nuovi driver di AMD promettono un importante incremento delle prestazioni per le schede Radeon Vega con il nuovo gioco…
AMD si avvicina a festeggiare 50 anni di storia e online spuntano riferimenti a un processore inedito, il Ryzen 7…
Samsung ha completato con successo lo sviluppo del processo a 5 nanometri EUV per creare chip sempre più potenti e…
Che cos'è e come fare il delidding della CPU. Perché potrebbe valerne la pena e rischi che si corrono nel…
Un matematico ha risolto un problema su cui si dibatteva da mezzo secolo e che consentirà ai computer di moltiplicare…
Abbiamo provato le cuffie TUF Gaming H5 di Asus. Costano circa 90 euro, hanno il surround virtuale 7.1 e si…
Intel svela le frequenze di funzionamento turbo multi-core dei nuovi Xeon Scalable di seconda generazione, nome in codice Cascade Lake.
Nelle ultime ore si torna a parlare delle schede video AMD Navi. Secondo Tweaktown, la nuova serie di GPU AMD…
Recensione del Viper Gaming VPN100 di Patriot, SSD M.2 con dissipatore preinstallato e capacità di 512 GB.
Nel corso del nostro ultimo appuntamento, come sicuramente ricorderete, vi abbiamo fornito tre specifiche configurazioni per disattivare, con un semplice…
Mozilla ha reso disponibile una versione beta di Firefox per i dispositivi Windows 10 con processore Qualcomm Snapdragon.