
AMD risolve le schermate nere con il Radeon Adrenalin Software 20.2.2 [AGGIORNATA]
AMD risolve la maggior parte dei problemi relativi alla "schermata nera" con i Radeon Software Adrenalin 20.2.2.
AMD risolve la maggior parte dei problemi relativi alla "schermata nera" con i Radeon Software Adrenalin 20.2.2.
AOC ha presentato un nuovo monitor QHD con una frequenza di aggiornamento di 240Hz e un tempo di risposta di…
Arrivano alcuni benchmark dei nuovi AMD Ryzen 4600H e 4800HS che superano l'Intel Core i7 10750H.
Nvidia ha annunciato la cancellazione della GTC 2020, ma terrà un evento in livestream.
Il processore mobile Ryzen 4500U supera il Core i7-10710U in alcuni benchmark su Geekbench.
Secondo l'ultimo report di Jon Peddie Research, il mercato delle schede video potrebbe vedere un calo peggiore del solito a…
EIZO rivoluziona i monitor professionali integrando un sensore di temperatura per la calibrazione.
Gigabyte rilascia alcune anticipazioni sullo stand AORUS presente al PAX East 2020.
Processori Intel vittime di vulnerabilità su Linux, stavolta però la colpa è del software.
La divisione CenTaur di VIA ha sviluppato un nuovo processore ad 8 core con architettura CHA x86/64.
Microsoft annuncia l'arrivo di Microsoft Defender ATP su Linux e piattaforme mobile Android e iOS.
Corsair presenta i sistemi di raffreddamento a liquido personalizzati Titanium White ed un nuovo kit XD3 per i PC con…
Cloudflare annuncia che la sua nuova generazione di server sarà alimentata dagli AMD EPYC.
Lenovo ha presentato la nuova gamma di ThinkPad T series che includono processori Ryzen 4000 Pro Mobile.
Raijintek ha presentato una nuova pompa per raffreddamento a liquido personalizzato con illuminazione RGB.
Eurocom rinnova il NightSky RX15, adesso disponibile con 16 TB di archiviazione SSD.
Metro Exodus arriva su Linux grazie a Proton 5.0-3. In sviluppo anche una versione nativa del gioco da 4A Games.
KIOXIA presenta le due nuove serie di SSD professionali PCIe 4.0 CD6 e CM6.
A quanto pare i display dei Microsoft Surface Laptop 3 si spaccano da soli, Microsoft indaga sulle cause.
Grazie al software open source DirectXCompiler il ray tracing HLSL di Nvidia ora è disponibile per Api Vulkan.