logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Antitrust, colonnine a 100 kW in autostrada, e più concorrenza

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Antitrust, colonnine a 100 kW in autostrada, e più concorrenza

di Francesco Daghini | giovedì 14 Aprile 2022 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Antitrust
  • autostrada
  • colonnine
  • ricarica
  • Auto
  • Ibride e Elettriche

Nel mondo delle auto elettriche il tema della ricarica è senza dubbio uno dei più discussi; chi ha la fortuna di poter ricaricare nel proprio box durante la notte si gode al massimo l’auto elettrica, ma durante le traversate più lunghe è indispensabile potersi affidare a colonnine di ricarica pubbliche in grado di svolgere il lavoro in poco tempo, così che si possa proseguire nel proprio viaggio. Qualche giorno fa l’Antitrust ha rilasciato delle dichiarazioni ufficiali in merito alla questione delle colonnine di ricarica autostradali, sostenendo che è necessario porre delle regole ben precise per evitare monopoli, promuovendo al massimo la concorrenza tra le varie fornitrici di energia.

Colonnine autostradali

Secondo l’Antitrust sarà necessario avere almeno 2 diversi operatori in ogni stazione di ricarica, così che gli utenti abbiano almeno la libertà di scegliere tra due offerte concorrenti, andando quindi a mitigare la possibilità che si formino dei monopoli.

Ciò posto, riguardo alla pluralità (“almeno due”) di Charging Point Operator (CPO), prevista per tutte le classi di AdS, l’Autorità ritiene che la stessa massimizzi la pressione concorrenziale tra gli operatori, risultando così più efficace nell’impedire la formazione di sacche di potere di mercato tra i CPO attivi lungo le autostrade italiane rispetto a quanto si potrebbe ottenere ricorrendo alla sola concorrenza tra punti di ricarica posti in più AdS di ciascuna tratta autostradale. La compresenza di almeno due CPO per AdS è dunque senz’altro auspicabile, soprattutto nella attuale fase nella quale si sta definendo l’intera filiera della mobilità elettrica. Pertanto, è molto importante assicurarne la massima apertura concorrenziale, in modo da prevenire il più possibile futuri assetti di mercato indesiderati e connotati da sacche di potere di mercato.

Si è parlato anche di potenza minima: l’Antitrust afferma che sia necessario avere almeno 100 kW di potenza per punto di ricarica, così da accorciare il più possibile i tempi di ricarica e permettere a più utenti di utilizzarli. L’Antitrust ne è convinto, la mobilità elettrica prenderà davvero piede solo quando sarà comodo e semplice ricaricare l’auto in modo rapido anche in autostrada.

Si ritiene che i punti di ricarica ultraveloci da installare nelle AdS autostradali debbano necessariamente essere dotati di una potenza uguale o superiore ai 100 kW, in grado di consentire tempi di ricarica sostanzialmente assimilabili a quelli propri del rifornimento di carburante tradizionale. Infatti, sebbene l’attuale parco di veicoli elettrici attualmente in circolazione sia composto da auto con batterie a potenze inferiori a 100 kW, si ritiene che l’auspicato sviluppo del mercato dei Battery Electric Vehicle (BEV) potrà avvenire solo se sarà disponibile, anche in ambito autostradale, una rete di punti di ricarica a potenze più elevate di 50 kW, proprio al fine di abbattere i tempi di ricarica che rappresentano il maggior ostacolo alla diffusione dei veicoli elettrici.

di Francesco Daghini |
giovedì 14 Aprile 2022 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Antitrust
  • autostrada
  • colonnine
  • ricarica
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Decathlon
Super offerte Fitness da Decathlon, sconti fino al 50%!
Arrivano le super offerte Fitness da Decathlon, con sconti che possono raggiungere fino al 50%! I dettagli nel nostro articolo!
2 di Francesco Caputo - 5 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • abbigliamento sportivo
  • attrezzi
  • Offerte Abbigliamento
  • offerte attrezzi
  • Offerte Decathlon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Sport
2
Offerta
profumo gutteridge
Regala l’esclusivo profumo Gutteridge e ottieni la spedizione gratuita!
Il regalo perfetto per il tuo lui? L'elegante profumo Gutteridge!
1 di Valentina Valzania - 1 giorno fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • profumi
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
1
Offerta