Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Auto a guida autonoma, ACI chiede l'avvio dei test in Italia

Secondo il presidente dell'ACI la società non è pronta da un punto di vista culturale e normativo per le auto a guida autonoma,per questo avviare test in pista anche nel nostro Paese potrebbe aiutare a colmare il gap tra tecnologia e società.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 09/09/2016 alle 16:04

Secondo il Presidente dell'ACI, Angelo Sticchi Damiani "la guida autonoma non è il futuro: è il presente", proprio per questo però è necessario verificarne al più presto, e con test severi in pista, gli standard di sicurezza.

Per Sticchi Damiani infatti mentre le tecnologie sono pronte o comunque lo saranno entro pochi anni, la società attuale non è pronta dal punto di vista culturale, pratico e normativo ad accogliere una soluzione che promette invece di cambiare radicalmente la mobilità urbana.

Volvo Concept 26 9 1024x683

Per il Presidente dell'ACI dunque "verificare l'affidabilità delle auto a guida autonoma, prima di avviare la sperimentazione su strada", rendendo "queste auto parte del complesso sistema di mobilità nel quale tutti, ogni giorno, ci muoviamo, occorre avere la certezza che queste tecnologie siano error free e che la loro diffusione rappresenti un vantaggio e non un rischio". Sull'argomento gli fa eco anche Marco Mauri, Direttore innovazione e sviluppo di ACI Global. Si tratta ovviamente di dichiarazioni che tengono conto della situazione italiana. 

È risaputo infatti che tutti gli sviluppatori di automobili a guida autonoma, come Tesla, Google, Mercedes etc. non si limitano ai test in laboratorio ma percorrono migliaia di chilometri su strada proprio per mettere alla prova l'affidabilità delle proprie soluzioni tecnologiche. Questo però sta accadendo soprattutto negli Stati Uniti e, in misura minore, in alcune altre nazioni europee tra cui Olanda e Germania.

guida autonoma volvo 7

In Italia poter testare queste automobili sulle piste dell'ACI sarebbe invece un'ottima soluzione per stimolare legislatori e operatori del settore a sviluppare soluzioni adeguate in campo giuridico e assicurativo, premesse indispensabili prima che sia effettivamente possibile introdurre sul nostro mercato questo tipo di automobili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
51
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.