logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Auto elettriche, sviluppati in Giappone pannelli solari flessibili

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Auto elettriche, sviluppati in Giappone pannelli solari flessibili

di Valentina Acri venerdì 5 Marzo 2021 14:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • auto a zero emissioni
  • mobilità elettrica
  • Pannelli solari
  • pannello Panlite
  • Auto
  • Tecnologia a bordo

La società giapponese Teijin grazie alla collaborazione con la Applied Electric Vehicles (AEV), ha sviluppato un particolare pannello solare realizzato in policarbonato e destinato ad essere utilizzato nel settore automobilistico. La nuova soluzione green segna inevitabilmente un altro importante passo verso la visione condivisa delle aziende sulla mobilità a zero emissioni.

Attraverso la nostra collaborazione con Applied EV, stiamo affrontando forti richieste nella società applicando i nostri materiali avanzati e il nostro know how di progettazione strutturale in soluzioni innovative per veicoli elettrici di nuova generazione. Con l’obiettivo di diventare un’azienda che supporta la società del futuro, abbiamo posizionato le soluzioni di valore ambientale come campo prioritario in cui Teijin può contribuire alle economie circolari e alla sostenibilità, avrebbe dichiarato Toshiaki Hotaka di Teijin, General Manager, Mobility Div.

Foto generiche

Il pannello, denominato Panlite, è realizzato in resina ed è flessibile, dando dunque la possibilità di essere applicato su tutte le superfici curve proprio come quelle del tetto di un’auto. La società cinese Teijin mettendo in campo tutte le sue conoscenze in ambito tecnologico è riuscita a modellare integralmente la superficie curva del tetto in una forma ideale, un processo estremamente impegnativo quando si utilizzano materiali come il vetro. Tuttavia, grazie ad una speciale lavorazione della resina, il pannello è in grado di mantenere una rigidità e una robustezza necessaria, tale da garantire prestazioni ottimali in tutte le condizioni. Non a caso, la resina è un materiale resistente sia ad eventuali urti che agli agenti atmosferici, riuscendo dunque a garantire una durata piuttosto lunga nel tempo anche a seguito di una prolungata esposizione agli agenti atmosferici. Grazie a particolari coperture, Teijin garantisce il nuovo pannello Panlite per un totale di 10 anni.

La riduzione del carbonio e l’efficienza energetica sono fondamentali per la nostra filosofia di progettazione. Le aziende di tutto il mondo sono alla ricerca di modi per ridurre la loro impronta di carbonio dai trasporti. La nostra collaborazione con Teijin sta aiutando Applied EV a ridurre l’energia utilizzata per miglio di trasporto e anche ad aumentare la percentuale di energia proveniente dalle energie rinnovabili, il che è positivo per le imprese e per l’ambiente. Ora che abbiamo dimostrato la tecnologia su un EV passeggero, è facile per noi implementare la ricarica solare per una serie di altri tipi di veicoli, ha dichiarato Julian Broadbent, CEO di Applied EV.

L’azienda ha già dato il via alle varie fase di test necessarie al fine di collaudare ed ottimizzare il prodotto. Secondo quanto dichiarato, i nuovi pannelli Panlite sono stati testati in Australia su uno speciale veicolo elettrico della Applied EV, raggiungendo nei test condotti finora una potenza di 330 Watt, equivalente a quella prodotta da tradizionali pannelli in vetro. Nel dettaglio, il prototipo utilizzato per la fase di sperimentazione, è un veicolo ad alta efficienza in cui il pannello solare ha permesso di incrementare l’autonomia fino ad un massimo del 30%, raggiungendo in media valori di miglioramento pari a circa il 15/20%.Tali risultati hanno spinto la Teijin a portare avanti l’innovativo progetto che dovrebbe andare in produzione già entro la fine del 2022.

di Valentina Acri
venerdì 5 Marzo 2021 14:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • auto a zero emissioni
  • mobilità elettrica
  • Pannelli solari
  • pannello Panlite
  • Auto
  • Tecnologia a bordo
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
scaldarono imetec
Scaldasonno Imetec matrimoniale e in lana in sconto del 33%!
Caldo, economico e in grado Dif arvi risparmiare sulla bolletta: lo scaldarono Imetec è ora in sconto su Amazon!
2 di Valentina Valzania - 12 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Riscaldamento
2
Offerta
Fornelli da campeggio
Fornelli da campeggio | I migliori del 2023
I fornelli da campeggio permettono agli escursionisti di avere a portata di mano una piccola cucina. Ecco quali sono i…
8 di Dario De Vita - 13 ore fa
  • BestOf
  • Campeggio
  • cucina da campo
  • cucinare
  • elettrodomestici
8
Offerta