logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Costi di gestione
  • Accessori auto
Ibride e Elettriche

Camion a emissioni zero, numeri in crescita per il 2035

Codici sconto
Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Costi di gestione
Accessori auto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Ibride e Elettriche

Camion a emissioni zero, numeri in crescita per il 2035

di Valentina Acri | venerdì 7 Ottobre 2022 19:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • camion a idrogeno
  • camion elettrico
  • combustione interna
  • infrastruttura di ricarica
  • Ibride e Elettriche
  • Trasporti

La transizione elettrica, che vede protagonisti i veicoli a quattro ruote, non ha escluso i mezzi pesanti. Nel corso degli ultimi anni, infatti, anche le grandi aziende che si occupano di trasporti su lungo raggio hanno deciso di includere alla loro flotta veicoli a basso impatto ambientale. Secondo quanto diffuso da un rapporto di PwC Strategy& denominato “L’alba degli autotrasporti elettrificati: percorsi per la decarbonizzazione dei veicoli commerciali”, entro il decennio i mezzi pesanti a zero emissioni zero supereranno quelli a combustione interna.

Secondo quanto si legge nello studio, mezzi pesanti elettrici e a idrogeno sostituiranno quelli diesel e benzina già entro i prossimi 15 anni, mentre nel 2030 i mezzi elettrici rappresenteranno un terzo di tutti i camion presenti in Europa, in Nord America e in Cina. Una percentuale superiore viene invece attribuita al 2035 (70%). Secondo il report, dunque, il tasso di elettrificazione risulta essere del tutto elevato rispetto ad oggi, ma ad influire sulla diffusione dei nuovi mezzi a emissioni zero saranno alcuni fattori che svolgeranno un ruolo fondamentale. Tra questi, sia le normative che una riduzione del costo totale di proprietà dei camion, come conseguenza dei costi di produzione, ma anche grazie a eventuali agevolazioni che saranno messe a disposizione.

camion a idrogeno Hyundai

Attualmente la trasformazione sta prendendo un’enorme velocità. A guidare il cambiamento sono i requisiti legali e i crescenti vantaggi in termini di costi per gli e-truck. In Europa, ad esempio, si prevede che pagheranno solo la metà del pedaggio a partire da maggio 2023. Le aziende di logistica potrebbero così risparmiare fino a 25.000 euro per camion all’anno, ha affermato uno degli autori dello studio in un’intervista al settimanale tedesco Wirtschaftswoche.

Per raggiungere tali obiettivi è però fondamentale realizzare un’adeguata infrastruttura di ricarica e rifornimento per elettrico e idrogeno. Secondo i calcoli effettuati da Strategy&, solamente l’Europa dovrebbe investire non meno di 36 miliardi di euro entro 2035 per avere un’adeguata rete di ricarica e di rifornimento. Le stime mostrano, inoltre, che in Europa sono necessarie almeno 21.000 turbine eoliche rispetto a quelle attuali per poter avere sufficiente elettricità proveniente da fonti rinnovabili fondamentale per ricaricare i mezzi pesanti.

di Valentina Acri |
venerdì 7 Ottobre 2022 19:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • camion a idrogeno
  • camion elettrico
  • combustione interna
  • infrastruttura di ricarica
  • Ibride e Elettriche
  • Trasporti
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
HidrateSpark PRO
Hidrate Spark: la bottiglia d’acqua smart, virale su TikTok, in sconto del 15%!
Una bottiglia per l'acqua... smart?! Virale su TikTok, è oggi in sconto su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 3 ore fa
  • fitness
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fitness
  • Offerte Sport
  • Sport
  • TikTok
2
Amazon Finds
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 7 ore fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta