Dashcam | Le migliori di febbraio 2021
Le dashcam sono prodotto strabilianti, utilizzate da moltissimi automobilisti per soddisfare diverse esigenze come quella di migliorare la sicurezza alla guida (la registrazione di un video può dare una grossa mano per risolvere una controversia seguita da un incidente stradala) oppure per svago (come catturare una serie di immagini di un particolare paesaggio). Nonostante l’installazione di questi dispositivi sulla propria auto non comporti alcun tipo di risparmio sull’RCA, questi prodotti possono migliorare la sicurezza stradale e donare dunque grosse soddisfazioni a tutti gli appassionati dell’automobile.
Come in tutti i segmenti di mercato, le dashcam possiedono tantissime caratteristiche tecniche ed è necessario acquistare il prodotto che meglio soddisfi le proprie esigenze. In questo articolo vi spiegheremo quelle che sono le migliori dashcam del momento, considerando il rapporto qualità-prezzo, ormai imprescindibile per chi vuole acquistare un prodotto senza incidere molto sul portafoglio. Il nostro punto di riferimento è Amazon Italia, ma confidiamo che altri store (su tutti MediaWorld, Euronics e Unieuro) mettano a disposizione delle autentiche occasioni.
Le migliori dashcam del momento

ViviLink T20X
» Clicca qui per acquistare ViviLink T20X
AUKEY Dash Cam 1080p
» Clicca qui per acquistare AUKEY Dash Cam 1080p
Ezviz S2 Lite
» Clicca qui per acquistare Ezviz S2 Lite
AUKEY 4K Dash Cam
» Clicca qui per acquistare AUKEY 4K Dash Cam
Garmin Dash Cam 56
» Clicca qui per acquistare Garmin Dash Cam 56
Come scegliere una dashcam
A concludere, vi spieghiamo quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione quando si vuole acquistare una dashcam. Generalmente bisogna osservare quattro peculiarità, che vi riportiamo di seguito:
- Qualità dell’immagine e campo visivo
- Alimentazione e batteria
- Display e supporto a smartphone
- Supporto a ventosa
Qualità dell’immagine e campo visivo
La qualità dell’immagine rappresenta uno degli aspetti da tenere in maggiore considerazione prima dell’acquisto di una dashcam, perché un prodotto che registra video nitidi permette di dare maggiore enfasi ai video, soprattutto per risolvere una controversia stradale. Di conseguenza, una dashcam con un campo visivo migliore permette di catturare fotogrammi normalmente esclusi da un prodotto mediocre.
Alimentazione e batteria
Un altro aspetto da tenere a mente è l’alimentazione. Una dashcam è normalmente dotata di una batteria interna, ma bisogna collegare un cavo di alimentazione che permette di erogare energia costante alla piccola videocamera. La batteria serve durante le ore notturne, quando il veicolo è spento, e una maggiore capienza permette di mantenere la dashcam accesa durante tutta la notte.
Display e supporto a smartphone
Il display è una delle caratteristiche più importanti per una dashcam, perché consente di visionare in prima persona le registrazioni appena effettuate e, in caso di sinistro stradale, di dimostrare la propria versione. Al contempo, il supporto a smartphone è necessario per poter salvare immagini o una sequenza di fotogrammi sul proprio dispositivo, per evitare che il prodotto sovrascriva la propria memoria con nuove registrazioni.
Supporto a ventosa
Il supporto a ventosa è indubbiamente necessaria per poter installare la dashcam sulla propria auto. La sua presenza in confezione è talvolta un plus e per questo motivo abbiamo selezionato solo prodotti venduti insieme a questo piccolo accessorio.