logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Trasporti

È italiano il treno a levitazione magnetica del futuro

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Trasporti

È italiano il treno a levitazione magnetica del futuro

di Alessandro Crea mercoledì 7 Febbraio 2018 18:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Treni
  • Trasporti

Hyperloop è un'idea bellissima, un treno a levitazione magnetica che vola a velocità subsonica all'interno di un tubo sottovuoto. Un'idea rivoluzionaria che però in Italia difficilmente vedremo mai, a causa della configurazione geografica della nostra penisola. Questo però non significa che saremo tagliati fuori dall'evoluzione dei trasporti su ferro. Ales Tech, giovane startup tutta italiana, ha infatti appena presentato IronLev, una tecnologia proprietaria che consentirà di dotare i treni di levitazione magnetica e velocità di oltre 500 kmh, senza dover aggiornare l'intera rete ferroviaria nazionale.

Nata proprio dalla joint venture tra due aziende Italiane, Girotto Brevetti, azienda di Treviso specializzata in ricerca e sviluppo in ambito meccatronico e Ales Tech, startup Pisana con un'esperienza proprio nell'ecosistema Hyperloop, la tecnologia IronLev è semplice e geniale al tempo stesso.

ironlev03 1024x576

Si tratta infatti di un particolare carrello che contiene tutto l'indispensabile per far levitare magneticamente un treno e spingerlo ad altissima velocità, ma del tutto compatibile con i carrelli dei treni esistenti e ad essi facilmente sostituibile. In questo modo gli investimenti necessari per aggiornare la rete ferroviaria sarebbero relativamente bassi, visto che praticamente tutto il resto dell'intera struttura resterebbe invariato.

"Si tratta del primo e unico caso al mondo di tecnologia di levitazione magnetica applicata ai normali binari d'acciaio, oltretutto senza utilizzo di energia elettrica" hanno spiegato i fondatori a Repubblica, "un approccio del tutto innovativo per continuare a usare e valorizzare gli oltre 1,5 milioni di km di ferrovie già installati nel mondo, trasformando le ruote dei vagoni in pattini a levitazione magnetica, con enormi risparmi in termini costi di manutenzione delle rotaie, derivanti dall'abbattimento degli attriti. Ma anche di energia".

Leggi anche: Hyperloop, il treno da 1000 km/h avrà sospensioni italiane?

Per vedere in azione questa tecnologia però ci vorrà ancora un po' di tempo perché prima dovranno essere risolti alcuni problemi, non ultimo quello di come affrontare gli immancabili scambi sui binari tradizionali.

di Alessandro Crea
mercoledì 7 Febbraio 2018 18:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Treni
  • Trasporti
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Hawkers
Hawkers: più occhiali compri, più risparmi! Fino al 70%!
Gli Hawkers sono tra i migliori occhiali da sole che potete acquistare questa estate e ora potete acquistarne 4 a…
2 di Dario De Vita - 3 giorni fa
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
cambio gomme generico
Sconto del 14% su questo kit foratura auto: utilissimo per le vacanze!
Pronti a partire per le vacanze? Se il vostro viaggio sarà in auto, allora non vorrete perdervi questa offerta!
2 di Tom's Hardware - 3 giorni fa
  • estate
  • gomme
  • Offerte Amazon
  • Offerte Auto e Moto
  • Offerte e Sconti
  • viaggio
2
Offerta