logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Costi di gestione
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Fibra di carbonio più economica e green grazie a Retrac

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Costi di gestione
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Fibra di carbonio più economica e green grazie a Retrac

di Francesco Daghini giovedì 13 Gennaio 2022 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • carbonio
  • Energia
  • Fibra
  • Auto
  • Moto
  • Retrac

La produzione di componenti in vera fibra di carbonio è ancora molto più costosa rispetto ad altri materiali più convenzionali come l’alluminio o l’acciaio; non si tratta solo di un’alta domanda, ci sono tanti altri fattori in gioco che portano i prezzi del carbonio a essere molto più alti, e persino le aziende stesse che realizzano le fibre devono sostenere costi molto alti.

I motivi per i quali vediamo prezzi così alti sono fondamentalmente due, tempo ed energia. Innanzitutto, c’è il problema dello stampo da utilizzare: per formare un componente in carbonio si sovrappongono diversi stati di fibre all’interno di uno stampo, che viene poi messo sottovuoto per dargli la forma giusta, e infine cotto in cotto in forno alla temperatura di 204°C. Tutto questo richiede una gran quantità di tempo e di energia, molta più di quanto si potrebbe immaginare: un singolo ciclo di “cottura” può costare quasi 700$ nei casi più estremi, e per ottenere il pezzo finito bisogna fare diversi cicli di cottura.

Generica gennaio

Nel tempo diverse produzioni hanno provato soluzioni alternative e più economiche, come Lamborghini che ha creato la sua linea di produzione dedicata per pezzi in carbonio, ma nessuno è veramente riuscito a ridurre la quantità di energia, o di tempo, necessari a creare un nuovo pezzo in carbonio. Almeno fino ad oggi.

La compagnia che afferma di esserci riuscita si chiama Retrac, e il suo CEO, Dan Walmsley, ha raccontato di recente il suo operato alla testata Just-Auto: il nuovo processo di produzione della fibra di carbonio utilizza speciali resine che riducono gli step di produzione, mentre la parte di compressione viene affidata a una pressa a vite da 60 tonnellate in grado di rimuovere tutte le bolle d’aria rimaste incastrate tra i vari strati di carbonio e resina. La pressa è controllata elettronicamente e non con sistemi idraulici, per cui è precisa al millimetro e molto più rapida nel suo lavoro; secondo quanto afferma Retrac, ci vogliono appena 4 minuti per realizzare un nuovo pezzo, contro i 360 minuti del metodo tradizionale.

Per il momento Retrac si sta limitando a una piccola produzione, ma la speranza è che presto o tardi questo nuovo metodo prenda piede e che i prezzi delle componenti in fibra di carbonio possano scendere.

di Francesco Daghini
giovedì 13 Gennaio 2022 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • carbonio
  • Energia
  • Fibra
  • Auto
  • Moto
  • Retrac
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
spesa
Amazon: anche la spesa di tutti i giorni diventa più conveniente con le offerte fino al 30%!
Grazie al servizio Amazon Fresh potrete risparmiare tempo e soldi sulla spesa, e farvela arrivare direttamente a casa!
2 di Giulia Serena - 16 ore fa
  • Festa delle offerte Prime
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
Prime Day prodotti da guardare
Festa delle Offerte Prime, quando si terrà e come prepararsi
La Festa delle Offerte Prime è un'iniziativa annunciata da Amazon e si terrà il 10 e 11 ottobre. Scopriamo cos'è…
3 di Dario De Vita - 2 giorni fa
  • acquisti online
  • Amazon Prime Day 2023
  • Festa delle offerte Prime
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Prime Day
  • prime day offerte
  • shopping online
3
Offerta