logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Guida autonoma di livello 4 col 5G: buoni i primi test in Europa

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Guida autonoma di livello 4 col 5G: buoni i primi test in Europa

di Francesco Daghini | giovedì 23 Giugno 2022 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • 5G Carmen
  • Deutsche Telekom
  • Nokia
  • Qualcomm
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
  • TIM

5G Carmen è l’esperimento di guida autonoma portato avanti dalla fondazione Bruno Kessler con il supporto economico della Commissione europea: si tratta di un progetto che utilizza appunto la tecnologia del 5G per trasmettere informazioni molto rapidamente tra un veicolo e l’altro, così da coordinare il traffico. L’utilizzo delle trasmissioni 5G è fondamentale per questo aspetto di rapidità del movimento delle informazioni, e fino ad oggi non era possibile progettare sistemi in grado di scambiarsi dati così velocemente; nel traffico ogni istante è importante e la latenza bassissima offerta dal 5G ha finalmente permesso di dare vita a un dialogo tra i veicoli e i sistemi di controllo.

I primi test completati dal team di ricerca si sono svolti in Italia, in Austria e in Germania: questa pluralità di paesi è fondamentale per testare la capacità dei sistema 5G di proseguire nel suo corretto funzionamento anche quando si passano i confini nazionali, utilizzando la tecnologia roaming – il risultato è stato molto positivo e le auto che hanno attraversato i confini hanno proseguito nella loro corsa senza intoppi particolari.

Generica giugno

Matteo Gerosa, coordinatore del progetto, ha dichiarato:

5G Carmen rappresenta una pietra miliare per l’evoluzione dei veicoli connessi e automatizzati, ha dichiarato Matteo Gerosa, coordinatore del progetto. La fondazione Bruno Kessler è molto orgogliosa di guidare questo importante consorzio, a cui la Commissione Europea ha affidato il compito di realizzare uno dei principali corridoi digitali 5G per il futuro della smart mobility. Il vero valore aggiunto del progetto 5G-CARMEN è stata la sinergia e le competenze messe a sistema: aziende e centri di ricerca hanno lavorato fianco a fianco per la costruzione e lo sviluppo del nuovo scenario di business per il futuro ecosistema della mobilità digitale e del sistema di trasporto intelligente abilitato dalla connettività 5G e dall’infrastruttura Edge-Cloud.

Oltre alla tecnologia 5G, la guida autonoma è stata raggiunta anche grazie ai molti i partner tecnologici che hanno contribuito al progetto: TIM, Magenta e Deutsche Telekom su tutti, con il supporto di Nokia, Qualcomm, NEC e INWIT, oltre alla collaborazione offerta dall’Autostrada del Brennero (A22). Gli sforzi di tutti si sono uniti per dare vita ai primi veicoli dotati di guida autonoma di livello 4, rispetto a quelli odierni che si fermano al livello 2.

Grazie al sistema 5G Carmen diversi veicoli sono stati in grado di coordinare cambi di corsia e sorpassi; tutto questo è stato possibile grazie alla gran quantità di sensori installati a bordo delle auto, in grado di dialogare costantemente con tutto l’ambiente circostante proprio grazie al 5G e al tipo di comunicazione C-V2X, Vehicle-to-Everything.

di Francesco Daghini |
giovedì 23 Giugno 2022 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • 5G Carmen
  • Deutsche Telekom
  • Nokia
  • Qualcomm
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
  • TIM
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Occhiali Hawkers
Proteggi i tuoi occhi con questo 2×1 sugli occhiali da sole Hawkers
Se dovete proteggervi dai pericolosi raggi UV e volete farlo con degli occhiali da sole alla moda, la promozione hawkers…
2 di Dario De Vita - 10 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
Casa sicura durante le vacanze
5 prodotti per rendere la tua casa sicura durante le vacanze
Se state per partire per una vacanza, questi 5 prodotti possono aiutarvi a rendere la casa sicura durante la vostra…
4 di Dario De Vita - 12 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • sicurezza
  • sicurezza domestica
  • sistemi di sicurezza
  • Videosorveglianza
4
Offerta