logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Trasporti

Hyperloop più economico e sicuro con la levitazione passiva

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Trasporti

Hyperloop più economico e sicuro con la levitazione passiva

di Elena Re Garbagnati martedì 10 Maggio 2016 11:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Trasporti

Molte aziende in tutto il mondo stanno lavorando alla realizzazione di Hyperloop, l'avveniristico treno ad alta velocità proposto da Elon Musk. Molti stanno partendo dalla tecnologia Maglev, che sfrutta gli elettromagneti per far levitare il treno riducendo l'attrito e consentirgli di muoversi velocemente.

hyperloop

Altri stanno valutando soluzioni differenti. Un esempio è quello della startup di Los Angeles Hyperloop Transportation Technologies, che di recente ha pubblicato un video in cui mostra una soluzione (levitazione magnetica passiva, perché non utilizza magneti superconduttori o elettromagneti alimentati) che impiega carrozze magnetizzate che si muovono su un tracciato non elettrificato.

Invece di alimentare il tracciato, le carrozze sono equipaggiate con batterie che alimentano i motori e magneti permanenti che interagiscono con le bobine installate nel percorso. Una soluzione che non è inedita, dato che è stata sviluppata dal fisico Richard Post nel 2000, che la battezzò "the Inductrack". Ecco perché Hyperloop Transportation Technologies ha firmato un accordo con il Lawrence Livermore National Laboratory per sfruttare inductrack.

Il risultato è comunque un campo magnetico che aiuta a tenere le carrozze in levitazione mentre si muovono, ma secondo gli ideatori è una soluzione "più economica e un'alternativa più sicura" rispetto al Maglev, che richiede aggiornamenti delle infrastrutture complessi e costosi, e fonti di alimentazione poste ad intervalli regolari lungo il percorso.

Bibop Gresta, direttore operativo di HTT, ha spiegato che "utilizzare un sistema di levitazione passiva aiuterà ad abbassare i costi di realizzazione […] Dal punto di vista della sicurezza, il sistema ha enormi vantaggi perché in caso di interruzione di corrente le carrozze continuerebbero a levitare e solo dopo aver raggiunto la velocità minima toccherebbero il suolo".

Nel prototipo la velocità è di 32 chilometri all'ora, l'azienda auspica di raggiungere quanto prima la velocità massima proposta da Musk, circa 1.100 chilometri all'ora, ma per ora non ci sono ulteriori dettagli.

A titolo di raffronto, il prototipo presentato da un gruppo del MIT al concorso tenutosi quest'anno in Texas giungeva al massimo a 400 chilometri all'ora.

di Elena Re Garbagnati
martedì 10 Maggio 2016 11:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Trasporti
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
ebay offerte outdoor e bbq
Anniversario Leroy Merlin, super sconti fino al 40%!
Arriva l’anniversario di Leroy Merlin, con super sconti fino al 40% che possono tagliare il prezzo di vendita di tantissimi…
2 di Francesco Caputo - 4 ore fa
  • Arredamento giardino
  • Offerte Arredamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • outdoor
  • Sdraio da giardino
2
Offerta
A2A Click
Energia a prezzo fisso per 12 mesi e 10% di sconto con A2A Click
Se passate a A2A Click entro il 5 luglio, il fornitore vi garantirà prezzi fissi sui componenti energia per 12…
2 di Dario De Vita - 6 ore fa
  • energia elettrica
  • gas
  • Luce
  • Offerte e Sconti
2
Offerta