logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

La Tesla Model S si ruba in pochi secondi, dicono gli hacker

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

La Tesla Model S si ruba in pochi secondi, dicono gli hacker

di Alessandro Crea martedì 11 Settembre 2018 14:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hacker
  • Tesla
  • Auto

Rubare una Tesla Model S potrebbe essere semplicissimo e non richiedere più di una manciata di secondi: a sostenerlo tramite dimostrazione è un gruppo di hacker accademici che lavorano per l'Università KU Leven, in Belgio e che hanno trovato un metodo per clonare la chiave.

Nonostante tutti i provvedimenti presi da Tesla per rendere sicure le proprie automobili con l'assunzione di ingegneri di alto livello e frequenti aggiornamenti software, le sue automobili non sarebbero dunque al sicuro. E sarebbero difficili da violare altri veicoli come alcune moto Triumph e le auto di McLaren e Karma, che utilizzano il sistema keyless dello stesso produttore.

tesla
Photo credit – ifeelstock/Depositphotos.com

Lo studio che documenta la tecnica e le falle di sicurezza sfruttate dagli hacker è stato presentato ieri ad Amsterdam durante la Cryptographic Hardware and Embedded Systems Conference. Il sistema sembra semplice e anche relativamente economico: sono sufficienti infatti circa 600 dollari di attrezzature, tra computer e dispositivi radio, per essere in grado di intercettare e leggere i segnali provenienti dalla chiave della Tesla senza necessità di collegarla fisicamente a qualche strumento. La decodifica poi richiederebbe non più di un paio di secondi ed ecco che il potenziale ladro sarebbe già pronto ad allontanarsi indisturbato con l'auto.

Tesla ha comunque già risposto in maniera ufficiale, facendo sapere che le unità di Model S vendute dopo giugno sono già immuni a questo tipo di attacco e che in generale due settimane fa è stata distribuita una nuova funzione antifurto che prevede l'inserimento di un codice PIN da inserire tramite il display della dashboard per poter guidare l'automobile. I ricercatori a loro volta hanno ribattuto che se i possessori di una Tesla Model S non attivano il PIN o non pagano per la sostituzione della chiave col nuovo modello a prova di hacking sono però ancora a rischio.

Come molte altre automobili prive di chiavi fisiche, la Tesla Model S viene sbloccata tramite un segnale wireless inviato dal portachiavi e cifrato tramite una chiave segreta. Il problema a quanto pare è che il sistema di cifratura utilizzato dal produttore, Pektron, utilizza chiavi ad appena 40 bit.

Secondo i ricercatori, una volta ottenuti due dei codici è possibile cercare semplicemente tutte le possibili chiavi crittografiche finché non si trova quella che sblocca l'auto. I ricercatori in seguito hanno calcolato tutte le possibili chiavi per qualsiasi combinazione di coppie di codice, creando così un enorme database da 6 terabyte di chiavi pre-calcolate. Con questo database e i due codici secondo gli hacker è possibile cercare la chiave di crittografia corretta in meno di 2 secondi.

di Alessandro Crea
martedì 11 Settembre 2018 14:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hacker
  • Tesla
  • Auto
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Novhome Barbecue a carbonella
Ottimo barbecue a carbonella in sconto del 40% su Amazon!
L'arrivo della bella stagione vi chiama ai fornelli? Amazon vi propone un'ottima offerta su un barbecue a carbonella!
2 di Pietro Spina - 13 ore fa
  • barbecue
  • barbecue a carbonella
  • Offerte Cucina
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardino
2
Offerta
20% di sconto sul set Lego dedicato al Super Nintendo!
Siete amanti delle costruzioni Lego e dei videogiochi? Allora non potrete lasciarvi scappare la promozione attiva su questo eccezionale kit,…
2 di Valentina Valzania - 14 ore fa
  • costruzione
  • Gioco di costruzioni
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giocattoli
  • Offerte LEGO
  • Super Nintendo
2
Offerta