logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Trasporti

L’aereo più grande di sempre dal cofondatore di Microsoft

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Trasporti

L’aereo più grande di sempre dal cofondatore di Microsoft

di Valerio Porcu martedì 21 Giugno 2016 14:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Trasporti

Anche il cofondatore di Microsoft Paul Allen ha una passione per l'aeronautica e lo spazio, e in questo assomiglia a Jeff Bezos di Amazon, a Elon Musk e a Larry Page di Google. Allen in particolare vuole competere nel campo aerospaziale con l'aereo più grande del mondo, prodotto dalla società Stratolaunch Systems dalla quale prende il nome di Stratolaunch carrier.

La società è una controllata di Vulcan Aerospace (di Allen) e qualche giorno fa ha mostrato alla stampa un esemplare quasi terminato del suo mastodontico velivolo. Con un'apertura alare di ben 117 metri, e una lunghezza di 72 metri, supera l'Antonov An-225, che a oggi è l'aereo più grande mai costruito – con un'apertura alare di 88,74 metri.

StratolaunchPlane

lo Stratolaunch però è più di un semplice aereo, perché è progettato come stazione di lancio volante per i satelliti. Il costo per mettere in orbita i satelliti stessi, così, sarebbe ridotto, ma non solo. Con questo approccio sarebbe infatti possibile collocare i satelliti in orbite molto precise, e lo si potrebbe fare molto in fretta. Capacità, queste, molto gradite in vista di un futuro immediato nel quale saranno molti a voler mettere in orbita migliaia di piccoli satelliti adibiti agli scopi più disparati.

Hero (1)

Secondo la visione di Allen questo strumento servirà a rendere più semplice l'accesso alle orbite basse e in generale allo Spazio. Da un punto di vista più pragmatico, Stratolaunch Systems spera di trovare molti clienti, compresi nomi come quello di Google o la stessa Space X. Tra i vantaggi offerti, rispetto alla concorrenza, c'è il fatto che questo aereo può decollare da un normale aeroporto (uno grande abbastanza) e non è vittima dei capricci climatici come per esempio i razzi di Space X e Virgin Galactic, ha notato Chuck Beames, un dirigente di Stratolaunch Systems. Può portarsi abbastanza facilmente intorno ai 10mila metri di altitudine e da lì lanciare i satelliti.

La costruzione dello Stratolaunch Carrier è completa al 76%, stando alle fonti, quindi in effetti sarebbe più corretto dire che i sarà l'aereo più grande del mondo. Quando sarà pronto per volare, potrà trasportare fino a 250 tonnellate di carico combinato, la stessa capacità del Falcon 9 prodotto da Space X. Ha due fusoliere, quella destra per l'equipaggio e quella sinistra per le strumentazioni. L'ala centrale offre un aggancio che può sostenere carichi fino a 220 tonnellate circa. Restano da completare i sei motori, gli stessi del Jumbo 747, le strumentazioni per l'atterraggio e le code. L'azienda spera di avviare il servizio già nel 2020.

di Valerio Porcu
martedì 21 Giugno 2016 14:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Trasporti
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
ebay offerte outdoor e bbq
Anniversario Leroy Merlin, super sconti fino al 40%!
Arriva l’anniversario di Leroy Merlin, con super sconti fino al 40% che possono tagliare il prezzo di vendita di tantissimi…
2 di Francesco Caputo - 6 ore fa
  • Arredamento giardino
  • Offerte Arredamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • outdoor
  • Sdraio da giardino
2
Offerta
A2A Click
Energia a prezzo fisso per 12 mesi e 10% di sconto con A2A Click
Se passate a A2A Click entro il 5 luglio, il fornitore vi garantirà prezzi fissi sui componenti energia per 12…
2 di Dario De Vita - 8 ore fa
  • energia elettrica
  • gas
  • Luce
  • Offerte e Sconti
2
Offerta