logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Motorsport

Le Mans, Peugeot svela il powertrain della nuova Hypercar

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Motorsport

Le Mans, Peugeot svela il powertrain della nuova Hypercar

di Valentina Acri | martedì 15 Dicembre 2020 13:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • 24 ore di le mans
  • Peugeot
  • Peugeot HYBRID4
  • Ibride e Elettriche
  • Motorsport
  • Peugeot

Peugeot svela le caratteristiche tecniche del powertrain dedicato alla hypercar ibrida per Le Mans, una GT inevitabilmente progettata al fine di combinare sostenibilità e grandi prestazioni.

La casa automobilistica tornerà nel 2022 nella più prestigiosa gara di durata, la 24 Ore di Le Mans, e non a caso si troverà ad affrontare due rivali come Audi e Toyota. Oltre che elemento fondamentale da regolamento, la Casa francese non poteva che puntare sulle nuove tecnologie ibride. Nel dettaglio, il sistema abbina un V6 biturbo da 2.6 litri con potenza di 680 CV (collocato nella parte posteriore della vettura) con un motore elettrico da 200 kW (montato anteriormente), congiuntamente ad una batteria ad alta densità, sviluppata da Peugeot Sport in collaborazione con Saft, filiale della Total. Il cambio sequenziale a 7 rapporti sarà azionato elettronicamente dal paddle al volante.

Foto generiche

Peugeot Sport ha portato a termine lo sviluppo di questo motore in base alle grandi esperienze nell’endurance e, inoltre, in quelle di PSA Motorsport nel WRC per sviluppare un nuovo propulsore V6 biturbo da 2,6 litri a V di 90°.

L’architettura del propulsore Peugeot HYBRID4 500kW è la conseguenza dell’applicazione di un rigido regolamento tecnico del campionato FIA WEC. Inizialmente avevamo pensato di progettare un motore con un singolo turbo, ma ciò non ci avrebbe permesso di centrare l’obiettivo del baricentro del motore. Un V6 biturbo è la migliore soluzione tra tecnologia, peso, architettura, affidabilità e prestazioni, afferma François Coudrain, Powertrain Director del programma WEC di Peugeot Sport.

Foto generiche

Tuttavia, la batteria è stata sviluppata grazie alla collaborazione tra Peugeot Sport e Saft, non a caso specializzata nello sviluppo, fabbricazione e commercializzazione di cellule e batterie ad alta tecnologia. Dunque la necessità di una perfetta integrazione all’interno dell’auto e all’interno dei processi di gestione dell’energia del propulsore ha spinto gli ingegneri Saft a selezionare il miglior tipo di cella e a sviluppare accumulatori adatti alla resistenza. La progettazione del veicolo ha portato alla collocazione della batteria in un contenitore di carbonio all’interno della struttura monoscocca dell’auto, dietro il conducente e sotto lo stesso serbatoio del carburante.

Regolamento e limiti

Il motore della nuova Hypercar è stato sviluppato seguendo il regolamento dei motori ibridi per le gare endurance che entrerà in vigore dal 2022. Nonostante il motore a combustione interna offra una potenza di 500 kW (680 CV) e l’unità elettrica 200 kW (272 CV) il sistema ibrido sviluppato dalla stessa Peugeot erogherebbe dunque una potenza complessiva superiore ai 950 CV. Il regolamento fissa invece una potenza massima di 500 kW durante le corse.

Nello specifico, non sarà possibile utilizzare l’energia elettrica a velocità inferiori ai 120 km/h, limite sotto il quale l’auto si muove per l’esclusivo funzionamento del propulsore a combustione termica; la potenza di quest’ultimo è inoltre limitata a 408 CV, che si sommano ai 271 CV del motore elettrico connesso all’avantreno. Oltre a ciò, nel momento in cui la batteria sarà scarica, il motore termico può tornare a erogare 680 CV, azionando solamente le ruote posteriori. Per quanto riguarda la batteria, questa sarà caricata interamente prima dell’inizio della gara, per poi fare affidamento esclusivamente sul recupero dell’energia in fase di decelerazione. Le uniche eccezioni previste dal regolamento riguardano la possibilità della potenza del V6 di crescere del 3%, dunque fino a 700 CV, alla fine dei rettilinei quando la batteria è scarica, permettendo al motore elettrico di svolgere la funzione di alternatore da 15 kW.

Foto generiche

A tal proposito il sistema sarà monitorato in tempo reale dalla Fia così da evitare infrazioni al regolamento. I programmi della Peugeot Sport prevedono pertanto che il powertrain venga provato nella prossima primavera.

di Valentina Acri |
martedì 15 Dicembre 2020 13:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • 24 ore di le mans
  • Peugeot
  • Peugeot HYBRID4
  • Ibride e Elettriche
  • Motorsport
  • Peugeot
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
easeus
50% di sconto su EaseUS, il meglio per backup e recupero dati!
Vi serve un software di recupero dati affidabile e che non costi troppo? Date un'occhiata alle soluzioni EaseUS scontate del…
2 di Dario De Vita - 14 ore fa
  • Backup
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • programmi di backup
  • recupero dati
  • recupero file
  • software di backup
2
Offerta
MyProtein
In forma per l’estate con i saldi 70% + 15% di MyProtein
Non siete ancora in forma per la stagione estiva? MyProtein sta scontando tantissimi dei suoi prodotti a prezzi super!
2 di Francesco Caputo - 18 ore fa
  • Cibo
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
  • offerte MyProtein
2
Offerta