Hoverboard | I migliori del 2022
Negli ultimi anni, i mezzi di trasporto personali cittadini, hanno subito un’evoluzione tecnologica tale da portarli a diventare dei veri e propri dispositivi smart pronti a farvi raggiungere qualsiasi destinazione con il minimo sforzo. Che si tratti di progressi meccanici o digitali poco importa, spostarsi in contesti urbani in tutta comodità, senza dover prendere l’auto, è un obiettivo ormai alla portata di tutti. Dalle biciclette classiche sempre più confortevoli, ai monopattini diventati mezzi praticamente esclusivamente elettrici, la scelta è ormai così variegata, che senza un’adeguata selezione c’è da perdersi nella marea di prodotti disponibili.
Oltre a migliorare i mezzi analogici del passato, una nuova tipologia di prodotto più comodo, maneggevole, leggero, adatto a tutti ed ecologico è stato introdotto per agevolare gli spostamenti giornalieri: parliamo degli hoverboard.
Scegliere l’hoverboard più adatto alle vostre esigenze, se non si sa bene quali caratteristiche ricercare, potrebbe essere un’impresa ardua: il mercato è praticamente saturo, ci sono centinaia di dispositivi, ma solo pochi meritano davvero la vostra attenzione.
Questo perché molti degli hoverboard che purtroppo vediamo in vendita ed in circolazione, sono sprovvisti delle adeguate certificazioni che ne garantiscono la sicurezza, rendendoli prodotti in qualche caso addirittura esplosivi. Alcuni di questi infatti, causa un’inadeguata progettazione della circuteria, figlia della massiva richiesta di modelli a basso costo, sono letteralmente esplosi con risultati che potete ben immaginare!
Senza volervi far perdere ulteriore tempo, vogliamo lasciarvi alla nostra selezione di quelli che sono gli hoverboard migliori attualmente acquistabili sul mercato. Pronti, si comincia!
Nota del Redattore: abbiamo aggiornato il suddetto articolo al 25 gennaio 2022 con due nuove aggiunte! Buono shopping!
I migliori hoverboard

Hoverboard RCB
» Clicca qui per acquistare Hoverboard RCB
Ninebot by Segway One S2
» Clicca qui per acquistare Ninebot by Segway One S2
Segway Ninebot S
» Clicca qui per acquistare Segway Ninebot S
Bluewheel HX510
» Clicca qui per acquistare Bluewheel HX510
SmartGyro X2
» Clicca qui per acquistare SmartGyro X2
Hoverboard: come scegliere il migliore?
Sicuramente i fattori da tenere in considerazione al momento dell’acquisto sono molto, però il primo parametro che prenderemo in considerazione per i nostri consigli è la sicurezza e l’affidabilità del marchio. Sarà fondamentale la presenza della certificazione UL2272, rilasciata dalla multinazionale indipendente UL, che assicura di trovarci di fronte a un hoverboard degno di questo nome e che soprattutto non ci riserverà brutte sorprese da un momento all’altro. Visto che potrebbe sembrare complicato districarsi tra i numerosi prodotti presenti sul mercato, abbiamo pensato di fornirvi questa breve guida sulle caratteristiche principali, che vi elencheremo di seguito.
- Peso supportato
- Motore e Velocità
- Qualità
- Peso del mezzo
Peso supportato
Ovviamente cominciamo questo approfondimento parlando del peso, fondamentale visto che si tratta di un prodotto dove non solo bisogna salire ma anche rimanere in equilibrio. Controllare la struttura delle ruote, la portata massima e persino la struttura delle gomme è una cosa che conviene sempre fare, anche perché una soglia di 100kg potrebbe esser superata facilmente da una persona di 90kg che esce con il cappotto, uno zaino pieno e con tanto di casco. Quindi ricordatevi di controllare bene la capacità massima dell’hoverboard, la sua struttura principale e della grandezza delle ruote
Motore e Velocità
Trattandosi di uno strumento necessario per il trasporto, di persone è fondamentale assicurarsi che la velocità sia al di sotto dei 20km/h, limite di legge, altrimenti qualora fosse un dispositivo per un ragazzo/bambino il motore deve esser di portata inferiore, così che anche la velocità possa scendere. E poiché sono così correlati, questi 2 aspetti meritano di stare insieme perché in base alla potenza del motore potrete arrivare ad influire anche sulla velocità. Il tipico motore massimo si aggira attorno ai 240W per ottenere il massimo delle performance e rimanere al di sotto del limite consentito dalla legge.
Qualità
Bisogna sempre tenere a mente la qualità, infatti se si sta acquistando un hoverboard da 100€ non ci si può stupire se ci si ritrova tra le mani, o meglio tra i piedi, una specie di giocattolone plasticoso. Per ottenere qualità e performance bisogna salire di prezzo e di qualità, cosa che, con tutte le varie sottomarche arrivate nel mercato, talvolta potrebbe esser complicato.
Peso del mezzo
No, non ci siamo sbagliati ed abbiamo inserito due volte la stessa voce. Stavolta mentre parliamo di peso intendiamo del peso dell’hoverboard, perché si presume che questo dispositivo voi possiate portarvelo in uno zaino o in nella sua apposita custodia qualora sia prevista. Perciò non sottovalutate anche il peso e la praticità dell’hoverboard, soprattutto in base a quello che sarà l’utilizzo che ne farete voi.