logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Modelli in argilla, perché si fanno ancora?

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Modelli in argilla, perché si fanno ancora?

di Francesco Daghini | lunedì 30 Maggio 2022 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • argilla
  • Cars Insider
  • Auto
  • General Motors

Vi siete mai chiesti come mai le case automobilistiche utilizzino ancora l’argilla per creare il primo modello tridimensionale delle nuove auto che progettano? In un mondo ormai digitalizzato in quasi tutti gli ambiti possibili, qual è la funzione di questi prototipi statici? Il canale di Youtube Cars Insider ha da poco pubblicato un nuovo video, che vi riportiamo in calce, che ci aiuta a capire le ragioni di questo metodo che oggi sembra un po’ antiquato.

In realtà la risposta è più semplice di quanto si pensi: i modelli digitali, per quanto accurati e realistici, restano comunque digitali e offrono quindi una immagine bidimensionale proposta all’interno di un ambiente tridimensionale, così da dare una prima idea delle proporzioni, delle dimensioni e delle forme che l’auto dovrà avere. A un certo punto dello sviluppo però è necessario dare vita a un vero modello tridimensionale, uno che possa essere toccato con mano e guardato dal vivo, non attraverso un display; a volte una forma che in versione digitale sembrava ben studiata e proporzionata, se riportata nel mondo reale può dare una strana impressione. L’argilla svolge quindi un compito fondamentale, perché permette di dare vita al primo modello tridimensionale dell’auto, ed essendo malleabile permette anche modifiche molto rapide – si tratta di uno strumento fondamentale nella parte di studio aerodinamico, specialmente quando si utilizza la galleria del vento e si può vedere subito la differenza dopo che si applica una modifica alla linea dell’auto.

generica maggio

La prima compagnia a utilizzare l’argilla per la modellazione delle auto è stata General Motors, a partire dagli anni ’30, su idea del designer capo Harley Earl.

Inoltre, una delle ragioni per cui è importante realizzare un primo modello in argilla, è per testare la forma dell’auto sotto il sole: durante la sua vita un’automobile è quasi sempre all’aperto, pertanto è fondamentale verificare che le forme dell’auto risultino gradevoli anche sotto la luce naturale del sole, e non soltanto negli studi fotografici.

I modelli in argilla più moderni sono supportati da un telaio di acciaio a cui si collegano le ruote, mentre lo strato di argilla può essere spesso tra i 25 e i 50mm; sono modelli che possono arrivare a costare diverse centinaia di migliaia di dollari, ma sono fondamentali per il lavoro di design delle nuove auto.

di Francesco Daghini |
lunedì 30 Maggio 2022 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • argilla
  • Cars Insider
  • Auto
  • General Motors
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Audible
Super offerta Audible Prime Day! Solo 2,95€ al mese per 6 mesi
Amazon lancia una nuova promo dedicata ad Audible: 6 mesi ad un prezzo stracciato, giusto in tempo per l'estate!
3 di Tom's Hardware - 9 ore fa
  • Audiolibri
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Servizi in Streaming
3
Offerta
trucco generico
Scopri le offerte di bellezza eBay: sconti fino al 59%!
State cercando trucchi, lozioni o creme solari a un prezzo conveniente? Da eBay le offerte sono numerose e imperdibile!
2 di Valentina Valzania - 10 ore fa
  • Benessere
  • Cura della persona
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • Salute e benessere
2
Offerta