Monopattini elettrici economici | I migliori del 2022
Il bonus mobilità ha praticamente sdoganato definitivamente i monopattini elettrici economici e non in quasi tutte le città italiane, rendendo il trasporto urbano meno congestionato, specie nelle ore di punta come quello dell’ingresso ed uscita dei lavoratori. Sebbene ci sia la volontà del governo a mettere una piccola pezza con la possibile introduzione di alcune normative, il fenomeno di questi piccoli veicoli sta crescendo a dismisura!
Dopo avervi illustrato quelli che sono i migliori della categoria, abbiamo deciso di stilare una guida all’acquisto incentrata su quelli economici, cosicché possiate tastare con mano tutte le alternative. Il nostro punto di riferimento è come sempre Amazon Italia, perché garantisce innanzitutto la spedizione veloce in quasi tutte le località nostrane e, al contempo, un’assistenza post-vendita impeccabile, qualora ci siano problematiche al veicolo come danni estetici oppure malfunzionamenti delle parti elettroniche. Ciò detto, vi auguriamo una buona lettura e un buon divertimento sul vostro prossimo monopattino elettrico!
Nota del Redattore: abbiamo aggiornato l’articolo al 3 febbraio 2022 con una wiki approfondita. Buona lettura e buono shopping!
I migliori monopattini elettrici economici
- Razor Power Core E90
- Revoe Tech Street Motion
- i-Bike Mono Air S
- Velociptor ES
- Ducati Pro 1 Evo
- Xiaomi Mi Electric Scooter Essential

Razor Power Core E90
» Clicca qui per acquistare Razor Power Core E90
Revoe Tech Street Motion
» Clicca qui per acquistare Revoe Tech Street Motion
i-Bike Mono Air S
» Clicca qui per acquistare i-Bike Mono Air S
Velociptor ES
» Clicca qui per acquistare Velociptor ES
Ducati Pro 1 Evo
» Clicca qui per acquistare Ducati Pro 1 Evo
Xiaomi Mi Electric Scooter Essential
» Clicca qui per acquistare Xiaomi Mi Electric Scooter Essential
Come scegliere i migliori monopattini elettrici economici
Dopo avervi illustrato quelli che sono (secondo il nostro modesto parere ndR) i migliori monopattini elettrici economici, è giunto il momento di spiegarvi il modus operandi che ci ha portato a consigliarvi i prodotti da poco citati. Di seguito, dunque, le caratteristiche oggettive da non dimenticare prima di effettuare un acquisto del genere.
- Batteria
- Freni
- Accessori
Batteria
Una delle specifiche più importanti da guardare in un monopattino elettrico economico è la batteria, e di conseguenza l’autonomia in termini di chilometri percorribili. I prodotti consigliati in questo articolo garantiscono un’autonomia media particolarmente elevata, oltre a rispettare alti standard di qualità, dato che le batterie sono progettate da aziende hi-tech di spessore. Per questo motivo, difficilmente incorrerete a potenziali problemi di surriscaldamenti. Bisogna anche specifiche che, i valori previsti dalla casa madre sull’autonomia, non si discostano di molto dalla realtà, motivo per cui non dovremmo aver alcun problema a recarci a destinazione e tornare a casa.
Chiaramente, i dati possono variare da modello a modello, e anche dall’utilizzo e dal carico (a fronte di un peso maggiore) sulla pedana, ma in ogni caso bisogna considerare che, qualora voleste acquistare un modello più performante e che garantisca una certa autonomia/velocità di percorrenza, il nostro consiglio è proprio quello di orientarsi su un altro prodotto di questa categoria.
Freni
L’impianto frenante è di vitale importanza, più della batteria e del motore. Possedere dei freni prestanti vi consente di arrestarvi in caso di pericolo imminente. Sul mercato esistono tre tipologie di freni, vale a dire:
- Meccanico
- A disco
- Elettrico
Per quanto concerne la prima tipologia, i monopattini elettrici con freni meccanici possiedono un sistema simile a quello delle biciclette tradizionali. In altre parole, qualora vogliamo frenare, con il freno posto sulla pedana del monopattino, andiamo a rallentare la corsa in base alla forza applicata.
Il freno a disco, invece, rappresenta la soluzione più efficace, oltre a quella facilmente modulabile. Si tratta di un sistema che, attraverso una leva posta sul manubrio del monopattino, permette di frenare la corsa dello stesso. Invece, il freno elettrico è quello più “tecnologico” tra quelli citati perché, attraverso un semplice pulsante, permette di rallentare la corsa del monopattino sfruttando la forza di frenata dei motori elettrici.
Accessori
Gli accessori sono piuttosto importanti, anche se possono tranquillamente rientrare nella categoria delle specifiche soggettive. Ad ogni modo, acquistare un monopattino con accessori aggiuntivi è pur sempre un piccolo risparmio, perché non è necessario intervenire in un secondo momento nel caso in cui mancasse un particolare oggetto. Al tempo stesso, vi consigliamo di acquistare prodotti che potessero collegarsi con le companion app, in questo modo potrete avere in tempo reale tutte le statistiche del vostro monopattino, mediante la connettività Bluetooth.