logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Nvidia Drive PX Pegasus per automobili totalmente autonome

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Nvidia Drive PX Pegasus per automobili totalmente autonome

di Manolo De Agostini martedì 10 Ottobre 2017 13:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto
  • Guida autonoma
  • Auto

Alla GTC (GPU Technology Conference) Europe, Nvidia ha annunciato il primo computer al mondo per "robotaxi" con guida autonoma di livello 5, il massimo dell'automazione e dell'indipendenza possibile. "È il Santo Graal dei produttori di auto, il traguardo a cui tutti tendono", scrivevamo in un articolo in merito.

"Parliamo infatti di un'automobile in grado di selezionare da sola il percorso migliore a seconda delle istruzioni impartite dal proprietario, ma soprattutto capace di regolare automaticamente velocità, frenata e direzioni in qualsiasi condizione di strada e di traffico, non richiedendo mai, in alcun caso, alcun tipo di intervento diretto da parte di un essere umano".

drive px pegasus

Il nuovo sistema prende il nome di Pegasus, ed è un'estensione del sistema Drive PX che Nvidia ha creato per le automobili autonome. L'aspetto più interessante è che offre dieci volte le prestazioni del predecessore Drive PX 2, essendo capace di 320 TOPS.

Tutto è possibile grazie a due SoC Xavier (octa-core ARM) al cui interno c'è una GPU Volta (con Tensor Core). A questi si uniscono due GPU "post Volta" per la gestione degli algoritmi di deep learning e della computer vision. Secondo Nvidia questa piattaforma avrà un TDP di 500W e sarà raffreddata ad aria.

drive px pegasus 02 JPG

Questa piattaforma sarà in grado di raccogliere i dati da un massimo di 16 videocamere, sistemi LIDAR, sensori ultrasonici, radar e sarà in grado di offrire un bandwidth superiore a 1 TB/s. Pegasus potrà apprendere durante la guida, grazie ai milioni di chilometri fatti dai produttori, ma anche tramite simulazioni di uno stesso tragitto in presenza di pioggia, neve o altre condizioni avverse.

nvidia holodeck
Project Holodeck

Nvidia Pegasus sarà corredato anche da molteplici funzionalità di sicurezza e sistemi di ridondanza, e godrà di certificazione ASIL D, la più alta quanto a sicurezza. "La creazione di un'auto che guida da sola è uno degli sforzi più importanti della società – e uno degli scopi più impegnativi da raggiungere", ha dichiarato Jensen Huang, fondatore e CEO di Nvidia.

"Le prestazioni AI e l'efficienza di Pegasus sono fondamentali affinché l'industria realizzi questa visione. Le vetture senza conducente consentiranno nuovi servizi per la condivisione di tragitti e auto. Saranno inventati nuovi tipi di auto somiglianti a uffici, salotti o camere d'albergo su ruote. I viaggiatori semplicemente potranno ordinare il tipo di veicolo che desiderano, in base alla loro destinazione o a ciò che prevedono di fare durante il viaggio. Il futuro della società sarà ridisegnato", ha aggiunto.

dpdhl

La piattaforma Pegasus sarà disponibile per i primi clienti nella seconda metà del 2018. Parallelamente Nvidia ha annunciato che Project Holodeck, uno strumento collaborativo fotorealistico in realtà virtuale che supporta Maya e 3ds Max, sarà disponibile a un gruppo selezionato di progettisti e sviluppatori. Insomma, la piattaforma è in "early access". Infine Nvidia ha annunciato una partnership con Deutsche Post DHL Group e ZF per il test di camion autonomi per le consegne nel corso del 2018.


Tom's Consiglia

Vuoi giocare bene in Full HD? Ti serve almeno una GTX 1050 Ti 4GB.

di Manolo De Agostini
martedì 10 Ottobre 2017 13:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto
  • Guida autonoma
  • Auto
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
easeus
50% di sconto su EaseUS, il meglio per backup e recupero dati!
Vi serve un software di recupero dati affidabile e che non costi troppo? Date un'occhiata alle soluzioni EaseUS scontate del…
2 di Dario De Vita - 11 ore fa
  • Backup
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • programmi di backup
  • recupero dati
  • recupero file
  • software di backup
2
Offerta
MyProtein
In forma per l’estate con i saldi 70% + 15% di MyProtein
Non siete ancora in forma per la stagione estiva? MyProtein sta scontando tantissimi dei suoi prodotti a prezzi super!
2 di Francesco Caputo - 15 ore fa
  • Cibo
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
  • offerte MyProtein
2
Offerta