logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Opel Grandland X 2021: nuovi allestimenti per il SUV del marchio tedesco

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Opel Grandland X 2021: nuovi allestimenti per il SUV del marchio tedesco

di Emanuela Acri mercoledì 25 Novembre 2020 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Opel
  • opel grandland X
  • Auto
  • opel

Sin dal suo debutto sul mercato, avvenuto nel 2017, l’Opel Grandland X ha saputo soddisfare le esigenze e i gusti di ogni cliente poiché il SUV è stato in grado di offrire – al tempo stesso – stile, comodità ed efficienza. In vista dell’arrivo del 2021, la casa automobilistica tedesca ha voluto rimodulare la gamma con un nuovo mix di allestimenti che andranno ad interessare il SUV. Equipaggiata con motori diesel e benzina – e anche in versione ibrida plug-in – l’Opel Grandland X sarà disponibile in quattro differenti allestimenti: Business Edition, Design Line, Elegance, Ultimate.

Foto generiche

Business Edition

La Opel Grandland X Business Edition (da 28.600 euro) di serie è provvista di cerchi in lega da 17 pollici, fari anteriori a LED, climatizzatore manuale, Lane Departure Warning – dunque il sistema di sicurezza relativo all’abbandono di corsia -, il riconoscimento dei limiti di velocità e, non mancano inoltre, il Cruise Control e la telecamera posteriore utile per effettuare manovre di parcheggio. Per quanto riguarda invece il lato comfort, il SUV avrà il sedile certificato AGR e un sistema di infotainment compatibile con Apple CarPlay ed Android Auto.

Foto generiche

Design Line

Con questo tipo di allestimento (da 29.100 euro), si avranno a disposizione dettagli funzionali, che comprendono – oltre ai sensori di pioggia e luminosità – anche vetri posteriori oscurati, sensori di parcheggio sia anteriori che posteriori e prese da 12V installate nel bagagliaio. L’Opel Grandland X Design Line pone infine un occhio di riguardo al look e allo stile, un esempio è il tetto dell’abitacolo di colore nero.

Foto generiche

Elegance

Il terzo allestimento (da 29.100 euro) studiato dalla casa automobilistica tedesca, prevede un equipaggiamento molto più completo. Infatti, in tal caso è stato aggiunto un climatizzatore automatico bizona (quindi il passeggero può scegliere una temperatura diversa rispetto a quella scelta dal guidatore) e il Park Assist.

Foto generiche

Ultimate

La top di gamma Opel Grandland X Ultimate (da 34.600 euro) sarà caratterizzata dalla presenza di cerchi in lega i quali – mentre per gli altri allestimenti sono da 17 pollici – in questo caso saranno da 18 pollici e, inoltre, le luci anteriori a LED saranno auto-adattive. Parabrezza riscaldabile, portellone e porte anteriori con apertura elettrica e sistema keyless, telecamera posteriore a 360° insieme ai servizi offerti da Opel Connect, sono alcune delle peculiarità che rendono la Opel Grandland X Ultimate top di gamma.

Foto generiche Foto generiche

Ovviamente, la casa tedesca non poteva non porre una maggiore attenzione anche al comfort. Alcuni elementi all’abitacolo sono stati realizzati in tessuto Alcantara e sono presenti funzioni interamente dedicate al comfort del guidatore come, ad esempio, la regolazione manuale relativa alla lunghezza della seduta. Invece, supporto lombare e inclinazione del sedile possono essere regolati elettronicamente.

Il prezzo base del SUV tedesco partirà da 28.600 euro per quanto riguarda la versione col 1.2 PureTech da 130 CV, sino ad arrivare a 54.100 euro per la versione ibrida che 300 CV, con trazione integrale.

di Emanuela Acri
mercoledì 25 Novembre 2020 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Opel
  • opel grandland X
  • Auto
  • opel
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Mini Frigo Xbox Series X
Il frigo Xbox torna su Gamestop, correte prima che vada esaurito!
Sul sito di GameStop è nuovamente disponibile il meraviglioso mini frigo Xbox Series X, un prodotto assolutamente imperdibile per gli amanti…
2 di Valentina Valzania - 41 minuti fa
  • Mini Frigo Xbox Series X
  • Xbox
  • Xbox Series X
2
Offerta
Xbox Series S
Xbox Series S al prezzo più basso della rete su eBay!
Xbox Series S è in sconto su eBay al prezzo più basso della rete! Approfittane prima di partire per le…
2 di Tom's Hardware - 44 minuti fa
  • Offerte Console
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Gaming
  • Offerte Microsoft
  • Offerte Xbox
  • Xbox Series
  • Xbox Series S
2
Offerta