logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Costi di gestione
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Prova, Mini Countryman Cooper SD All4: il diesel brioso ma parco nei consumi

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Costi di gestione
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Prova, Mini Countryman Cooper SD All4: il diesel brioso ma parco nei consumi

di Andrea Ferrario giovedì 30 Dicembre 2021 16:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Mini
  • MINI Countryman
  • mini SD
  • Auto
  • Mini

Mini nell’anima e nel design, ma SUV fuori, comodo e scattante. È la Mini Countryman Cooper SD ALL4, dotata di un propulsore diesel “vecchio stile” da due litri e 190 cavalli, cioè senza parte ibrida, in grado di far scattare la “non così piccola” anglo-tedesca da 0-100 in circa 7.9 secondi, grazie a una coppia di 400 Nm che si sentono subito, in tutte le modalità di guida. Avvistata e assaporata brevemente, nella variante ibrida, in occasione dell’evento Big Love Days a Varano, siamo riusciti a provarla per qualche giorno sia in città sia nelle strade extraurbane.

Mini Countryman SD - Prova

Mini Countryman SD - Prova Mini Countryman SD - Prova Mini Countryman SD - Prova Mini Countryman SD - Prova Mini Countryman SD - Prova

Esteticamente è ricca di dettagli, non ci dilunghiamo nelle descrizioni in quanto potete vedere voi stessi dalle foto presenti in questa pagina. I 4.3 metri di lunghezza sono ben distribuiti, davanti si viaggia bene ma anche sui sedili posteriori si sta molto comodi. Con il sedile guidatore impostato per un buon confort per una persona di circa 1.80 metri di altezza, dietro c’è abbastanza spazio per una persona della stessa altezza che può quasi allungare completamente le gambe. La vivibilità interna porta via spazio al bagagliaio che, seppur con 450 litri di volume, non poco per il segmento, potrebbe risultare limitato in alcuni contesti. Ovviamente i sedili sono ribaltabili ed è possibile accedere a un vano molto più ampio.

Saliti a bordo si viene accolti da un sedile molto avvolgente e una posizione di guida alta e comoda. L’altezza dell’auto facilita anche l’ingresso e l’uscita. Viene spontaneo avvicinarsi al volante con il sedile per una guida più controllata, facilitata anche dal volante tagliato nella zona inferiore con un disegno sportivo.

Il quadro strumenti è in mix di digitale e analogico, con il segmento centrale realizzato da uno schermo personalizzabile che mostra le informazioni principali e la modalità di guida inserita. Unico neo di questo schermo è la bassa risoluzione, già a media distanza si nota come l’immagine sia un po’ sfocata, complice la copertura satinata che, se da una parte limita i riflessi, dall’altra rende l’immagine meno nitida.

Mini Countryman SD - Prova

La console centrale è rimasta pressoché immutata negli anni, ritroviamo il grande elemento tondeggiante con il bordo che s’illumina in numerosi colori per comunicare differenti stati del veicolo (volume, temperatura, start-stop, etc), colori ripresi dalle strisce LED su portiere e luce di cortesia, nonché gli iconici pulsanti a levetta per attivare o disattivare varie funzioni. Nel tunnel centrale è presente il joystick multi-direzionale e i pulsanti funzione che attivano velocemente i menù di controllo sullo schermo centrale. Quest’ultimo, touchscreen, ospita anche l’interfaccia di Carplay e, differentemente da quello posto nel quadro strumenti, è molto nitido.

Come ogni Mini anche questa Countryman vanta un’elevata precisione di guida, ogni piccolo movimento del volante si traduce in un repentino cambio di direzione. Il sedile avvolgente assieme alla posizione di guida spingono ad avere una guida sportiva, nonostante ci si trovi alla guida di un SUV. Le tre modalità, normale, eco e sport, incidono principalmente sulla risposta del motore. Il cambio automatico a otto marce è veloce e soddisfacente, un po’ meno diretta è invece la risposta quando si utilizzano le palette a volante. Insomma, sportiva sì, ma non è un’auto da corsa. Grazie alla trazione integrale (ALL4), Mini Countryman comunica continuamente un elevato senso di controllo in praticamente tutte le situazioni.

I consumi non sono male, si arriva ai 20 km al litro circa se si viaggia in eco mode, mentre se vi piace una guida più briosa e sportiveggiante difficilmente salirete sopra i 13-15 km al litro.

Mini Countryman SD - Prova

Mini Countryman SD - Prova Mini Countryman SD - Prova Mini Countryman SD - Prova Mini Countryman SD - Prova Mini Countryman SD - Prova

di Andrea Ferrario
giovedì 30 Dicembre 2021 16:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Mini
  • MINI Countryman
  • mini SD
  • Auto
  • Mini
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware

Mini Countryman Cooper SD

Immagini prodotto 640x640
Molto comoda la posizione di guida, scattante in tutte le modalità di guida, Mini Countryman SD ALL4 si presta come un’auto polivalente, sia per la città, sia lunghi viaggi. Il vano di carico posteriore è sufficiente per molte occasioni, senza segnare nuovi record. Anche dietro si viaggia molto comodi. Unico neo è probabilmente il prezzo, considerando che si parte da 41.700 euro e si sorpassano facilmente i 50mila euro con alcuni accessori.

Pro

  • Posizione di guida; Sedili avvolgenti; Spazi ben distribuiti; Look mini sia dentro che fuori

Contro

  • Risoluzione quadro strumenti bassa; Prezzo
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Copertine
Splendida radiosveglia vintage Philips con radio DAB in super sconto! Soli 39€!
Questa fantastica radiosveglia Philips dallo stile vintage è in super sconto su Amazon: offerta imperdibile!
2 di Giulia Serena - 3 giorni fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Audio
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Philips
  • Offerte Tech
  • Radio
2
Offerta
smart working
Smart Working: 7 fantastici gadget contro stress e stanchezza!
Fate parte di coloro che lavorano in smart working? Ecco 7 gadget con cui alleviare lo stress e la stanchezza…
4 di Giulia Serena - 5 giorni fa
  • Amazon Finds
  • BestOf
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Tech
  • smart working
  • TikTok
4
Amazon Finds