logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Ritorno al futuro: auto a guida autonoma alla ribalta

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Ritorno al futuro: auto a guida autonoma alla ribalta

di Tom's Hardware lunedì 14 Dicembre 2015 15:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto
  • Auto

noicompriamoauto

Le ore 16.29 del 21 ottobre 2015, momento esatto in cui Marty McFly "ritorna al futuro", secondo la sceneggiatura dell'omonimo film, sono già passate. Ma la Delorean, la macchina del tempo più cool della storia del cinema, corre ancora su pneumatici che sfrecciano su strada, e non spicca il volo come rappresentato nel film.

Ritorno al Futuro Film 3

Le vetture del terzo millennio, i bolidi del futuro dunque, piuttosto che fare a meno della forza di gravità faranno a meno del conducente e cercheranno anche di ridurre al minimo le emissioni nocive. La vera rivoluzione dei prossimi anni sarà infatti rappresentata dalle auto senza conducente, per la maggior parte alimentate a corrente elettrica, in corsa verso le emissioni zero.

Tra le case costruttrici che si sono occupate di auto a guida autonoma, la cui intelligenza artificiale passa attraverso la rete del web ed il sistema di geolocalizzazione satellitare GPS, sono da nominare Google e Tesla. Il colosso della ricerca e la pioniera dell'energia elettrica hanno messo a punto due, o meglio tre prototipi: la google Car e la Tesla Model S ed X.

La prima, senza volante, priva sia di acceleratore che di freni, è controllata e completamente gestita da un software. È in grado di raggiungere una velocità massima di 40 km/h e ha un'autonomia di 160 km. Inoltre è dotata di un tasto di avviamento e di un pulsante rosso, da utilizzare in caso di emergenza. Lo schermo interno riporta informazioni sul tempo, il tragitto percorso e la velocità di marcia, mentre il sensore montato sul tettuccio ha un raggio di rilevamento di ben 200 metri.

Auto Guida autonoma 2 Imc e1441267458424

Le seconde sono invece dotate di 12 sensori collocati sulla carrozzeria, sono equipaggiate con un sistema semiautonomo di autopilota dal costo di circa 2.500 dollari, che consente una guida semiautomatica. Inoltre sono fornite delle funzioni di "auto sterzo" e dell'opzione "cambio corsia".

Ma le novità non finiscono qui, infatti le vetture senza conducente a emissioni zero sembrano pronte anche a sfrecciare sui circuiti ad alta velocità: la Formula E (il campionato delle auto da corsa elettriche) e il fondo d'investimenti Kinetik hanno infatti annunciato una cooperazione volta a creare una nuova serie di corse per auto elettriche a guida autonoma: il campionato ROBORACE, che dovrebbe vedere le macchine ai blocchi di partenza nella stagione 2016-2017.

di Tom's Hardware
lunedì 14 Dicembre 2015 15:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto
  • Auto
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Action Cam Piwoka
Sorpresa Amazon: un action cam a meno di 25€!
Una action cam pratica e funzionale a meno di 25 euro? Possibile solo su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 9 ore fa
  • Action Cam
  • estate
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fotografia
  • Offerte Sport
  • Sport
2
Offerta
Eastpak
Scopri le nuove offerte Amazon su zaini e marsupi Eastpak!
Su Amazon tornano le offerte Eastpak, con sconti fino al 50% su tantissimi prodotti!
2 di Tom's Hardware - 12 ore fa
  • Back to school
  • estate
  • Offerte Amazon
  • Offerte Borse e Valigie
  • Offerte e Sconti
  • Zaino
2
Offerta