logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Tesla, stop all’uso del termine Autopilot in Germania

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Tesla, stop all’uso del termine Autopilot in Germania

di Alessandro Crea lunedì 17 Ottobre 2016 17:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto
  • Guida autonoma
  • Auto

"Al fine di evitare fraintendimenti e aspettative non corrette da parte dei clienti, chiediamo che il termine ingannevole 'Autopilot' non sia più utilizzato nella pubblicità del sistema‎." Con queste parole si è rivolto a Tesla in una lettera il ministro dei trasporti tedesco Alexander Dobrindt.È la prima volta che un governo rivolge una richiesta specifica di questo tipo all'azienda di Elon Musk. Quest'estate infatti Consumer Reports, una delle più influenti associazioni di consumatori degli USA, aveva sollevato la questione e ancora più recentemente la motorizzazione californiana aveva suggerito la necessità di fare maggior chiarezza sui vari termini utilizzati, proprio al fine di non confondere gli utenti, ma mai fino ad ora un governo aveva avanzato una richiesta esplicita in questo senso.

tesla model s

Bild‎‎ riferisce inoltre che il ministero dei trasporti tedesco abbia scritto anche ai proprietari di auto Tesla al fine di ricordagli di restare costantemente vigili alla guida, anche se il veicolo è in modalità autonoma. "Autopilot è un programma di guida assistita e non indica un veicolo altamente automatizzato che può funzionare autonomamente anche senza la costante attenzione del conducente", si legge nella lettera.‎

Al momento Tesla comunque non sembra intenzionata a cedere alla richiesta. Un portavoce dell'azienda ha infatti dichiarato che "Autopilot opera in combinazione con il guidatore umano per rendere la guida più sicura e meno stressante. In questo modo del resto il termine pilota automatico è stato utilizzato per decenni nel settore aerospaziale: per indicare un sistema di supporto che opera sotto la diretta supervisione di un pilota umano. Siamo sempre stati chiari con i nostri clienti sul fatto che Autopilot sia un sistema di assistenza che richiede al guidatore di prestare costantemente attenzione, in modo del tutto simile a quanto accade con i sistemi di guida assistita di altri produttori."

tesla autopilot 01

Interrogata dai colleghi di Ars Technica in merito all'accaduto, Tesla ha commentato così: "Abbiamo grande fiducia nei nostri clienti tedeschi e non siamo al corrente di qualcuno che abbia frainteso il significato (del termine Autopilot, NdR), ma saremmo lieti di condurre uno studio per dimostrarlo. La richiesta ci sembra particolarmente ironica provenendo dalla KBA (autorità dei trasporti tedesca, NdR), vista la famosa Autobahn (autostrada in tedesco, NdR): credono forse che anche quel termine tragga in inganno la popolazione tedesca?".

Al di là del facile sberleffo linguistico, poco fondato però, Tesla deve fare comunque i conti con un'immagine danneggiata dall'incidente mortale avvenuto in estate, visto che a quanto pare il guidatore della Florida, convinto di possedere un'auto a guida autonoma, nel momento dell'incidente stava guardando un DVD di Harry Potter anziché badare alla strada.

Tesla comunque sta lavorando a una nuova versione di Autopilot che dovrebbe portare le effettive capacità del sistema di guida a nuovi livelli, più vicini a quello che, indipendentemente da quello che pensa Tesla, il termine Autopilot suggerisce in un primo momento.‎

di Alessandro Crea
lunedì 17 Ottobre 2016 17:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto
  • Guida autonoma
  • Auto
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
PS5
[IN AGGIORNAMENTO] PS5 in bundle con Horizon Forbidden West disponibile ora da Mediaworld!
PlayStation 5 torna disponibile da Mediaworld, addirittura in versione bundle, comprensiva dello splendido Horizon Forbidden West!
2 di Tom's Hardware - 18 minuti fa
  • Horizon Forbidden West
  • Offerte Console
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Mediaworld
  • Offerte PS5
  • PlayStation 5
  • PS5
2
Offerta
Samsung Bespoke
Scopa elettrica Samsung Bespoke: 200€ di sconto e si svuota da sola!
Samsung Bespoke Jet è una scopa elettrica che... si svuota da sola! Oggi in sconto di 200€ su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 1 ora fa
  • elettrodomestici
  • Offerte Amazon
  • Offerte Aspirapolvere
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Samsung
  • scopa elettrica
2
Offerta