Citrix estende Open Source con XenServer
Citrix ha annunciato il passo successivo nello sviluppo delle piattaforme open source con la disponibilità di un'offerta XenServer 6.2 open-source dotata di ampie funzionalità e disponibile gratuitamente.
Citrix introduce contestualmente anche un nuovo portale per la community XenServer.org, con lo scopo di promuovere innovazione, collaborazione e integrazione di terze parti in un ecosistema diversificato di partner e sviluppatori. L'annuncio fa seguito ai recenti contributi dell'hypervisor Xen alla Linux Foundation e del CloudStack all'Apache Software Foundation, e estende la vision di Citrix per la realizzazione di piattaforme di virtualizzazione e cloud basate su un modello comprovato di sviluppo con tecnologia open source.
Sameer Dholakia,
Un aspetto fondamentale, ritiene Citrix, della strategia "Path to the Cloud", che riguarda server, networking e desktop, consiste nel garantire che i clienti possano migrare senza problemi i loro carichi di lavoro più importanti verso un ambiente cloud. In sostanza, con XenServer 6.2, Citrix si è proposta di fornire quella che ritiene essere la migliore piattaforma di virtualizzazione open source e di continuare a imprimere lo slancio necessario per supportare il cloud su tutte le principali piattaforme di cloud orchestration, inclusi Apache CloudStack, Citrix CloudPlatform e OpenStack.
XenServer 6.2, osserva Citrix, comprende miglioramenti in termini di prestazioni, scalabilità e densità per cloud pubblici e privati, oltre a funzionalità migliorate per supportare implementazioni di virtualizzazione desktop e server, per quei clienti che devono ancora delineare la propria strategia cloud e desiderano che sia a prova di futuro. Ampia la scalabilità orizzontale, con la possibilità di supportare l'esecuzione di 500 macchine virtuali e 4.000 vCPU per host.
"L'era del cloud ha introdotto opportunità straordinarie per l'infrastruttura dei data center, ma la realtà è che quando si tratta di virtualizzazione, non vale il principio "one size fit all. Dando pieni poteri ai nostri utenti e partner con una strategia open source e una community per XenServer dedicate, già utilizzata in alcuni dei cloud più grandi al mondo, aumentiamo il livello di innovazione per aiutare i clienti di tutte le dimensioni, e in tutte le fasi delle loro strategie cloud, a massimizzare i vantaggi che possono ottenere dalla virtualizzazione e dal cloud" ha dichiarato Sameer Dholakia, Group Vice President e General Manager, Cloud Platforms Group di Citrix.