logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Software & Hardware

Come garantire la business continuity in una PMI

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software & Hardware In collaborazione con

Come garantire la business continuity in una PMI

di Tom's Hardware mercoledì 14 Dicembre 2022 9:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • business continuity
  • Uranium Backup
  • Resilienza
  • IT Pro
  • Reseller
  • Software & Hardware
  • Nanosystems

Garantire la continuità delle operazioni in caso di eventi disastrosi è una priorità irrinunciabile non soltanto per le aziende più grandi, ma anche per i professionisti e le imprese meno strutturate: anche i business più piccoli, infatti, devono assicurare la prosecuzione del lavoro qualora eventi imprevisti mettano fuori uso un server o rendano inutilizzabile qualche endpoint.

La maggior parte degli strumenti dedicati alla business continuity è però calibrata per le esigenze delle aziende più grandi e complesse, ha costi molto elevati e richiede interventi onerosi e invasivi nell’infrastruttura IT.

Per fortuna, esistono anche soluzioni pensate per le Pmi e i singoli professionisti, come quelle di Nanosystems, una software house italiana sul mercato dal 1986, produttrice di soluzioni come Supremo e Uranium Backup.

La maturità delle soluzioni proposte da Nanosystems permette di migliorare la sicurezza complessiva dell’azienda, garantendo una maggiore affidabilità e fluidità nella gestione della manutenzione e degli eventi critici.

Supremo: accesso remoto facile e sicuro

Uno dei componenti essenziali in ogni strategia di protezione della business continuity è uno strumento di accesso remoto, in grado di rimettere nella condizione di operare i lavoratori ovunque si trovino quando incontrano un problema; Supremo è particolarmente semplice da utilizzare e ha un impatto minimo sulle risorse dei dispositivi ospiti.

Il software consente l’accesso ad ambienti Windows, macOS e Linux (con alcune limitazioni), mentre il controllo può avvenire anche in mobilità, grazie alle app per iOS e Android. Nanosystems offre anche un client per il controllo remoto dei dispositivi Android, chiamato Mobile Assist, che è in fase beta.

Stabilire una connessione è semplicissimo: basta lanciare il file eseguibile e digitare le credenziali della macchina a cui connettersi o comunicare i propri dati al supporto remoto, senza bisogno di installazione.

Il client di Supremo è semplicissimo da utilizzare: non richiede neppure l'installazione.
Native Nanosystems

Al contrario delle Virtual Private Network, Supremo non richiede l’intervento di tecnici specializzati o la modifica dell’infrastruttura per consentire l’accesso da remoto ai computer aziendali, per effettuare operazioni di monitoraggio e manutenzione o per il lavoro quotidiano.

La sicurezza è garantita dall’utilizzo di sessioni cifrate, mentre le molte caratteristiche di utilità (tra cui ad esempio il File Manager o la chat per comunicare con il PC controllato) consentono di utilizzare Supremo per la manutenzione ordinaria e straordinaria dei sistemi.

La versione Professional integra anche strumenti avanzati dedicati alla gestione dei task di assistenza tecnica più avanzati, come l’organizzazione dei team di supporto, la gestione delle code di assistenza, installazioni massive automatiche, manutenzione remota e monitoraggio dello stato di salute dei device.

Quest’ultima funzione offre una vista sintetica ma completa sullo stato di ogni computer o dispositivo monitorato, che riporta informazioni preziose sul software (versione dell’OS e dei software applicativi installati), sull’hardware e sulla salute complessiva, con notifiche che segnalano la scarsità di spazio di memorizzazione sull’hard disk, l’utilizzo eccessivo delle risorse o problemi di configurazione.

La console di monitoraggio dei device di Supremo
Native Nanosystems

Altre funzioni preziose nell’ambito dell’assistenza tecnica sono la sopracitata gestione delle code, che consente di creare team a cui poi indirizzare le richieste di assistenza ricevute, e la creazione di report online avanzati, per documentare in maniera precisa e completa le sessioni di supporto attivate.

L’aspetto di Supremo può essere personalizzato aggiungendo loghi e informazioni specifiche dell’azienda che offre il servizio di assistenza tecnica; il tool può anche essere integrato nel proprio gestionale tramite l’utilizzo da riga di comando.

Supremo offre gratuitamente una rubrica dei contatti illimitata, particolarmente utile proprio per chi lavora nell’assistenza tecnica; i contatti possono essere organizzati in gruppi, condivisi, sincronizzati ed esportati per gestire al meglio i clienti e le postazioni da tenere sotto controllo.

Il software è scaricabile gratuitamente per scopi non commerciali e uso non continuativo, mentre gli utenti professionali possono sottoscrivere piani di abbonamento estremamente competitivi, a partire da 5 euro al mese per connessione. Per testarne tutte le funzioni è anche disponibile una versione trial di 21 giorni che non richiede registrazione o info dell’utente.

Tutti i piani d’abbonamento supportano un numero illimitato di dispositivi e utenti. L’elemento che determina il prezzo è il numero di connessioni simultanee attivabili; i due livelli di abbonamento Business e Professional partono da tre connessioni contemporanee, incrementabili senza limitazioni in base alle esigenze, mentre la Solo garantisce un’unica connessione per volta verso macchine illimitate.

Dati al sicuro con Uranium Backup

Il secondo elemento cardine nella proposta di Nanosystems per la protezione delle piccole e medie imprese è Uranium Backup, un software di salvataggio e ripristino dei dati con caratteristiche professionali proposto a un prezzo e ad un licensing particolarmente vantaggiosi.

Mai come in questo periodo, una strategia di backup robusta ed efficace è essenziale in tutti i contesti professionali, per proteggere la continuità aziendale minacciata sia dagli eventi catastrofici tradizionali, come i guasti all’hardware o gli errori umani, sia dai sempre più frequenti attacchi ransomware.

Uranium Backup supporta tutte le funzioni tradizionali di salvataggio per file e cartelle, immagini di dischi e partizioni, database e caselle Exchange, a cui affianca anche strumenti di backup dedicati alle macchine virtuali VMware (ESX, ESXi e vSphere) e Microsoft Hyper-V.

Molto ampia è anche la selezione delle destinazioni: si passa dai dischi esterni Usb ai server locali e ai sistemi Nas, fino a raggiungere piattaforme di cloud storage e nastri magnetici.

Le funzioni di monitoraggio tramite console centralizzata, accessibile anche da remoto, consentono ai responsabili IT e ai fornitori di servizi di tenere sempre sotto controllo l’andamento dei backup aziendali, anche quando non si trovano fisicamente in sede.

Così come Supremo, anche Uranium Backup si distingue per una proposta commerciale particolarmente conveniente: le versioni a pagamento partono da 80 euro e sono proposte con licenza perpetua, che comprende aggiornamenti e supporto tecnico.

La struttura dell’offerta è semplicissima: serve una licenza per ogni macchina protetta, senza differenze di prezzo in base alla destinazione d’uso. Proteggere un notebook o il server aziendale ha quindi lo stesso costo.

Nanosystems ha anche creato un programma rivenditori destinato alle aziende specializzate nel supporto It e agli Msp, che consente di ottenere sconti rilevanti, garantisce un accesso semplificato al supporto e offre un’area dedicata per la gestione delle licenze.

Non sottovalutiamo l’impatto che un incidente informatico può avere sulla nostra azienda: considerati i costi dei prodotti, anche il più piccolo inconveniente si tradurrebbe in un esborso maggiore rispetto all’utilizzo di software come Supremo e Uranium Backup.

di Tom's Hardware
mercoledì 14 Dicembre 2022 9:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • business continuity
  • accesso remoto
  • Supremo
  • IT Pro
  • Reseller
  • Software & Hardware
  • Nanosystems

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
gasatori acqua guida copertina
Gasatori d’acqua | I migliori del 2023
I gasatori d'acqua sono un ottimo rimedio per ridurre sia le spese che l'impatto ambientale. Ecco i migliori che potete…
11 di Dario De Vita - 23 minuti fa
  • BestOf
  • Gasatore
  • Gasatori d'acqua
  • Piccoli elettrodomestici
11
Offerta
Oppo Reno8 Pro
Oppo Happy Weekend, bundle in offerta con sconti fino a 500€
Se siete alla ricerca di dispositivi Oppo a prezzi d'occasione, dagli smartphone agli smartwatch, vi informiamo che sulle pagine dell'Oppo…
2 di Dario De Vita - 1 ora fa
  • cover smartphone
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smartphone
  • Offerte Smartwatch
  • Offerte Tech
  • Oppo Reno8 Pro
  • smartphone android
2
Offerta