logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
Scenario

Cynet, la criptovaluta come sostentamento della guerra

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Scenario

Cynet, la criptovaluta come sostentamento della guerra

di Antonino Caffo venerdì 11 Marzo 2022 8:28
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Russia
  • Ucraina
  • guerra
  • Scenario
  • cynet

Cynet, azienda israeliana nota per il rilevamento e nella gestione delle minacce avanzate nell’ambito della sicurezza informatica, ha analizzato e fornito una stima sui primi movimenti di denaro, basati sui wallet dei bitcoin delle grandi organizzazioni criminali.

Dai dei leak pubblicati su Twitter da Conti Leaks il 27 febbraio e rilanciati da vx-underground, si parla di 65000 bitcoin, circa 2 miliardi di dollari, fino a chi si spinge a ipotizzare di un totale di 79 miliardi di dollari, che corrisponde allo storico dei guadagni di Conti secondo quanto pubblicato su GitHub.

Ma quello che emerge è un dato evidente: la disponibilità di ingenti riserve di criptovalute, sviluppatisi in concomitanza della crescita delle capacità di Cyberwarfare delle cyber gang russe. Anche se i numeri non sono facilmente intelligibili, i leak dei wallet bitcoin della gang, disponibili qui, rivelano la disponibilità di cifre mostruose ad alimentare la loro azione nel contesto attuale.

“Seguire i flussi di denaro per comprendere gli schemi criminali di grandi organizzazioni è una strategia di vecchia data e tuttora efficace. È stata usata nell’America del proibizionismo e poi, successivamente, nella lotta alla mafia siciliana negli anni novanta.

Oggi può essere usata per comprendere il Cybercrime e soprattutto il suo profondo legame con le Criptovalute: sono il metodo di pagamento anonimo e sovranazionale che ha permesso a questi gruppi di prosperare” afferma Marco Lucchina, Channel Manager Italy, Spain & Portugal di Cynet.

Nel monitoraggio degli schemi criminali delle gang occorre poi considerare un nuovo fenomeno: questi gruppi, in gergo ransomware gang o APT si sono schierati. Russia, Cina, Corea del Nord e Iran sono i paesi in cui è attivo un gran numero di queste organizzazioni e sappiamo che già in precedenti occasioni, come le elezioni americane, si sono piegate ad un fine politico, pur non avendo chiaro il meccanismo che lo innesca.

La guerra in Ucraina ha polarizzato gli schieramenti con Anonymous che dichiara l’apertura delle ostilità contro la Russia e Conti, la Ransomware gang più attiva che fa lo stesso contro l’occidente. Nel secondo caso è difficile notare una differenza rispetto agli ultimi mesi.

bitcoin internet

Conti è sempre stata molto attiva contro le aziende europee e americane e l’aumento delle segnalazioni di attacchi è, secondo Cynet, più motivato dal fatto che ora le aziende hanno un motivo per dichiaralo: dire di essere vittime di un attacco guerrafondaio ha un impatto diverso sulla reputazione della semplice ammissione di non avere difese adeguate.

Al tempo stesso, non è possibile trattare Conti come un blocco monolitico e compatto a favore degli interessi russi: si tratta infatti di una gang russofona ma non composta da soli membri di nazionalità russa.

Al suo interno ci sono anche ucraini che, con l’inizio delle ostilità, hanno deciso di spaccare il muro di omertà, così per la prima volta si osserva una fuga di informazioni dall’interno come si evince da «The Conti Group’s Diaries».

Monitorare l’evoluzione del posizionamento delle ransomware gang nel corso della guerra, i distinguo interni ai gruppi e i conseguenti leak che ne svelano i flussi finanziari diventa quindi un fattore fondamentale per svolgere l’attività di detect in grado di riconoscere preventivamente i loro schemi di attacco.

“Il sistema finanziario internazionale ragiona in dollari dal 1944 ma le criptovalute sono nate proprio per dare un’alternativa «democratica» e, le caratteristiche intrinseche del nuovo sistema, si sposano perfettamente con lo scenario di uno Stato che non ha più accesso al sistema principale”, continua Marco Lucchina.

“La tutela dei dati delle aziende e delle istituzioni italiane passa dunque da questa fase di detect, ovvero di monitoraggio del sistema dei wallet. Al tempo stesso, è importante osservare le azioni dell’FBI e dalla NSA che negli ultimi anni si sono specializzate proprio nell’analisi dei flussi di criptovalute”.

di Antonino Caffo
venerdì 11 Marzo 2022 8:28
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Criptovaluta
  • guerra
  • Ucraina
  • Scenario
  • cynet

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Speaker Bluetooth Copertina
Migliori casse bluetooth impermeabili – settembre 2023
Amante della musica sempre con te, anche al mare o in piscina? Vieni a leggere la nostra selezione di migliori…
6 di Lucia Lasorsa - 3 ore fa
  • Altoparlante Bluetooth
  • BestOf
  • Smart speaker
6
  • 5
speaker bluetooth
Droni migliori
Migliori droni – settembre 2023
I droni disponibili sul mercato sono tantissimi, ma questo articolo vi aiuterà ad acquistare quello più adatto a voi.
16 di Dario De Vita - 5 ore fa
  • BestOf
  • Drone
  • drone fpv
  • drone professionale
  • droni
  • fotografia
  • Guida all'acquisto
  • riprese aeree
16
Offerta