logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Scenario

I CEO italiani tra insostenibilità economica e rischi geopolitici

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Scenario

I CEO italiani tra insostenibilità economica e rischi geopolitici

di Dario Orlandi lunedì 23 Gennaio 2023 16:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cambiamento climatico
  • crescita
  • Ricerca
  • Scenario
  • pwc

PwC ha pubblicato il suo ventiseiesimo Annual Global CEO Survey, realizzato intervistando 4.410 CEO (di cui 112 italiani) in 105 Paesi; quasi due terzi dei CEO italiani (63% vs 73% a livello mondiale) prevedono un calo della crescita economica globale nei prossimi 12 mesi.

Il 45% dei CEO italiani ritiene che la propria azienda non sarà economicamente sostenibile entro i prossimi 10 anni se continuerà a svilupparsi secondo i modelli attuali, rispetto al 40% a livello globale.

La preoccupazione per l’insostenibilità economica è comune tra i CEO di diversi settori, tra cui telecomunicazioni, manifatturiero, sanitario e tecnologico.

A livello mondiale, la fiducia dei CEO nei confronti delle prospettive di crescita della propria azienda è diminuita rispetto allo scorso anno, rappresentando il calo più significativo dalla crisi finanziaria del 2008-2009.

Le economie G7, fortemente colpite dalla crisi energetica in atto, sono più pessimiste nei confronti delle proprie prospettive di crescita nazionale rispetto all’andamento dell’economia globale.

Per i CEO italiani, le sfide più impattanti per la redditività aziendale saranno le modifiche alla regolamentazione, i cambiamenti nella domanda dei clienti, la carenza di competenze, la technology disruption e la transizione verso nuove fonti energetiche.

Andrea Toselli, Presidente e Amministratore Delegato di PwC Italia
Pwc Ceo Survey

Andrea Toselli, Presidente e Amministratore Delegato di PwC Italia, ha commentato: “La consapevolezza dei CEO italiani sulle sfide che li attendono è diversa rispetto al passato e questo li rende più reattivi. Hanno compreso l’importanza di concentrarsi per fronteggiare le sfide di oggi, che derivano da scenari più articolati e instabili rispetto ad un tempo”.

Tra inflazione e rischi geopolitici

I CEO italiani considerano l’impatto della crisi economica come la loro principale preoccupazione, con l’inflazione e la volatilità macroeconomica in cima alla loro agenda nei prossimi 12 mesi.

Nei prossimi cinque anni i rischi informatici, i conflitti geopolitici, la volatilità macroeconomica e il cambiamento climatico sono tra le maggiori preoccupazioni.

La guerra in Ucraina e le criticità geopolitiche hanno portato i CEO italiani a riconcepire alcuni aspetti dei propri modelli di business, ad esempio, integrando una gamma più ampia di scenari di disruption nella pianificazione operativa, aumentando gli investimenti in sicurezza informatica e privacy dei dati, diversificando la propria offerta di prodotti e servizi, rivalutando la propria presenza sul mercato o adeguando la supply chain.

I CEO italiani stanno cercando di tagliare i costi e stimolare la crescita dei ricavi in risposta all’attuale clima economico. Il 62% dei CEO italiani ha diversificato l’offerta di prodotti e servizi, il 57% ha rivisto la propria politica commerciale e il 55% ha ridotto i costi operativi.

Tuttavia, la maggior parte non prevede una riduzione dell’organico nei prossimi 12 mesi e la quasi totalità non taglierà la remunerazione del personale per trattenere i talenti e mitigare i tassi di abbandono.

Gestire il rischio climatico

Il cambiamento climatico è una delle principali preoccupazioni, con un impatto stimato sui profili di costo aziendali, sulle supply chain e sulle immobilizzazioni materiali.

Pwc Ceo Survey Unsplash

La maggior parte dei CEO italiani ha già messo in atto o intende farlo iniziative per perseguire l’innovazione con prodotti e processi nuovi e rispettosi del clima, per ridurre le emissioni delle proprie aziende e per sviluppare una strategia basata sui dati per mitigare i rischi climatici.

In tema di riduzione delle emissioni, solo il 22% delle aziende italiane ha già sviluppato una strategia in merito, ma una quota più alta di CEO italiani dichiara di aver avviato progetti in tal senso.

I CEO italiani riconoscono la necessità di collaborare con stakeholder diversi per creare fiducia e garantire risultati duraturi. La scelta di collaborare con organizzazioni senza scopo di lucro è finalizzata all’affrontare tematiche come lo sviluppo sostenibile, l’istruzione e la diversità, equità e inclusione.

Per rimanere economicamente sostenibili, le aziende devono investire in trasformazione tecnologica e nel proprio capitale umano, attraverso l’automazione di processi e sistemi, tecnologie avanzate e programmi di formazione.

Nonostante ciò, i CEO si interrogano sull’empowerment organizzativo e l’imprenditorialità, e solo una minoranza afferma che i leader della propria azienda prendono decisioni strategiche in autonomia e che tollerano i fallimenti su piccola scala.

di Dario Orlandi
lunedì 23 Gennaio 2023 16:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • ceo
  • crescita
  • inflazione
  • Scenario
  • pwc

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Leroy Merlin rinnovo casa 2023
Affare Leroy Merlin: rinnova casa con gli sconti fino al 50%! E puoi pagare a rate!
Gli incredibili sconti fino al 50% rilasciati da Leroy Merlin vi permetteranno di decorare la casa a prezzi vantaggiosi.
2 di Dario De Vita - 6 ore fa
  • arredamento
  • Offerte Arredamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Leroy Merlin
  • prodotti per la casa
2
Offerta
Gutteridge
Giacche, cappotti, e abiti con sconti fino al 70% da Gutteridge
State pensando di acquistare dei capi eleganti a prezzi imperdibili? Non perdetevi l'occasione da Gutteridge.
2 di Valentina Valzania - 7 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
2
Offerta