logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Scenario

I lavoratori si preparano ad affrontare una crisi economica

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Scenario

I lavoratori si preparano ad affrontare una crisi economica

di Dario Orlandi martedì 15 Novembre 2022 18:27
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Linkedin
  • mercato del lavoro
  • Global Talent Trends
  • Mercato
  • Scenario
  • Linkedin

LinkedIn ha pubblicato la consueta ricerca Global Talent Trends, che analizza i dati della piattaforma e la community degli utenti per ricavare informazioni sulle tendenze nel mercato del lavoro che impattano candidati, dipendenti e luoghi di lavoro.

Il primo dato che emerge dall’analisi è la frenata delle nuove assunzioni: il tasso si è infatti ridotto in tutti e 15 i Paesi presi in esame. L’Italia fa segnare uno dei valori meno negativi, a parimerito con la Francia, con un decremento che si limita al 4% rispetto allo scorso anno.

In fondo alla classifica si trovano grandi nazioni come India e Brasile, con tassi di decrescita del 18% e del 15% rispettivamente. Notevole in negativo è anche il dato relativo agli Stati Uniti, che fanno segnare -13%.

Karin Kimbrough, Chief Economist di LinkedIn
Linkedin Global Talent Trends

Karin Kimbrough, Chief Economist di LinkedIn, ha commentato: “Quest’anno osserviamo un ritmo di crescita più lento, ora che l’economia sta tornando con i piedi per terra dopo la crescita fulminea registrata l’anno scorso, in una delle riprese più rapide a cui abbiamo mai assistito.

In questo contesto di incertezza, prevediamo un’ulteriore decelerazione delle assunzioni dai picchi storici dell’anno scorso”.

Fiducia in calo

Anche i lavoratori sentono il peso di un quadro economico che si sta deteriorando; LinkedIn ha misurato la fiducia da parte dei lavoratori di poter migliorare la situazione finanziaria, sintetizzato nel Workforce Confidence Index. Il dato peggiore proviene dal Regno Unito, con un -10 a cui contribuiscono probabilmente anche la difficile situazione economica e politica locale.

Anche in Germania la fiducia sta diminuendo: il valore misurato è un significativo -7, peggiore rispetto al sentimento diffuso negli Stati Uniti (-5). In leggera controtendenza si segnalano soltanto i Paesi Bassi (+1) e l’Australia (+2).

Fonte: LinkedIn Global Talent Trends
Linkedin Global Talent Trends

LinkedIn analizza poi le priorità dei candidati nella valutazione delle offerte di lavoro: in prima posizione si colloca naturalmente la retribuzione, ma poi rimangono ben presenti anche altri aspetti che sono emersi in maniera molto prepotente durante la pandemia, come l’equilibrio tra vita professionale e personale e la flessibilità nelle condizioni di lavoro.

Queste esigenze però sono recepite sempre meno dai datori di lavoro: le offerte di lavoro remote sono diminuite dal 20 al 14% da febbraio a settembre 2022, ma hanno attirato una parte consistente delle candidature, addirittura cresciute dal 50 al 52% del totale nello stesso periodo.

L’ultimo dato interessante che emerge dalla ricerca è la capacità di mantenere in azienda i talenti: uno dei fattori chiave è la mobilità interna, che aumenta la probabilità di “retention” del 12% (dal 75 all’87%) il primo anno, e addirittura del 19% il secondo e terzo anno.

di Dario Orlandi
martedì 15 Novembre 2022 18:27
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • mercato del lavoro
  • Lavoro
  • Linkedin
  • Mercato
  • Scenario
  • Linkedin

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
trucco generico
Douglas: fino al 25% di sconto su makeup e fragranze per i Beauty Days!
Super sconti su trucchi e fragranze da Douglas per i Beauty Days!
2 di Valentina Valzania - 13 ore fa
  • Cura della persona
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • profumi
  • trucco
2
Offerta
Argoclima Willis
Spendi poco e ti riscaldi con questo termoventilatore Argoclima (-44%)
Un termoventilatore come l'Argoclima Willis sarà perfetto per questa stagione fredda ed è acquistabile su eBay a un prezzo irrisorio.
2 di Dario De Vita - 14 ore fa
  • elettrodomestici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Elettrodomestici
  • Riscaldamento
2
Offerta