logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Opinione

Il futuro dei servizi finanziari tra innovazione e regolamentazione

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Opinione

Il futuro dei servizi finanziari tra innovazione e regolamentazione

di Dario Orlandi venerdì 27 Gennaio 2023 11:39
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • BaaS
  • banca
  • Cloud
  • Opinione
  • Red Hat

La FSI EMEA Chief Technologist di Red Hat Monica Sasso ha condiviso alcuni sviluppi interessanti che dovrebbero avere un impatto significativo sul settore dei servizi finanziari nel corso dell’anno appena iniziato.

Il contesto economico attuale, caratterizzato da elevata inflazione, aumento dei tassi di interesse, volatilità dei mercati e fluttuazioni dei tassi di cambio, sta spingendo le aziende a risparmiare quanto più possibile e a sfruttare al meglio l’hardware già in loro possesso.

Molte stanno utilizzando il cloud ibrido come strumento per connettere vecchie e nuove tecnologie, garantendo coerenza e sicurezza nella scalabilità e nello spostamento delle applicazioni su più cloud pubblici.

I clienti delle banche richiedono personalizzazione, insight e suggerimenti di risparmio. Le filiali fisiche potrebbero vedere una sorta di rinascita, spinte dalle pressioni normative e dalla necessità di fornire accesso al contante. Le banche hanno così l’opportunità di modernizzare e innovare le proprie filiali.

Monica Sasso, FSI EMEA Chief Technologist di Red Hat
Red Hat Servizi Finanziari

Evolversi per incontrare la domanda

L’evoluzione della tecnologia sta coinvolgendo sempre più intensamente anche questo settore: le banche centrali stanno esplorando le valute digitali (CBDC) perché il modo in cui le persone scelgono di pagare sta cambiando.

Intelligenza artificiale e machine learning sono considerati strumenti cruciali per ottenere insight utili alla personalizzazione dei servizi. L’open finance, compresa l’open insurance, è sempre più al centro di considerazioni normative che mettono in conto i temi della concorrenza e della scelta dei consumatori.

Il BaaS (banking as a service) è un tema che sta entrando in maniera consistente nelle pianificazioni di molte grandi banche che puntano a posizionare i propri servizi anche all’interno dei mercati digitali.

Le imprese stanno esplorando anche la tecnologia blockchain per gestire gli asset digitali, il settlement, il trade finance, gli smart contract e altro ancora. L’armonizzazione tra la tecnologia legacy e le applicazioni cloud è un obiettivo vitale rispondere alle richieste di tecnologie avanzate da parte di clienti e dipendenti.

Red Hat Servizi Finanziari

Le autorità di regolamentazione di tutto il mondo cercano di comprendere i rischi associati all’utilizzo del cloud pubblico, sia nel settore dei servizi finanziari che nell’economia in generale.

L’utilizzo del cloud è quindi soggetto ai cambiamenti dettati dai requisiti normativi emergenti in materia di resilienza operativa, infrastrutture critiche e sovranità dei dati.

Per affrontare questa sfida è necessario un approccio coordinato tra tutti gli attori del settore: autorità di regolamentazione, aziende, utenti e fornitori di tecnologia. I team aziendali e tecnologici devono operare in modo coordinato per incrementare l’efficienza, risparmiare denaro e fornire valore ai clienti.

Inoltre, è all’orizzonte un ampliamento del raggio d’azione, con banche centrali, banche commerciali e società di gestione patrimoniale che si stanno avviando con determinazione nel proprio percorso di trasformazione digitale.

di Dario Orlandi
venerdì 27 Gennaio 2023 11:39
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • servizi finanziari
  • Cloud
  • Machine learning
  • Opinione
  • Red Hat

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Saldi Geox
Super offerte di primavera Geox, sconti fino al 65%!
Sconti imperdibile su tantissime scarpe a marchio Geox: dai mocassini fino alle sneakers, i ribassi sono eccellenti!
2 di Valentina Valzania - 3 ore fa
  • abbigliamento
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Primavera
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Geox
2
Offerte di primavera
Cacciavite Hoto
Amazon Finds: questo mini cacciative è virale su TikTok, e lo paghi appena 18€!
Questo piccolo ma utilissimo cacciative è virale su TikToK, e costa appena 18 euro!
2 di Tom's Hardware - 8 ore fa
  • Amazon Coupons
  • Coupon
  • Fai da te
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Primavera
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fai da Te
2
offerte di primavera