logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
IT Pro

La collaborazione sui dati e l’IoT trainano il Cloud

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

La collaborazione sui dati e l’IoT trainano il Cloud

di Giuseppe Saccardi martedì 30 Giugno 2015 17:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IT Pro cloud
  • IT Pro

Raccolta di dati dalle macchine e necessità delle persone di collaborare a partire da essi per ottimizzare i processi aziendali: questi i fattori che stanno trainando la crescita del mercato Cloud secondo Decisyon, azienda italo-americana specializzata in soluzioni che mettono a fattor comune Business Intelligence, Big Data Analytics, Decision Making ed Execution mediante una piattaforma di Internet of Everything. In pratica quanto è ora all'attenzione di tutti o quasi i manager.

"Dietro le macchine degli impianti manifatturieri o dietro il terminale di una banca, di un'agenzia assicurativa o di un retail, ci sono sempre delle persone, dei clienti, dei team pronti a collaborare analizzare dati e prendere decisioni: questa necessità concreta sta determinando la crescita della spesa in soluzioni Cloud", evidenzia Cosimo Palmisano, VP Product di Decisyon.

Decisyon Cosimo Palmieri
Cosimo Palmisano

Ma non è solo questione di prendere decisioni e prenderle velocemente per non perdere mercati e competitività, e forse anche il posto di lavoro viene da aggiungere.

"Diventa, infatti, sempre più rilevante raccogliere i dati strutturati che arrivano dalle macchine e incrociarli con dati e informazioni non strutturate che vengono fornite dalle persone (ad esempio, messaggi, task, segnali, workflow), il tutto all'interno di un ambiente virtuale che faciliti la collaborazione tra le persone. I Servizi Cloud si rivelano sempre più come lo strumento flessibile e sicuro su cui fare convergere questi dati eterogenei, provenienti da diversi terminali, rendendoli disponibili per essere processati e discussi anche in situazioni di mobilità", aggiunge Palmisano

Sono in particolare la manifattura e l'automazione che rappresentano un nuovo mercato per l'IoT e una grande opportunità. Cisco ne ha stimato il valore futuro, nel 2020, in 14 trilioni di dollari. Difficile persino cercare di visualizzare la cifra.

Le aziende cercano soluzioni che consentano sia di ottenere informazioni precise dalle linee di produzione e dai clienti, sia di poter utilizzare queste informazioni per prendere decisioni rapide sulla produzione.

In tutto questo, l'IoT è al servizio del fattore umano: non lo sostituisce ma lo abilita nella gestione delle attività. Non a caso, osserva Palmisano, la maggior parte dei casi d'uso nell'Industrial Internet sono nel manufacturing, nella logistica, nei trasporti, nell'energia e nelle smart cities.

Ma anche altri settori mostrano una rilevante vitalità negli investimenti in soluzioni Cloud. Si riscontra ad esempio una particolare attenzione tra le strutture finanziarie, le banche e le energy utility.

Il motivo della crescita dell'adozione di soluzioni Cloud sta in queste aree è il risultato del superamento delle barriere legate alle questione normative. Banche ed Energy Utility includono nelle proprie raccolte dati delle informazioni sensibili e strategiche per gli interessi nazionali e la loro gestione è particolarmente regolamentata.

La necessità tuttavia di una maggiore flessibilità nella gestione collaborativa dei dati all'interno di queste aziende e l'offerta di soluzioni cloud sempre più sicure, stanno contribuendo alla crescita della domanda di cloud anche in questi comparti.

"La gestione dei processi aziendali può essere facilitata dall'utilizzo dei dati in ambienti virtuali composti da persone e dai loro oggetti in cui tutti si animano, collaborano e condividono. E già facciamo esperienza dell'efficacia di queste soluzioni: Decisyon sta aiutando queste imprese a ridurre i propri costi e a espandere le loro attività, aumentando allo stesso tempo la soddisfazione e la fidelizzazione dei loro clienti", ha evidenziato Palmisano.

di Giuseppe Saccardi
martedì 30 Giugno 2015 17:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IT Pro cloud
  • IT Pro

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
HidrateSpark PRO
Hidrate Spark: la bottiglia d’acqua smart, virale su TikTok, in sconto del 15%!
Una bottiglia per l'acqua... smart?! Virale su TikTok, è oggi in sconto su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 12 ore fa
  • fitness
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fitness
  • Offerte Sport
  • Sport
  • TikTok
2
Amazon Finds
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 16 ore fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta