logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Manager

Mobility sempre più sotto attacco

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

Mobility sempre più sotto attacco

di Giuseppe Saccardi venerdì 4 Aprile 2014 8:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Mobile Security
  • Manager sicurezza
  • Privacy
  • Manager

I laboratori Trend Micro hanno scovato il malware per dispositivi mobili Numero 2.000.000. Ma non si tratta solo di numeri, quello che preoccupa maggiormente è la qualità e l'attacco alla privacy, anche quella più riservata.

Nell’ultimo anno, il trend dei malware e delle applicazioni maligne per dispositivi mobili ha avuto un tasso di crescita, evidenzia la società, incredibile: negli ultimi sei mesi è addirittura raddoppiato. Era solo a settembre 2013, infatti, che i rischi per dispositivi mobile avevano raggiunto la pur notevole quota di 1 milione.

La preoccupante crescita del malware, ora in grado di ascoltare e scattare foto

Il nuovo e non gradito record di 2 milioni cade in concomitanza con il decennale del primo malware per mobile.

All’epoca si trattava di un proof-of-concept (PoC) malware denominato SYMBOS_CABIR che attaccava i Nokia, ma è grazie all’avvento degli smartphone che c’è stato il boom e i malware da semplici messaggi pop-up si sono evoluti in backdoor, ladri di dati, rootkits e sfruttatori di servizi a pagamento che consumano il credito.

La recente creazione di Dendroid, un Trojan capace di accedere alle informazioni da remoto, può contribuire ad aumentare il numero dei malware ancora di più. Dendroid è un nuovo servizio venduto nei mercati clandestini per 300 $, che permette di trasformare app legittime in Trojan.

La cosa allarmante è che è stato trovato all’interno del Google Play Store. Questo malware è stato in grado di bypassare Google Bouncer e nella sua versione ANDROIDOS_DENDROID.HBT – ad esempio – può scattare fotografie, registrare le schermate del telefono, ascoltare le conversazioni e registrarle.

Gli appassionati sono avvisati.

di Giuseppe Saccardi
venerdì 4 Aprile 2014 8:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Mobile Security
  • Privacy
  • Manager sicurezza
  • Manager

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
profumo gutteridge
Regala l’esclusivo profumo Gutteridge e ottieni la spedizione gratuita!
Il regalo perfetto per il tuo lui? L'elegante profumo Gutteridge!
1 di Valentina Valzania - 19 ore fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • profumi
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
1
Offerta
migliori soundbar
Soundbar | Le migliori del 2022
Amante della potenza e della praticità delle soundbar? Vieni a leggere la nostra selezione dei migliori sistemi audio sul mercato.
7 di Valentina Valzania - 21 ore fa
  • BestOf
  • Soundbar
7
  • 49
soundbar