logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Software & Hardware

Nexthink: il leader nella Dex entra nel mercato italiano

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software & Hardware

Nexthink: il leader nella Dex entra nel mercato italiano

di Dario Orlandi martedì 17 Gennaio 2023 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • helpdesk
  • Business Intelligence
  • service desk
  • Mercato
  • Software & Hardware
  • Nexthink

Nexthink è un’azienda piuttosto nota a livello globale, che si sta affacciando soltanto ora al mercato italiano. Il suo core business è la gestione della Digital Employee Experience, un settore in grande crescita che si lega alle funzioni di helpdesk e all’ottimizzazione della qualità del lavoro dei dipendenti.

Donatella Derosa, Enterprise Account Manager Italia e Alamo Pizzini, Senior Solution Lead Italia hanno incontrato la stampa per raccontare la proposta e le prospettive di crescita nel nostro Paese.

Le funzioni di comunicazione semplificano il rapporto con i dipendenti.
Nexthink presentazione

Nexthink è un’azienda multinazionale, nata in Svizzera dove è situato uno dei due headquarter (l’altro è situato negli Usa, a Boston); globalmente sono oltre 1.000 i dipendenti, dislocati in 10 uffici nazionali.

1.300 sono invece i clienti worldwide, che lasciano in gestione alla soluzione dell’azienda oltre 15 milioni di endpoint; si tratta di cifre notevoli, che portano ricavi in grande crescita: Nexthink ha infatti registrato un incremento del 42% a livello globale rispetto all’anno scorso, mentre nell’area nordamericana il valore è addirittura del 66%.

Come abbiamo già accennato, l’ingresso nel mercato italiano risale soltanto allo scorso maggio; quindi, il mercato e la clientela sono ancora tutti da costruire.

Il target delle soluzioni proposte da Nexthink sono le aziende di dimensioni medie e grandi; le enterprise, in particolare, si sono dimostrate più mature e ricettive, specialmente nei settori delle utility, del retail e nel bancario e finanziario.

Le caratteristiche di Nexthink

Alamo Pizzini è poi entrato nel dettaglio delle caratteristiche della proposta dell’azienda, che offre funzioni piuttosto originali che possono affiancarsi sia alle tradizionali proposte dedicate all’helpdesk sia agli strumenti dedicati all’HR.

Il tool offre tre funzioni principali: la prima è l’analisi end-to-end, che raccoglie in una vista integrata le informazioni sull’utente, sulle applicazioni, sulla rete e sul “sentiment”, ossia il feedback soggettivo sull’esperienza fornita dai dipendenti.

La soluzione di Nexthink può essere gestita tramite una dashboard cloud.
Nexthink presentazione

Uno del punti di forza di Nexthink è l’insieme di strumenti di analisi basati sull’intelligenza che sono capaci di estrarre dalla telemetria e dagli altri dati grezzi una serie di indicatori già “lavorati” e quindi molto più preziosi.

La seconda funzione principale riguarda il coinvolgimento di collaboratori e dipendenti, tramite strumenti di comunicazione che consentono di offrire strumenti di formazione, raccogliere feedback e proporre informazioni puntuali sulle applicazioni e le funzioni aziendali.

Il terzo ambito su cui lavora Nexthink è quello dell’automazione, che consente di meccanizzare azioni di remediation in caso di problemi, invocare comandi remoti sui device, ad esempio per svolgere manutenzione e configurazione.

La soluzione è gestibile tramite una dashboard centralizzata basata sul cloud e si può integrare interfacciare con molti altri strumenti che svolgono funzioni “confinanti”: soluzioni di service desk (ServiceNow), di gestione degli endpoint (Intune) e naturalmente di business intelligence (PowerBI).

di Dario Orlandi
martedì 17 Gennaio 2023 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • automazione
  • digital employee experience
  • Business Intelligence
  • Mercato
  • Software & Hardware
  • Nexthink

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Leroy Merlin rinnovo casa 2023
Affare Leroy Merlin: rinnova casa con gli sconti fino al 50%! E puoi pagare a rate!
Gli incredibili sconti fino al 50% rilasciati da Leroy Merlin vi permetteranno di decorare la casa a prezzi vantaggiosi.
2 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • arredamento
  • Offerte Arredamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Leroy Merlin
  • prodotti per la casa
2
Offerta
Gutteridge
Giacche, cappotti, e abiti con sconti fino al 70% da Gutteridge
State pensando di acquistare dei capi eleganti a prezzi imperdibili? Non perdetevi l'occasione da Gutteridge.
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
2
Offerta