logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Scenario

Oracle, più successo per la sostenibilità aziendale con le soluzioni AI

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Scenario

Oracle, più successo per la sostenibilità aziendale con le soluzioni AI

di Antonino Caffo martedì 26 Aprile 2022 16:26
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • oracle
  • IA
  • Ambiente
  • Scenario
  • Oracle

Secondo una nuova ricerca condotta da Oracle e da Pamela Rucker, CIO Advisor e docente di Harvard Professional Development, in tutto il mondo le persone esigono maggiori progressi nel campo della sostenibilità e dei temi sociali e un maggiore impegno da parte delle aziende.

La ricerca “No Planet B” ha coinvolto oltre 11.000 consumatori e manager aziendali in 15 paesi diversi e ha riscontrato che le persone sono deluse e frustrate della mancanza di progressi da parte della società nel campo della sostenibilità e delle iniziative sociali, vogliono che le aziende passino dalle parole ai fatti e sono convinte che la tecnologia possa aiutare le aziende a ottenere maggiori risultati.

Gli eventi degli ultimi due anni hanno portato alla ribalta i temi sociali e della sostenibilità e hanno spinto le persone di tutto il mondo ad averne abbastanza della mancanza di progressi e ad esigere un maggiore impegno da parte delle aziende.

Il 93% delle persone ritiene che la sostenibilità e i fattori sociali siano oggi più importanti che mai, mentre l’80% ha dichiarato che gli eventi degli ultimi due anni hanno cambiato i loro comportamenti.

Il 94% ritiene che la società non abbia fatto abbastanza progressi. Il 42% attribuisce questo al fatto che le persone siano troppo prese da altre priorità, il 39% dà la colpa a un’enfasi maggiore sui profitti a breve termine rispetto ai vantaggi a lungo termine, mentre il 37% ritiene che le persone siano “troppo pigre ed egoiste” per aiutare a salvare il pianeta.

Il 45% è convinto che le aziende possano contribuire in modo più significativo a favore della sostenibilità e dei fattori sociali rispetto a governi e singoli individui. Il 78% è deluso e frustrato dalla mancanza di progressi da parte delle aziende fino ad oggi, mentre l’89% ritiene che non sia sufficiente che le aziende proclamino a parole il loro impegno verso le questioni ambientali, sociali e di governance (ESG): vogliono vedere prove e fatti concreti.

Microsoft piano green sostenibilità sostenibilità_2

L’84% ritiene che le aziende potrebbero fare maggiori progressi nel raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e di responsabilità sociale grazie all’aiuto dell’intelligenza artificiale, mentre il 61% è convinto che i bot riusciranno in questa impresa (a differenza degli esseri umani).

I manager aziendali sono consapevoli che l’impegno a favore della sostenibilità è fondamentale per il successo delle aziende e farebbero affidamento anche sui bot (oltre che sulle persone) per promuovere la sostenibilità e l’impegno sociale.

Il 92% ritiene che la sostenibilità e i programmi ESG siano fondamentali per il successo delle organizzazioni aziendali. Rafforzano il brand (40%), aumentano la produttività (39%) e attraggono nuovi clienti (38%): ecco i i tre principali vantaggi identificati dai dirigenti aziendali.

La quasi totalità dei manager aziendali (91%) sta riscontrando enormi ostacoli nell’attuazione delle iniziative ESG e di sostenibilità. Le sfide principali riguardano l’ottenimento di parametri ESG da parte di partner e aziende terze (35%), la mancanza di dati (33%) e processi di reporting manuali e dispendiosi in termini di tempo (32%).

Il 96% dei manager constata che nelle organizzazioni molto spesso pregiudizi umani ed emozioni distolgono dall’obiettivo finale, mentre l’89% ritiene che le organizzazioni che si affidano alla tecnologia per promuovere pratiche di business sostenibili saranno quelle che avranno una crescita a lungo termine.

Il 93% dei manager aziendali farebbe affidamento su un bot rispetto a un essere umano per prendere decisioni in materia di sostenibilità e responsabilità sociale. Ritengono che i bot svolgano un lavoro migliore nel raccogliere vari tipi di dati senza commettere errori (43%), prendere decisioni razionali e imparziali (42%) e prevedere risultati futuri in base a metriche/prestazioni passate (41%).

Oracle

I manager aziendali sono però convinti che le persone continuino a essere essenziali per il successo delle iniziative sociali e di sostenibilità e che svolgano un lavoro migliore delle macchine nell’implementare cambiamenti in base ai feedback (48%), spiegare le informazioni necessarie per prendere decisioni (46%) e prendere decisioni strategiche in base al contesto (42%).

Il 94% delle persone vuole vedere progressi per quanto riguarda la sostenibilità ambientale e sociale, per adottare stili di vita più sani (50%), salvare il pianeta per le generazioni future (49%) e contribuire a creare maggiore equità sociale in ogni luogo del mondo (46%).

Il 70% delle persone sarebbe disposto a interrompere qualsiasi rapporto con i brand che non prendono seriamente in considerazione la sostenibilità e le iniziative sociali, mentre il 69% lascerebbe la propria azienda attuale per lavorare per chi si impegna maggiormente su tali fronti.

Se le organizzazioni aziendali riuscissero a dimostrare chiaramente i progressi che stanno facendo sul fronte delle questioni ambientali e sociali, le persone sarebbero più propense a pagare un sovrapprezzo per prodotti e servizi (87%), a investire in quei prodotti (83%) e a lavorare per loro (83%).

I manager aziendali sono consapevoli di quanto importante e urgente siano tali questioni. Il 94% ritiene che le metriche ESG dovrebbero essere utilizzate per informare le decisioni aziendali, mentre il 91% vorrebbe aumentare gli investimenti nel campo della sostenibilità.

di Antonino Caffo
martedì 26 Aprile 2022 16:26
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intelligenza Artificiale
  • oracle
  • sostenibilità
  • Scenario
  • Oracle

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Nike Spring 22
Saldi estivi Nike: sconti fino al 40% sull’abbigliamento!
State cercando t-shirt, crop top o scarpe da ginnastica di ottima qualità a dei prezzi folli? Sfruttate gli sconti fino…
2 di Valentina Valzania - 13 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • abbigliamento sportivo
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Nike
  • Offerte Scarpe
  • scarpe
2
Offerta
GoPro HERO10
100€ di sconto su GoPro HERO10 su Amazon!
La GoPro HERO10 è attualmente una delle migliori action cam e può essere acquistata su Amazon a un prezzo speciale…
2 di Dario De Vita - 14 ore fa
  • Action Cam
  • GoPro
  • GoPro Hero
  • Offerte Action Cam
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
2
Offerta