logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Scenario

Per F-Secure il futuro dell’IA è decentralizzato

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Scenario

Per F-Secure il futuro dell’IA è decentralizzato

di Antonino Caffo mercoledì 11 Dicembre 2019 10:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IA
  • Robot
  • f-secure
  • Scenario
  • f-secure

F-Secure ha lanciato un nuovo progetto di ricerca per sviluppare meccanismi di intelligenza artificiale (IA) decentralizzati usati attualmente nelle sue tecnologie di rilevazione e risposta.

L’iniziativa, denominata Project Blackfin, mira a sfruttare le tecniche di intelligenza collettiva, come la swarm intelligence (o intelligenza dello sciame), per creare agenti di intelligenza artificiale autonomi e adattivi che collaborano tra loro per raggiungere obiettivi comuni.

Secondo il vicepresidente dell’intelligenza artificiale di F-Secure, Matti Aksela, c’è una supposizione comune non corretta secondo cui l’intelligenza artificiale “avanzata” dovrebbe imitare l’intelligenza umana – un presupposto che Project Blackfin intende sfidare.

Mikko Hypponen, Chief Research Officer di F-Secure
Facce Aziendali

«Le aspettative delle persone per cui l’intelligenza “avanzata” della macchina semplicemente imiterebbe l’intelligenza umana sta limitando la nostra comprensione di ciò che l’IA può e dovrebbe fare».

«Invece di costruire l’intelligenza artificiale perché funzioni come se fosse umana, possiamo e dovremmo esplorare modi per sbloccare il potenziale davvero unico dell’intelligenza delle macchine e scoprire come questa possa aumentare ciò che fanno gli esseri umani».

Aksela, capo del Centro di Eccellenza dell’Intelligenza Artificiale di F-Secure, spiega come Project Blackfin sia nata grazie a un team interdisciplinare, composto da ricercatori di intelligenza artificiale e cyber security, matematici, data scientist, esperti di machine learning e ingegneri.

Ispirandosi ai modelli di comportamento collettivo presenti in natura, il suo scopo è quello di utilizzare tecniche di intelligenza collettiva, come la swarm intelligence delle colonie di formiche o dei banchi di pesci, per alimentare flotte di agenti di apprendimento automatico distribuiti, autonomi e adattivi.

Il progetto mira a sviluppare questi agenti intelligenti che andranno a funzionare sui singoli host. Invece di ricevere istruzioni da un unico modello di IA centralizzato, questi agenti sarebbero abbastanza intelligenti e potenti da comunicare e lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni.

Utilizzando tale approccio, gli agenti imparano a proteggere i sistemi in base a ciò che osservano dai loro host e reti locali e sono ulteriormente potenziati dalle osservazioni e dai comportamenti emergenti appresi in altre diverse organizzazioni e settori.

Gli agenti locali ottengono quindi il vantaggio della visibilità e degli insight di una vasta rete di informazioni senza che venga richiesto loro di condividere set di dati completi.

«In sostanza, avrai una colonia di veloci Intelligenze Artificiali locali che si adattano al loro ambiente mentre lavorano insieme, invece di una grande Intelligenza Artificiale che prende decisioni per tutti» spiega Aksela.

Questo aiuta ad aumentare le prestazioni degli asset IT di un’organizzazione risparmiando risorse ma anche le organizzazioni a evitare la condivisione di informazioni riservate e potenzialmente sensibili tramite il cloud o la telemetria del prodotto.

Seppur ci vorrà del tempo, i meccanismi di intelligenza su dispositivo (ODI, On-device intelligence) sviluppati da Project Blackfin sono già stati integrati nelle soluzioni di rilevamento delle violazioni di F-Secure.

Mikko Hypponen, Chief Research Officer di F-Secure, prevede che la linea di ricerca del progetto sia un modo per sfidare le persone a ripensare il ruolo che l’IA può svolgere nella nostra vita.

«Guardando oltre il rilevamento di violazioni e attacchi, possiamo immaginare queste flotte di agenti di intelligenza artificiale che monitorano lo stato generale, l’efficienza e l’utilità delle reti di computer, o persino di sistemi come reti elettriche o auto a guida autonoma».

«Soprattutto, penso che questa ricerca possa aiutarci a vedere l’IA come qualcosa di più di una semplice minaccia per il nostro lavoro e la nostra sussistenza».

di Antonino Caffo
mercoledì 11 Dicembre 2019 10:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AI
  • IA
  • f-secure
  • Scenario
  • f-secure

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
viaggio_generico
Vacanze perfette a portata di mano con le offerte Smartbox!
Siete alla ricerca di un vacanza estiva a un prezzo super conveniente? Non fatevi scappare le numerose Smartbox in offerta!
2 di Valentina Valzania - 5 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smartbox
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
2
Offerta
maschere viso
Maschere viso | Le migliori del 2022
Siete alla ricerca delle maschere viso migliori per la vostra pelle? Nella nostra guida vi aiuteremo a capire come scegliere!
8 di Valentina Valzania - 7 ore fa
  • Benessere
  • Cura della persona
  • Salute e benessere
  • trucco
8
Offerta