Privacy in rete: le contraddizioni dell'utente moderno

EMC ha presentato il Privacy Index, uno studio che analizza l’atteggiamento degli utenti di 15 Paesi nei confronti della privacy su Internet.

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

EMC ha pubblicato i risultati dello studio EMC Privacy Index, una ricerca condotta a livello mondiale sull'atteggiamento dei consumatori nei confronti della privacy online. Il report evidenzia come il tradizionale dibattito inerente il grado di visibilità che Governi e aziende dovrebbero avere sulle attività private, sulle comunicazioni e sui comportamenti dei cittadini riguardi ormai anche il mondo online. 

"Il Privacy Index può offrire un ampio ventaglio di spunti di riflessione sull’impatto che l’innovazione esercita nella vita quotidiana, ma soprattutto evidenzia che non c’è limite alle potenzialità della tecnologia, se tutti i player coinvolti lavorano per incrementare la fiducia degli utenti verso il contesto digitale", ha dichiarato Marco Fanizzi, CEO di EMC Italia.

Marco Fanizzi

In particolare lo studio, condotto su 15.000 consumatori in 15 Paesi, analizza come i consumatori considerano i propri diritti alla privacy online, e misura la disponibilità a rinunciare ai vantaggi di un ambiente interconnesso pur di salvaguardare la propria riservatezza. I risultati dello studio EMC Privacy Index comprendono anche lo spaccato della situazione Paese per Paese. Vediamo cosa è emerso per l'Italia.

Nel nostro Paese, solo il 29% del campione intervistato (in linea con il risultato a livello globale, 27%) dichiara di essere disposto a sacrificare i propri livelli di privacy per poter usufruire di tutti i vantaggi della rete e delle tecnologie online.

Tuttavia, solo il 41% degli intervistati cambia regolarmente le proprie password e quasi 1 utente su 3 dichiara di non avere una password per i propri dispositivi mobile, telefoni o tablet. Più di 1 utente su 3 non regola, quando si iscrive a un Social Network, in modo mirato le proprie impostazioni legate alla privacy.

Inoltre, sebbene l’89% degli italiani (l’84% a livello globale) dichiari di non apprezzare la diffusione online delle proprie informazioni personali o delle abitudini personali, a meno che questo non derivi da una propria decisione di condividere determinate informazioni, il 64% utilizza regolarmente i Social Media e ben l’86% del campione acquista prodotti in rete. 

In Italia fiducia in sensibile calo

In Italia, l’88% degli utenti crede che debbano esserci delle leggi ad hoc che proibiscano la compravendita dei dati personali, senza il consenso del diretto interessato. Inoltre, solo il 40% del campione – in linea con i dati globali – crede che le Istituzioni stiano lavorando per la protezione della privacy dei propri cittadini e, in questo contesto, l’86% degli italiani è convinto che sarà sempre più difficile mantenere la propria privacy nel prossimi 5 anni.

Voglio tutto ma …. gratis

Indipendentemente dalla tipologia di utente online e dal tipo di vantaggio che potrebbero ottenere dalla tecnologia digitale, le persone sono in sostanza molto poco disposte a “intaccare” la propria privacy. 

Il 91% degli intervistati apprezza l'accesso più facile alle informazioni e alla conoscenza reso possibile dalla tecnologia digitale, però solo il 27% è disposto a sacrificare qualcosa della propria privacy in cambio dei vantaggi offerti da Internet.

Inoltre, l'85% degli intervistati apprezza l'uso della tecnologia digitale per la protezione dalle attività terroristiche e/o criminali; tuttavia solo il 54% è disposto a rinunciare a parte della propria privacy in cambio di questa protezione.

Una parte del campione di intervistati di età superiore ai 55 anni è poi meno disposto a sacrificare la privacy in cambio di comodità, e desidera maggior controllo sui propri dati personali. Questo indipendentemente dal Paese di appartenenza.

Non si provvede alla privacy

Indifferenza per la violazione dei dati?

Oltre metà degli intervistati ha affermato di aver subìto una violazione dei propri dati (account di posta violato; dispositivo mobile rubato o smarrito; account di social media violati ecc.). Tuttavia, molti non prendono misure per proteggersi. Ad esempio, il 62% non modifica le proprie password con regolarità, 4 intervistati su 10 non modificano la configurazione della privacy sui social network e il 39% non protegge i propri dispositivi mobili con password.

Per il campione intervistato, i principali rischi che riguardano il futuro della privacy sono da imputare alle aziende che usano, vendono o scambiano dati finanziari a scopo di lucro (51%) e all'assenza di attenzione da parte dei Governi (31%). Bassa l’autocritica: solo l’11% del campione imputa le possibili violazioni alla “assenza di attenzione da parte di persone normali come me”. 

Gli over 55 risultano molto meno propensi a proteggere i propri dispositivi mobile con una password o a modificare le configurazioni della privacy sui social network. 

Italia al sesto posto

Un trend in peggioramento 

E per il futuro cosa ci si può aspettare? Niente di buono, a sentire gli intervistati. La fiducia delle persone nei propri livelli di privacy sta diminuendo col tempo. Il 59% degli intervistati a livello globale afferma di possedere meno privacy oggi rispetto a un anno fa. Brasile e Stati Uniti hanno riportato la più alta percentuale di intervistati che ritengono di avere oggi meno privacy. Rispettivamente il 71% e il 70%.

La Francia è l'unico Paese con una maggioranza (56%) che non ritiene di avere meno privacy rispetto a un anno fa. E, infine, una significativa maggioranza di intervistati (81%) prevede che la privacy continuerà a diminuire nei prossimi cinque anni.