logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Software & Hardware

Red Hat con Poste Italiane per un più rapido sviluppo di applicazioni cloud-native

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software & Hardware

Red Hat con Poste Italiane per un più rapido sviluppo di applicazioni cloud-native

di Antonino Caffo giovedì 17 Settembre 2020 10:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cloud
  • Poste Italiane
  • hybrid cloud
  • Software & Hardware
  • Red Hat

Red Hat ha appena annunciato che il Gruppo Poste Italiane sta realizzando una piattaforma innovativa basata sul portfolio open hybrid cloud, che include Red Hat OpenShift. La piattaforma ha l’obiettivo di supportare le connessioni sempre più numerose e profonde con i partner dell’ecosistema di Poste Italiane, di fornire ai 35 milioni di clienti del Gruppo una customer experience sempre più evoluta, consentendo al tempo stesso di accedere a un portafoglio di prodotti e servizi sempre più ampio e dinamico e di supportare la crescita dell’economia digitale in Italia.

Impegnata in un piano strategico quinquennale di trasformazione del business, Poste Italiane punta a migliorare l’operatività dei suoi 125 mila dipendenti, offrendo maggior valore ai propri utenti attraverso un’offerta ancor più ricca e fungendo da hub in un ecosistema di innovazione. Da 158 anni, Poste Italia-ne è al servizio dei propri clienti, offrendo servizi postali, finanziari, assicurativi, di pagamento e servizi mobili e digitali a famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni in tutto il Paese e costituendo parte inte-grante del tessuto sociale e produttivo italiano. È la più grande rete distributiva di servizi in Italia, in grado di consegnare 150 milioni di pacchi e circa 2,7 miliardi volumi di corrispondenza all’anno, oltre a ge-stire 548 miliardi di euro di attività finanziarie dei clienti.

Nell’ambito di questa trasformazione pluriennale del proprio business, il gruppo ha adottato un’architettura scalabile a microservizi e ha fatto proprie pratiche di lavoro agili, tra cui DevOps. Poste Italiane ha scelto Red Hat OpenShift, una completa piattaforma aziendale Kubernetes, come base comune alla propria architettura di business, con Red Hat Enterprise Linux come dorsale per il proprio cloud ibrido.

Poste Italiane ha collaborato con Red Hat Consulting alla progettazione, implementazione e gestione della sua piattaforma basata su Red Hat OpenShift. A supporto di uno sviluppo accelerato di applicazioni cloud-native, Poste Italiane ha implementato Red Hat Runtimes, Red Hat OpenShift Container Storage e Red Hat Ceph Storage. Inoltre, Poste Italiane sta utilizzando Red Hat AMQ (componente di Red Hat Integration) per collegare applicazioni, dati e dispositivi eterogenei e Red Hat Process Automation per velocizzare i flussi di lavoro per i servizi finanziari erogati sui propri canali digitali.

Mirko Mischiatti, chief digital, technology and operating officer, Poste Italiane ha affermato: «Per un’azienda tanto diversificata ed estesa come la nostra, l’innovazione è essenziale per rimanere competitivi e soddisfare esigenze che cambiano di fronte alle situazioni contingenti. Per muoverci più rapidamente, avevamo bisogno di passare ai container per uno sviluppo efficiente delle applicazioni. Con le tecnologie open hybrid cloud di Red Hat siamo stati in grado di creare una piattaforma affidabile e ad alte prestazioni che ci aiuta ad essere più flessibili nel soddisfare le richieste, anche inaspettate, e per offrire ai clienti le migliori esperienze e opportunità possibili».

Con la sua nuova piattaforma, Poste Italiane può concentrarsi sull’innovazione piuttosto che sulle infrastrutture e ha ridotto drasticamente i tempi di erogazione delle applicazioni di business. Oggi, il gruppo è in grado di portare sul mercato nuove applicazioni in 2-4 mesi rispetto ai 6-12 mesi che prima erano necessari. Il successo del nuovo approccio ha aiutato Poste Italiane a far crescere la propria clientela digitale da 1,3 milioni di utenti giornalieri online nel 2017 a 2,6 milioni di utenti giornalieri online a giugno 2020, registrando un aumento del 64% delle transazioni digitali a seguito dell’emergenza sanitaria.

Mentre il gruppo sviluppa ulteriormente le funzionalità e la portata della piattaforma, la collaborazione con Red Hat procede, anche attraverso servizi di consulenza a distanza. Tra i progetti allo studio, vi è anche la containerizzazione sull’edge per migliorare efficienza, prestazioni e continuità operativa dei da-ti e delle risorse di calcolo presso siti distribuiti come i centri di smistamento della posta.

Ashesh Badani, senior vice president, Cloud Platforms, Red Hat ha sottolineato: «La portata della trasformazione digitale di Poste Italiane è impressionante: la creazione di un’infrastruttura hybrid cloud a livello di gruppo, il passaggio al lavoro collaborativo e a DevOps, e la scelta decisa di puntare sul cloud-native per lo sviluppo di applicazioni, in un orizzonte temporale così ridotto, stabiliscono un precedente su ciò che una grande azienda può raggiungere».

di Antonino Caffo
giovedì 17 Settembre 2020 10:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cloud
  • hybrid cloud
  • red hat
  • Software & Hardware
  • Red Hat

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Prodotti per il giardino su Leroy Merlin
Leroy Merlin: ultimi giorni di sconti fino al 40% sui prodotti per il giardino!
Leroy Merlin può aiutarvi non solo a trovare gli attrezzi da giardino che vi mancano, ma anche di proporveli a…
2 di Dario De Vita - 4 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • primavera
  • Pulizie di Primavera
2
Offerta
top_tagliacapelli
Tagliacapelli per uso casalingo | I migliori del 2023
I tagliacapelli sono diventati degli ottimi strumenti per mantenere alta la cura del proprio viso. In questo articolo potete trovare…
6 di Francesco Caputo - 6 ore fa
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
  • rasoi
  • Tagliacapelli
6
  • 48
tagliacapelli