logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Manager

Sicurezza digitale in vacanza

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

Sicurezza digitale in vacanza

di Gaetano Di Blasio giovedì 7 Agosto 2014 23:24
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Mobile Security
  • Manager mobility
  • Manager

Sulla spiaggia, in montagna, o in città, smartphone, tablet, PC e notebook sono ormai compagni di viaggio indispensabile dal momento che anche durante le ferie le persone preferiscono restare sempre connesse. Purtroppo, però, molti dispositivi mobili non sono protetti in maniera adeguata. Gli esperti di sicurezza di G Data mettono in guardia i turisti offrendo una serie di consigli utili.

"I cyber criminali si stanno ora sempre più focalizzando sugli hotspot presenti nei luoghi di villeggiatura e prendono di mira chi non può fare a meno di Internet quando è in vacanza", precisa Eddy Willems, esperto di sicurezza di G Data.

Willems, insieme ai suoi colleghi, dà consigli per evitare rischi, lasciando per ultimo quello che, invece, riteniamo il più importante: evitare le WLAN pubbliche, soprattutto se "anonime", è facili che si tratti della connessione messa a disposizione direttamente dall'hacker seduto due tavoli più in là con il suo portatile.

in spiaggia senza dispositivi mobili? Sembra impossibile

Anche Wlan note, come hotspot gratuiti negli aeroporti, nelle stazioni e negli hotel, sono a rischio, perché spesso non sono protette in modo adeguato: in albergo è facile investigare presso il gestore sulle misure di protezione prese. Altrimenti è preferibile usare una card UMTS.

È buona norma, ricordano gli esperti, disabilitare le connessioni se non sono necessarie: WiFi Bluetooth o NFC dovrebbero essere usate solo in caso di reale bisogno, perché espongono i dispositivi a un attacco.

C'è anche da fare attenzione ai costi se ci si trova nei pressi del confine, perché si potrebbe finire in una cella "straniera" e pagare le ancora alte tariffe di roaming: per gli smartphone si potrebbe disabilitare del tutto la connessione dati.

Riportiamo così come ci sono arrivati, altri consigli degli esperti G Data:

Evitare l'online banking quando si è in vacanza

I bersagli più popolari sono i computer pubblici negli Internet café e gli hotspot gratuiti negli aeroporti e negli hotel. Questi access point raramente sono protetti in modo adeguato così i criminali possono facilmente leggere il traffico di dati e spiare le informazioni relative a carte di credito, password e altri dati personali. Per questo motivo i turisti dovrebbero evitare l'online banking e l'online shopping. Chi vuole invece mandare cartoline digitali dalle vacanze dovrebbe utilizzare un indirizzo email alternativo in modo che, qualora i dati di accesso vengano rubati, gli account email regolari non siano colpiti.

Dispositivi mobili protetti adeguatamente

Per non trovarsi con le ferie rovinate è importante rendere del tutto sicuri notebook, smartphone e tablet prima di partire. „Prima di andare in vacanza gli utenti dovrebbe installare tutti gli aggiornamenti possibili sui propri dispositivi. Questo permette di chiudere eventuali falle di sicurezza che i criminali potrebbero sfruttare per degli attacchi", avvisa Eddy Willems. Oltre a ciò i vacanzieri dovrebbero fare un controllo dei propri file prima di partire, vedere quali dati sono indispensabili per le vacanze e farne un back up a casa e su un hard disk portatile o una chiave Usb.

Localizzare e bloccare i dispositivi

Per difendersi dai borseggiatori come dai cyber criminali, è necessario installare un software per la sicurezza che includa anche la protezione anti-ladro. In caso di perdita o furto, infatti, l'utente può localizzare il proprio dispositivo e bloccarlo. Contenuti possono essere anche cancellati da remoto se necessario.

In sostanza, il consiglio un po' di parte è quello di installare un software per la sicurezza: i vacanzieri dovrebbero installare un'efficace e comprensiva soluzione per la sicurezza sul proprio notebook, smartphone o tablet.

Ovviamente gli esperti di G Data propongono le proprie: G Data Antivirus, Internet Security e Total Protection o G Data Internet Security for Android.

di Gaetano Di Blasio
giovedì 7 Agosto 2014 23:24
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Manager mobility
  • Mobile Security
  • Manager

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
profumo gutteridge
Regala l’esclusivo profumo Gutteridge e ottieni la spedizione gratuita!
Il regalo perfetto per il tuo lui? L'elegante profumo Gutteridge!
1 di Valentina Valzania - 17 ore fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • profumi
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
1
Offerta
migliori soundbar
Soundbar | Le migliori del 2022
Amante della potenza e della praticità delle soundbar? Vieni a leggere la nostra selezione dei migliori sistemi audio sul mercato.
7 di Valentina Valzania - 19 ore fa
  • BestOf
  • Soundbar
7
  • 49
soundbar