logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Mercato

Smart speaker e utenti: un rapporto in evoluzione

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Mercato

Smart speaker e utenti: un rapporto in evoluzione

di Marina Londei venerdì 30 Dicembre 2022 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smart speaker
  • Google Home
  • Amazon
  • Altre News
  • Mercato
  • Ofcom

Gli smart speaker come Alexa o Google Home sono sempre più usati dagli utenti: il periodo pandemico ha quasi raddoppiato il numero di persone che utilizza gli assistenti vocali in casa. Gestire impegni, rimanere aggiornati sulle ultime notizie, ma anche semplicemente ascoltare musica sono diventati compito esclusivo degli smart speaker. Una ricerca di OFcom ha analizzato l’uso che gli utenti fanno di questi assistenti e il loro rapporto con essi.

smart speaker
smart speaker

Gli usi principali degli smart speaker

È emerso che la maggior parte degli utenti utilizza gli assistenti vocali per ascoltare musica, radio e aggiornamenti sul meteo. L’aspetto migliore degli speaker è senz’altro la comodità di accedere a un’enorme quantità di informazioni senza doverle cercare in autonomia, potendosi occupare di altro nel mentre.

Una buona parte degli intervistati usa gli assistenti vocali per accedere alle notizie del giorno. La maggior parte di essi ha però rivelato di usarli solo come un’aggiunta all’informazione ottenuta dalla televisione o dai quotidiani. La questione delle news ha diviso gli utenti: una parte apprezza che gli speaker personalizzino il contenuto da presentare, mentre l’altra lo ritiene quasi disturbante per via del controllo e filtraggio delle notizie.

Utenti e smart speaker: un rapporto sempre più “umano”

Alcuni intervistati hanno sottolineato il fatto che Alexa o Google Home siano diventati dei veri e propri compagni di vita e che li aiutino a sentirsi meno soli. Il periodo di pandemia ha costretto miliardi di persone a rimanere chiuse in casa e la possibilità di poter parlare con qualcuno in qualsiasi momento è stata spesso una salvezza. Molti utenti hanno anche ammesso di aver “antropomorfizzato” i loro assistenti vocali, riferendosi ad essi con “lui” o “lei” e aggiungendo “grazie” o “per favore” alle richieste.

smart speaker
smart speaker

Inoltre, gli utenti con disabilità hanno riconosciuto un significativo miglioramento della loro vita: gli smart speaker gli hanno concesso più indipendenza e autonomia nelle incombenze di tutti i giorni.

Perché non usarli?

Nonostante la percentuale di utenti di smart speaker sia aumentata, le persone che li usano sono ancora la minoranza; non stupisce quindi che la divisione Amazon più in crisi sia proprio quella di Alexa, dove sono stati fatti anche i maggiori tagli di personale.

Perché molte persone scelgono di non usarli? La maggior parte degli intervistati ha rivelato di non averne bisogno o di non vederne una reale utilità. Alcuni hanno dichiarato di aver paura di essere spiati dai produttori o da enti terzi, oppure di rimanere vittime di cyberattacchi.

smart speaker
smart speaker

In generale c’è ancora molto disinteresse verso questi sistemi: la maggioranza delle persone vede gli assistenti come un lusso o un capriccio più che una necessità.

Senza una casa completamente (o quasi) domotica, l’uso degli smart speaker si riduce a un mero distributore di contenuti. I veri benefici degli assistenti vocali si hanno quando c’è una vera integrazione con gli altri sistemi casalinghi. Gli speaker sono senza dubbio riusciti a cambiare il modo con cui i consumatori accedono a determinati contenuti, ma per un’adozione significativa ci vorrà ancora del tempo.

di Marina Londei
venerdì 30 Dicembre 2022 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Google
  • Assistente vocale
  • cyberattacchi
  • Altre News
  • Mercato
  • Ofcom

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Echo Dot 5 gen
Echo Dot 2022: lo splendido Speaker Amazon in sconto del 42%!
Il nuovissimo Echo Dot di 5a generazione è in super sconto su Amazon: offerta davvero imperdibile e si può pagare…
2 di Giulia Serena - 11 ore fa
  • Alexa
  • amazon echo dot
  • Amazon Echo Dot con orologio
  • Domotica
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Tech
  • Smart speaker
2
Offerta
lavatrice
Lavatrici in super sconto! Fino al 52% in meno sui migliori marchi
Lavatrici perfette per risparmiare sulla bolletta di fine mese, in sconto a prezzi folli!
2 di Valentina Valzania - 12 ore fa
  • elettrodomestici
  • Grandi Elettrodomestici
  • lavatrici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Grandi Elettrodomestici
  • Offerte Yeppon
2
Offerta