Smartphone con scanner rilasciato da Honeywell

Leggi l'articolo completo →

Honeywell ha annunciato un nuovo dispositivo della linea di prodotti scanphone. Integra, ha spiegato la società, le funzionalità di uno smartphone di tipo consumer, la resistenza di un computer mobile e la precisione di un lettore di codici a barre. Progettato per gli operatori in mobilità, il Dolphin 60s si rivolge ad aziende che operano in settori quali vendita al dettaglio, assistenza sul campo e consegna diretta al punto vendita, in cui i processi manuali sono in via di sostituzione con processi digitali.

Il dispositivo aziendale tascabile è stato progettato, secondo dati di targa, per resistere a cadute da oltre un metro. Per aumentare la precisione nell'acquisizione di dati integra la tecnologia di scansione 1D e 2D con più opzioni di immissione di dati, ad esempio tastiere QWERTY e numeriche. Honeywell garantisce poi la durata della batteria del dispositivo per un intero turno di lavoro. Dispone di funzionalità di comunicazione dati e voce mediante connessione Wi-Fi o 3G WWAN e consente la gestione di tecnologie GPS e Bluetooth.

Dolphin 60s 

Dal punto di vista applicativo è compatibile con Remote Mastermind 4.0 di Honeywell, una soluzione AIDC (Automatic Identification and Data Capture ) integrata di gestione dei dispositivi mobili e di scansione. E' disponibile da settembre nelle versioni Wi-Fi e 3G WWAN.

"Il Dolphin 60s offre una soluzione vantaggiosa in termini di costo per le aziende che desiderano passare dalla gestione manuale dell'inventario e dell'acquisizione di dati all'automazione. Honeywell ha progettato questo scanphone come soluzione mobile di scansione di base per andare incontro alle esigenze dei settori della vendita al dettaglio, dell'assistenza sul campo e della consegna diretta al punto vendita", ha osservato Taylor Smith, Director of Product Marketing di Honeywell Scanning & Mobility. 

Leggi l'articolo completo →