logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Manager

Troppi smartphone persi o rubati

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

Troppi smartphone persi o rubati

di Gaetano Di Blasio martedì 4 Novembre 2014 23:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Manager mobility
  • Mobile Security
  • Manager
Pagina 1: Troppi smartphone persi o rubati
  • Pagina 1 : Troppi smartphone persi o rubati
  • Pagina 2 : Le imprese e la sensibilità alla sicurezza

Oracle ha realizzato un'indagine, scoprendo che due giovani lavoratori su tre hanno perso il proprio smartphone e a uno su due è stato rubato. Proprio questa tipologia di dipendenti, però, sono quelli che più facilmente trovano il modo di accedere a dati e applicazioni aziendali tramite i loro device mobili, con o senza il consenso dei datori di lavoro.

In altre parole, il BYOD (Bring Your Device) è di fatto inevitabile e costituisce un fattore di rischio per le imprese.

Chiamati da alcuni Generazione Y o Millennials, questi lavoratori sono una risorsa importante, che sta entrando nel mondo del lavoro in tutto il mondo. Massiccio uso del mobile e dei social sono i "segni" caratteristici" e le ragioni principali per cui le imprese devono lasciare loro tali libertà, al contempo correndo ai ripari per proteggere i dati aziendali.Perdita della smartphone

C'è chi ha ammesso, senza rivelarle, situazioni più imbarazzanti

Allo scopo occorrono soluzioni di sicurezza che intervengano su più livelli: dallo smartphone al data center. Ciascuna impresa dovrà valutare con attenzione i punti deboli della propria organizzazione, considerando che, tipicamente, il rischio maggiore viene proprio dal fattore umano.

La ricerca condotta da Oracle traccia uno scenario di tale rischio, evidenziando alcuni dati, che riportiamo come sono stati comunicati dagli analisti:

  • il 71% dei lavoratori fra i 16 e i 24 anni utilizza applicazioni di lavoro sui propri device mobile personali;
  • il 73% ammette di aver perso almeno un device e il 52% ne ha subito il furto almeno una volta, mentre nella fascia di età fra i 45 e i 54 anni, invece, solo al 20% è stato rubato il device e il 36% lo ha perso.

La ricerca non approfondisce gli aspetti antropologici che pure, tra le righe, suscitano interrogativi urgenti: i giovani tra i 16 e i 24 anni sono "bamboccioni" imbranati? O, come preferiamo credere, divisi tra più stimoli/strumenti/media/interessi, con una conseguente e apparente goffaggine?

La domanda sorge osservando le modalità con cui vengono persi o danneggiati smartphone o tablet da tali giovani. Queste le prime quattro posizioni della classifica:

  • Il 51% lo ha danneggiato rovesciandoci sopra una bibita;
  • Il 51% ha fatto cadere il proprio cellulare nel water;
  • Il 49% lo ha danneggiato sedendocisi sopra;
  • il 44% ha perso o danneggiato il suo cellulare in un modo talmente imbarazzante da non volerlo rivelare.

Pagina 1: Troppi smartphone persi o rubati
  • Pagina 1 : Troppi smartphone persi o rubati
  • Pagina 2 : Le imprese e la sensibilità alla sicurezza

Indice

  • 1. Troppi smartphone persi o rubati
  • 2. Le imprese e la sensibilità alla sicurezza
di Gaetano Di Blasio
martedì 4 Novembre 2014 23:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Manager mobility
  • Mobile Security
  • Manager

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
profumo gutteridge
Regala l’esclusivo profumo Gutteridge e ottieni la spedizione gratuita!
Il regalo perfetto per il tuo lui? L'elegante profumo Gutteridge!
1 di Valentina Valzania - 17 ore fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • profumi
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
1
Offerta
migliori soundbar
Soundbar | Le migliori del 2022
Amante della potenza e della praticità delle soundbar? Vieni a leggere la nostra selezione dei migliori sistemi audio sul mercato.
7 di Valentina Valzania - 19 ore fa
  • BestOf
  • Soundbar
7
  • 49
soundbar