logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Scenario

VMware, per i responsabili security italiani il lavoro da remoto ha aumentato gli attacchi

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Scenario

VMware, per i responsabili security italiani il lavoro da remoto ha aumentato gli attacchi

di Antonino Caffo giovedì 8 Luglio 2021 17:08
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • remote working
  • cyber security
  • VMware
  • Scenario
  • VMware

In occasione del Security Connect 2021 VMware ha rilasciato i risultati della quarta edizione del Global Security Insights Report, basato su un sondaggio online di 3.542 CIO, CTO e CISO nel dicembre 2020 in tutto il mondo, compresa l’Italia.

Il rapporto esplora l’impatto dei cyberattacchi e delle violazioni sulle organizzazioni e descrive come i team di sicurezza si stanno adattando a queste sfide.

L’accelerazione della trasformazione digitale ha portato i team di sicurezza ad affrontare minacce in evoluzione, poiché i criminali informatici colgono l’opportunità di eseguire attacchi mirati sfruttando la rapida innovazione e la forza lavoro ovunque.

Quasi l’80% delle organizzazioni intervistate ha subito attacchi informatici a causa del maggior numero di dipendenti che lavorano da casa, evidenziando vulnerabilità nelle tecnologie di sicurezza legacy.

In Italia, l’85% degli intervistati (l’81% globalmente) ha subito una violazione negli ultimi dodici mesi. Le aziende colpite hanno subito una media di 2,4 violazioni durante tale arco temporale.

Eppure, i professionisti della sicurezza hanno sottovalutato la probabilità di una violazione materiale. Solo il 41% dice di temere una violazione materiale nel prossimo anno, dato ben al di sotto della media globale del 56%, e poco più di un terzo (40% in Italia, 41% globalmente) ha aggiornato le proprie policy di sicurezza e l’approccio per mitigare il rischio.

Il 74% degli intervistati in Italia (il 76% nel mondo) ha dichiarato che il volume degli attacchi è aumentato – con la maggioranza che indica i dipendenti che lavorano da casa come causa. Una percentuale che nel giugno del 2020 nel nostro Paese era addirittura del 98%.

Smart Working

Il 66% (79% globalmente) ha detto che gli attacchi sono diventati più sofisticati. Gli attacchi di malware commodity (9%) sono stati il tipo di attacco più frequente nell’ultimo anno nel nostro Paese. Negli altri Paesi intervistati sono stati indicati come tipo di attacco più frequente gli attacchi relativi a tecnologie 5G in UK, i ransomware in Francia, Google Drive in Arabia Saudita.

In Italia, le principali cause di violazione sono state la debolezza dei processi (14%) come causa principale delle violazioni, seguita da tecnologia di sicurezza obsoleta (13%). Il ransomware si è collocato al terzo posto con il 10%. A completare le prime cinque posizioni troviamo poi la vulnerabilità del sistema operativo (10%) e le applicazioni di terze parti (9%). Globalmente sono state indicate come cause della violazione app di terze parti (14%) e ransomware (14%).

In Italia, il 95% (98% nel mondo, 99% in UK) degli intervistati utilizza già o prevede di utilizzare una strategia di sicurezza cloud-first. Ma il passaggio al cloud ha ampliato la superficie delle minacce.

smart working

Il 47% degli italiani (61% nel mondo) concorda sulla necessità di considerare la sicurezza in modo diverso ora che la superficie di attacco si è ampliata. Il 51% degli intervistati ha detto che prevede una maggiore sicurezza nella propria infrastruttura e nelle app e di ridurre il numero di soluzioni puntuali (51% globalmente).

Le applicazioni e i carichi di lavoro sono visti come i punti più vulnerabili del proprio data journey. Il 52% concorda sul fatto di avere bisogno di una migliore sicurezza contestuale per essere in grado di tracciare i dati attraverso il ciclo di vita. Il 48% degli intervistati concorda sulla necessità di una migliore visibilità su dati e applicazioni al fine di prevenire gli attacchi (63% a livello globale).

Il 47% è d’accordo sul fatto di avere bisogno di concepire la sicurezza in modo diverso da come è stato fatto in precedenza, dato che la superficie di attacco si è ampliata. Il 48% degli intervistati ha anche condiviso che il proprio leadership team si sente sempre più preoccupato nel portare nuove applicazioni sul mercato a causa della crescente minaccia e dei danni dei cyberattacchi (60% a livello globale).

La prossima frontiera per l’innovazione aziendale potrebbe essere l’intelligenza artificiale, ma quasi la metà degli intervistati in Italia (47% in Italia, contro il 56% nel mondo) dichiara che i problemi di sicurezza sono un freno e all’abbracciare l’AI e il machine learning.

di Antonino Caffo
giovedì 8 Luglio 2021 17:08
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • remote working
  • VMware
  • smart working
  • Scenario
  • VMware

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
viaggio_generico
Vacanze perfette a portata di mano con le offerte Smartbox!
Siete alla ricerca di un vacanza estiva a un prezzo super conveniente? Non fatevi scappare le numerose Smartbox in offerta!
2 di Valentina Valzania - 13 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smartbox
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
2
Offerta
maschere viso
Maschere viso | Le migliori del 2022
Siete alla ricerca delle maschere viso migliori per la vostra pelle? Nella nostra guida vi aiuteremo a capire come scegliere!
8 di Valentina Valzania - 15 ore fa
  • Benessere
  • Cura della persona
  • Salute e benessere
  • trucco
8
Offerta