
Codice sconto Manfrotto del 20% - solo su Tom's Hardware

Il codice sconto è un mezzo che sia i piccoli rivenditori che i grandi e-commerce sfruttano per farsi pubblicità e per garantirti dei vantaggi durante l’acquisto. In genere ti vengono proposti come stringhe alfanumeriche, quindi successioni di lettere e numeri che devi semplicemente copiare e poi incollare all’interno dell’apposito box di testo, poco prima del pagamento. Ad oggi questo strumento di risparmio ha acquisito molta popolarità e sono sempre di più le persone che ne fanno uso, ecco perché tante aziende lo sfruttano per farsi conoscere e per riuscire ad ampliare il proprio bacino di utenti.
Esistono diversi tipi di codice sconto, da quelli fissi o calcolati in percentuale alle classiche spese di consegna azzerate, passando per i coupon che ti permettono di ottenere dei prodotti in omaggio o altri fantastici benefici. Inoltre possono rivolgersi a tutti indistintamente o essere “riservati” a specifiche categorie di utenti, magari ai nuovi iscritti di una piattaforma o a chi abbia appena effettuato un acquisto, sta a te verificare quali siano le condizioni del codice sconto. Noi ti facilitiamo il compito mettendoti a disposizione elenchi ordinati di codici, suddivisi per categorie e in base al negozio sul quale andranno ad essere utilizzati.
Codici sconto pubblici
Probabilmente parliamo della classe più conosciuta di codice sconto, a disposizione di tutti indistintamente. Si tratta di stringhe che vengono proposte sovente sulle Home Page degli e-shop o tramite dei banner pubblicitari che compaiono all’interno delle pagine prodotto. In genere sono offerte che durano per un buon lasso di tempo, ma possono avere anche una validità limitata, e che difficilmente passano inosservate.
Codici sconto riservati
Si tratta di codici che potresti ricevere ad esempio sulla tua casella personale di posta elettronica. Sono riservati perciò a te in particolare e potrebbero derivare da un’azione compiuta di recente, ad esempio un acquisto. Ti può capitare anche di riceverli in seguito a un problema riscontrato durante la spedizione o a un difetto della merce ricevuta. In questi casi infatti il rivenditore cerca di riconquistare la tua fiducia con un piccolo regalo. Questa categoria di codice sconto viene impiegata anche per invogliare gli utenti inattivi da tanto tempo a comprare nuovamente all’interno della piattaforma, per inviarti un regalo in occasione del tuo compleanno o per spingerti a testare un prodotto inserito di recente nel catalogo. In linea di massima questi sconti risultano essere più convenienti rispetto ai codici “pubblici”.
Codici sconto privati
In questo caso parliamo di codici che non si rivolgono più solamente a “Te”, ma a un gruppo di utenti, come potrebbero essere ad esempio i nuovi iscritti alla piattaforma di vendita o coloro che provano per primi uno specifico servizio. A volte i codici sconto privati vengono inviati anche ai clienti “storici”, per premiarli della loro fedeltà, o ai vincitori di esclusivi concorsi interni allo shop. Non è raro poi che due o più aziende decidano di avviare una partnership e di offrirti vantaggi dedicati nel caso tu apra un account su tutti i siti coinvolti nella collaborazione commerciale.
Codici sconto a Tempo
Ti sarà capitato di vederne a migliaia soprattutto durante appuntamenti classici come il Black Friday, il Cyber Monday o i saldi di fine stagione. Si tratta di codici che, come dice il nome stesso, sono validi per un tempo limitato e che per questo ti offrono maggiori vantaggi rispetto ai classici sconti che puoi trovare online. Ti consigliamo di tenere d’occhio il nostro sito anche in occasione delle feste tradizionali, come il Natale e la Pasqua, o di specifici appuntamenti celebrativi dell’anno, come la Festa della mamma o del papà. Questo poiché molti e-shop propongono offerte molto allettanti specialmente nei giorni che precedono l’evento, con sconti che possono arrivare anche al 75% rispetto al prezzo mostrato in catalogo. Avendo una durata limitata, spesso correlata alla presenza di un vero e proprio “conto alla rovescia”, la cosa più importante è riuscire ad accorgersi della loro esistenza! Ecco perché il consiglio è quello di iscriverti alla nostra newsletter, che ti terrà costantemente aggiornato su tutte le novità inerenti ai tuoi negozi preferiti.
Codici a quantità limitata
i tratta di codici sconto incredibilmente convenienti, che però vengono messi a disposizione solamente per pochi clienti. Un esempio? Il negozio, in occasione del lancio di un nuovo prodotto, può decidere di offrire agli utenti del proprio sito 100 codici di questo tipo, si tratta insomma di una prevendita. È facile comprendere che qui valga la regola del “chi prima arriva meglio alloggia!”. In genere viene indicato direttamente il prezzo finale dell’oggetto e non lo sconto che verrebbe applicato alla cifra originale. Il produttore o il rivenditore scelgono quindi di offrire la merce a un costo incredibilmente basso per ottenere recensioni in breve tempo e per sponsorizzare il prodotto, spesso anche rimettendoci! Ecco perché questi sconti sono tra i più convenienti, vengono proposti raramente e durano pochissimo tempo.
Sconto in percentuale
Si tratta di riduzioni di prezzo che vengono calcolate appunto in percentuale sul totale da pagare. Ad esempio un 15% di sconto su 150 euro di spesa, per un nuovo ipotetico paio di scarpe, ti consentirebbe di pagare solo 127.5 euro. Possono riguardare sia i prezzi da listino che quelli degli oggetti in saldo, perciò ti consigliamo di dare sempre un’occhiata alla pagina descrittiva dello sconto e ai relativi T&C.
Spedizione gratuita
Grazie a questi codici puoi azzerare le tanto odiate spese di consegna. A volte possono essere utilizzati a prescindere dal costo totale del tuo carrello virtuale, in altre occasioni viene richiesto un minimo di spesa. Fai sempre attenzione all’effettivo risparmio, poiché per importi consistenti potrebbe risultare più conveniente un altro genere di sconto.
Sconto fisso
Sul WEB questi codici sconto sono molto diffusi e possono prevedere o meno una soglia minima di spesa. Esistono addirittura codici con sconto fisso che ti permettono di acquistare un oggetto senza mettere nemmeno un euro di tasca tua, anche se sono molto rari. È capitato per piattaforme del calibro di Ebay, che può permettersi letteralmente di “regalare” prodotti per fidelizzare i propri clienti. Tieni d’occhio il nostro sito per cogliere al volo queste occasioni!
Omaggio
Sempre graditi da tutti, questi codici sconto ti permettono di ottenere degli omaggi in abbinamento ai tuoi acquisti. Queste promozioni possono riguardare ad esempio nuovi prodotti da far conoscere al pubblico, ma anche campioncini o gadget.